What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 10, 2013 (11:36)
Un hdr primaverile Marco. Grazie per aver contribuito alla 'Destinazione'. Ciao S
A spring hdr Marco. Thank you for having contributed to the 'Destination'. Hello S Un hdr primaverile Marco. Grazie per aver contribuito alla 'Destinazione'. Ciao S |
| sent on October 10, 2013 (19:59)
che ti sembra questo scatto????
who do you like this shot?? che ti sembra questo scatto???? |
| sent on October 10, 2013 (21:14)
Beh, l'immagine nel complesso è una classica da cartolina, peccato sia leggermente inclinata a sx, poi, data l'ora centrale non si poteva chiedere di più, almeno senza post p. Ciao S
Well, the overall picture is a classic postcard, sin is slightly tilted to the left, then, given the central time you could not ask for more, at least not post p. Hello S Beh, l'immagine nel complesso è una classica da cartolina, peccato sia leggermente inclinata a sx, poi, data l'ora centrale non si poteva chiedere di più, almeno senza post p. Ciao S |
| sent on October 24, 2013 (19:39)
Scusami ma nel complesso mon mi convince per questi motivi: -inclinazione - micromosso - tempo di scatto insufficiente anche per congelare il micromosso delle chiome degli alberi. (imho). Consigli: procurati un paraluce e un filtro polarizzatore, alza gli iso quando serve, chiudi almeno a f.11 il diaframma e cerca la giusta postura per contrastare di più il micromosso. ciao, lauro
I'm sorry but the whole world convinces me for these reasons: Tilt- - Shake- - Shutter insufficient even to freeze camera shake of the trees. (Imho). Tips: get yourself a hood and a polarizing filter, raise the ISO when needed, at least close to f.11 the diaphragm and look for the right posture to counteract camera shake more. hello, laurel Scusami ma nel complesso mon mi convince per questi motivi: -inclinazione - micromosso - tempo di scatto insufficiente anche per congelare il micromosso delle chiome degli alberi. (imho). Consigli: procurati un paraluce e un filtro polarizzatore, alza gli iso quando serve, chiudi almeno a f.11 il diaframma e cerca la giusta postura per contrastare di più il micromosso. ciao, lauro |
| sent on October 24, 2013 (20:10)
grazie
thanks grazie |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |