What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 28, 2013 (21:38)
un bel documento
a nice document un bel documento |
| sent on July 28, 2013 (23:27)
Io ho sempre paura fotografare nidiacei, paura che la madre li abbandoni e non torni più al nido, per questo motivo giro alla larga dai nidi, di qualsiasi uccello. La mia non vuole essere una reprimenda ma ho scritto come la penso ciao
I always dread photographing nestlings, fear that the mother abandons them and do not come back to the nest, which is why ride away from the nests of any bird. Mine did not want to be a reprimand but I wrote what I think hello Io ho sempre paura fotografare nidiacei, paura che la madre li abbandoni e non torni più al nido, per questo motivo giro alla larga dai nidi, di qualsiasi uccello. La mia non vuole essere una reprimenda ma ho scritto come la penso ciao |
| sent on July 29, 2013 (0:12)
Magari il nido era sotto il tetto di casa!! Se io avessi un 400 potrei fare un primo piano dell' occhio delle rondini che ho di fianco alla finestra qui nella mia casa in campagna...anzi, sono talmente vicine che mi basterebbe un:' ottica inferiore. A volte si hanno fortune!!! La mia amica, per il secondo anno consecutivo, ha avuto una coppia di merli che ha fatto il nido nella sua fioriera sul balcone, a Milano. Ho scattato qualche foto ai piccoli,ma con difficoltà perché erano troppo vicini. Ormai erano abituati alle persone dentro casa ed erano separati da loro solo dal vetro della finestra. Si devono essere trovati così bene che qs primavera hanno deposto le uova per ben tre volte. Che spettacolo! Spero di non aver annoiato nessuno! Ps: la foto mi piace...molto tenera! Ciao Clara
2F> Clara Magari il nido era sotto il tetto di casa!! Se io avessi un 400 potrei fare un primo piano dell' occhio delle rondini che ho di fianco alla finestra qui nella mia casa in campagna...anzi, sono talmente vicine che mi basterebbe un:' ottica inferiore. A volte si hanno fortune!!! La mia amica, per il secondo anno consecutivo, ha avuto una coppia di merli che ha fatto il nido nella sua fioriera sul balcone, a Milano. Ho scattato qualche foto ai piccoli,ma con difficoltà perché erano troppo vicini. Ormai erano abituati alle persone dentro casa ed erano separati da loro solo dal vetro della finestra. Si devono essere trovati così bene che qs primavera hanno deposto le uova per ben tre volte. Che spettacolo! Spero di non aver annoiato nessuno! Ps: la foto mi piace...molto tenera! Ciao Clara |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |