What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 19, 2013 (16:58)
Buoni il B&N, e il punto di ripresa. Il taglio del campanile non ci voleva proprio, avrei tentato altre composizioni. 5000 iso ? A mano libera potevi ridurli . (imho) . ciao e buona luce, lauro
Good B & N, and the point of recovery. The cut of the bell tower it did not own, I would try other compositions. Iso 5000? A free hand could reduce them. (Imho). hello and good light, laurel Buoni il B&N, e il punto di ripresa. Il taglio del campanile non ci voleva proprio, avrei tentato altre composizioni. 5000 iso ? A mano libera potevi ridurli . (imho) . ciao e buona luce, lauro |
| sent on August 19, 2013 (17:06)
Lo so il taglio del campanile non sta proprio bene ma se mi alzavo troppo c'era il tetto. Cosa mi avresti consigliato di usare come iso? Purtroppo con gli iso ho ancora tanti problemi. Grazie mille Ciao, Laura
I know the cut of the bell tower is not just fine but if I got up too there was the roof. What would you have advised to use as iso? Unfortunately with the iso I still have many problems. Thank you very much Hello, Laura Lo so il taglio del campanile non sta proprio bene ma se mi alzavo troppo c'era il tetto. Cosa mi avresti consigliato di usare come iso? Purtroppo con gli iso ho ancora tanti problemi. Grazie mille Ciao, Laura |
| sent on August 19, 2013 (18:56)
Grazie mille per i consigli molto utili che sfrutterò sicuramente la prossima volta A presto, Laura
Thank you very much for the very useful tips that sfrutterò sure the next time :-) See you soon, Laura Grazie mille per i consigli molto utili che sfrutterò sicuramente la prossima volta A presto, Laura |
| sent on August 20, 2013 (11:00)
molto bella, peccato per il campanile tagliato...... ciao
very nice, shame about the bell cut ...... hello:-P molto bella, peccato per il campanile tagliato...... ciao |
| sent on August 20, 2013 (12:07)
Grazie mille per il commento Ciao, Laura
Thank you so much for the comment :-) Hello, Laura Grazie mille per il commento Ciao, Laura |
| sent on August 27, 2013 (14:00)
Ah Premadio... conosco la zona. Per anni sono andato a Chiesa... Quoto Lauro circa il taglio del campanile e la soluzione per includerlo tutto. Ne dico una in più: abbassando il punto di ripresa, avresti incluso più tetto. Avresti potuto eliminarlo aggiungendo della vignettatura in post. Unitamente al b/n e la grana data dagli alti iso sarebbe uscito un bello scatto d'epoca. ciao PS: mi mancano gli sciatt ...
Ah Premadio ... I know the area. For years I went to church ... Quoto Lauro about the cut of the bell tower and the solution to include everything. I say one more: lowering the resume point, you would have included more roof. You could delete it by adding vignetting in post. Together with the b / w the grain given by the high iso would come out a nice shot of the period. hello PS: I miss sciatt ... Ah Premadio... conosco la zona. Per anni sono andato a Chiesa... Quoto Lauro circa il taglio del campanile e la soluzione per includerlo tutto. Ne dico una in più: abbassando il punto di ripresa, avresti incluso più tetto. Avresti potuto eliminarlo aggiungendo della vignettatura in post. Unitamente al b/n e la grana data dagli alti iso sarebbe uscito un bello scatto d'epoca. ciao PS: mi mancano gli sciatt ... |
| sent on August 28, 2013 (0:36)
E' si è proprio Premadio, grazie mille per i consigli Lorenzo. Attualmente sto provando altri scatti sempre con questo soggetto ma, cambiando punto di ripresa e abbassando gli iso, anche se mi devo accontentare solo dei consigli che mi arrivano qua perchè non ho molti contatti con fotografi professionisti e non ho la possibilità di fare corsi dai quali potrei imparare qualcosa perchè qua in zona c'è poco o niente. Eh gli sciatt sono uno dei piatti forte della Valtellina. Ciao, a presto Laura
It 'was just Premadio, thank you very much for the advice Lorenzo. I am currently trying more and more shots with this subject, but changing the point of recovery and lowering the ISO, even if I have to settle only advice that I come here because I do not have many contacts with professional and amateur photographers have the opportunity to take classes from which I could learn something because here in the area there is little or nothing. Eh sciatt are one of the strongest dishes of Valtellina. Hello, you soon Laura E' si è proprio Premadio, grazie mille per i consigli Lorenzo. Attualmente sto provando altri scatti sempre con questo soggetto ma, cambiando punto di ripresa e abbassando gli iso, anche se mi devo accontentare solo dei consigli che mi arrivano qua perchè non ho molti contatti con fotografi professionisti e non ho la possibilità di fare corsi dai quali potrei imparare qualcosa perchè qua in zona c'è poco o niente. Eh gli sciatt sono uno dei piatti forte della Valtellina. Ciao, a presto Laura |
| sent on August 28, 2013 (8:28)
" anche se mi devo accontentare solo dei consigli che mi arrivano qua" E fai bene. Comunque, dato che immagino le occasioni non ti mancano, ti consiglio di provare varie combinazioni. Prova così: - macchina in Av - iso fissi a 100 - inizia da un'apertura attorno ai 5,6 e chiudi ad ogni step. Poi ripeti la stessa cosa a iso 200, 400. La macchina farà il resto. Quando avrai assimilato i parametri di corrispondenza tra apertura/iso vedrai che la grana e la pdc saranno tue serve. ciao Lorenzo
“ even if I have to settle only advice that I come here „ And well you should. However, since I imagine the opportunities are not you out there, I suggest you try various combinations. Try this: - Machine Av - Iso fixed at 100 - Begins with an opening around 5.6 and close at each step. Then repeat the same thing at iso 200, 400. The machine will do the rest. When you have mastered the matching parameters between aperture / iso you'll see that the texture and the pdc will be your servants. hello Lorenzo " anche se mi devo accontentare solo dei consigli che mi arrivano qua" E fai bene. Comunque, dato che immagino le occasioni non ti mancano, ti consiglio di provare varie combinazioni. Prova così: - macchina in Av - iso fissi a 100 - inizia da un'apertura attorno ai 5,6 e chiudi ad ogni step. Poi ripeti la stessa cosa a iso 200, 400. La macchina farà il resto. Quando avrai assimilato i parametri di corrispondenza tra apertura/iso vedrai che la grana e la pdc saranno tue serve. ciao Lorenzo |
| sent on September 02, 2013 (18:10)
Grazie mille Lorenzo proverò Sei di grandissimo aiuto. A presto Laura
Thank you very much Lorenzo try :-) You are a great help. See you soon Laura Grazie mille Lorenzo proverò Sei di grandissimo aiuto. A presto Laura |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |