What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 26, 2013 (14:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not so much for the picture (which may or may not) and the photo quality (not the best) but if the thought expressed is understandable and well represented, and if it was exceedingly, thinking, shared. Good Life S Non tanto per la foto (che può piacere o no) e per la qualità fotografica (non delle migliori) ma se il pensiero espresso è comprensibile e ben rappresentato, e se fosse oltremodo, il pensiero, condivisibile. Buona vita S |
| sent on July 26, 2013 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations with your presentation you gave me thinking. For the photo instead, it would be useful to illuminate the lower part of the fig tree, perhaps with artificial light or a panel, where the flies are feasting Complimenti, con la tua presentazione mi hai dato modo di pensare. Per la foto invece, sarebbe stato utile poter illuminare la parte bassa del fico, magari con luce artificiale od un pannello, dove le mosche stanno banchettando |
| sent on July 27, 2013 (14:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the compliments. For the flies you are probably right, but this is gone, I will try to get them in the next feast with a better light :-) Hello S Grazie per i complimenti. Per i mosconi forse hai ragione, ma questa è andata, nella prossima cercherò di farli banchettare con una luce migliore Ciao S |
| sent on July 30, 2013 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is not the best (as you wrote in the comment), but the meaning that you give to the picture is the fully share. What I have learned is that nature I do not look at anybody and live their lives freely and spontaneously, away from thoughts, words, and confusion that often, however, the nature, the ugliest is taken, eaten by the beasts ... In the end it also happens in Italy, all there is is used and reused, green places replaced by skyscrapers ... now also becomes rotten good food! I do not know if I explained ;-) La foto non è delle migliori (come hai scritto tu nel commento), ma il significato che vuoi dare alla foto è lo condivido pienamente. Quello che ho colto io è che la natura non guarda in faccia a nessuno e vive spontaneamente e liberamente la propria vita, lontano da pensieri, parole, confusione e che spesso, però, anche la natura, la più brutta viene presa, mangiata da delle bestie...Alla fine succede anche così in Italia, tutto ciò che c'è viene usato e riutilizzato, posti verdi sostituiti da grattacieli...Ormai anche il marcio diventa buon cibo! Non so se mi sono spiegata ;-) |
| sent on July 30, 2013 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, the photo should give you an idea, then we must be able to appreciate what comes out of our concept of beauty (in an ancient Japanese poetry is written: 'Can you see the beauty in an earthquake that destroys?'), The rotten fig has its own aesthetic sense ... The nature from the best it can, always (and is not short if you think that the result ends up eaten by an insect whatever, that as respects more than the nature of the human being), do not save and looks at its best their means (the expression 'bad weather' to highlight a rainy sky, never found my approval). Then what you say is true, we know not evaluate, ugly and beautiful (maybe replacing it with a larger 'aesthetic sense'), dell'apprezzabile, a person's about it ... finisce all in a fruit salad planet where everything is mixed and confusing. But then each of us must find fixed points and with the excuse to post photos on this site in the meantime let's start with the capture an image rather than another with a very personal sense of taste. Then when this is the approval of others makes us understand that we are not alone ...:-P Thanks for your interest in this topic Chiara. Hello S Beh, la foto deve rendere l'idea, poi dobbiamo riuscire ad apprezzare anche ciò che esce fuori dal nostro concetto di bello (in un antica poesia giapponese è scritto: ' riesci a vedere il bello in un terremoto che distrugge?'), il fico marcio ha un suo senso estetico... La natura da il meglio che può, sempre (e non lesina se pensa che il frutto finisce divorato da un insetto qualunque, che per quanto, rispetta di più la natura rispetto all'essere umano), non si risparmia e si presenta sempre al meglio delle proprie possibilità (l'espressione 'brutto tempo' per evidenziare un cielo piovoso, non ha mai trovato la mia approvazione). Poi quello che tu dici è vero, non sappiamo valutare, brutto e bello (magari sostituendolo con un più ampio 'senso estetico'), dell'apprezzabile, di una persona di riguardo... e finisce tutto in una macedonia planetaria dove tutto si mescola e genera confusione. Poi però ognuno di noi deve trovare dei punti fermi e con la scusa di postare foto in questo sito intanto iniziamo con il cogliere un'immagine anzichè un'altra con un senso del gusto tutto personale. Poi quando questa trova l'approvazione di altri ci fa capire che non siamo soli...:-P Grazie per l'interessamento a tale argomento Chiara. Ciao S |
user22061 | sent on September 15, 2013 (0:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In response to this thread [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 Hello Sergio. I find that the concept expressed in the caption is very deep and put the stimulus to reflect on our actions. I am not convinced that the photographic representation you have given. Are various reasons for this: the subject is not the fig tree, but the flies, the field is very narrow, probably together with a vision more than you would have gotten the desired effect. Oltremodo seems to me that the lens is not suitable for close-up shots. The light, as you have pointed out, it would have been better if it was widespread and without the strong reflections that characterize it. My personal impression is that the image, contrary to what happened with the caption, has not designed or intended for this purpose admirably. I must tell you without hesitation that it is one scatto be redone with more method and greater refinement. I personally would try a less crowded, to propose the concept that only a single insect or a larva. In the hope of being exhaustive in my opinion, I wish you good photos. Friendliness. A greeting. In risposta a questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305 Salve Sergio. Io trovo che il concetto espresso nella didascalia sia molto profondo e ponga lo stimolo per riflettere sulle nostre azioni. Non mi convince la rappresentazione fotografica che ne hai dato. Son vari i motivi: il soggetto non è il fico ma sono le mosche; il campo è strettissimo, probabilmente con una visione più di insieme avresti ottenuto l'effetto cercato. Oltremodo mi pare che l'ottica non sia adatta a scatti ravvicinati. La luce, come già ti hanno fatto notare, sarebbe stato meglio se fosse diffusa e senza i forti riflessi che la caratterizzano. La mia personale impressione è che, l'immagine, contrariamente a quanto avvenuto per la didascalia , non l'abbia progettata o pensata per questa ammirevole finalità. Senza remore devo dirti che è uno scatto da rifare con più metodo e maggiore ricercatezza. Io personalmente avrei cercato una situazione meno affollata, per il concetto che proponi è sufficiente un solo insetto o una larva. Nella speranza di essere stato esaustivo nella mia opinione, ti auguro buone foto. Cordialità. Un saluto. |
| sent on September 15, 2013 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good guy, I appreciate your point of view, but I'm sorry to disappoint you on the birth of the photo project. And I appreciate your comments, it is true that many times it is difficult to rule out the technique from content (better if there is the presence of both) but I try more and more content that the aesthetic / technical (perhaps because I do not like the Post ). However, we do not minimize the thought to the photo, it is true that a larva or a single insect would have been enough (I would say that a fruit on the ground chewed would go well without larva) but by that time the thought has sprung portrait described, unfortunately is a problem of sincerity with oneself, for one. Always recognize the great capacity of Franco: in this case, I made you out of the hole inyou thought you lock you up until a few days ago ;-) Good life and a warm greeting. S Buono ragazzo, apprezzo il tuo punto di vista, ma mi spiace deluderti sul progetto di nascita della foto. E apprezzo le tue osservazioni, è vero che molte volte è difficile escludere la tecnica dal contenuto (meglio se c'è la presenza di entrambe) ma cerco sempre più il contenuto che l'aspetto estetico/tecnico (forse perchè la Post mi piace poco). Non minimizziamo però il pensiero alla foto, è vero che una larva o un solo insetto sarebbero stati sufficienti (direi che un frutto a terra mangiucchiato sarebbe andato benissimo anche senza larva) ma da quel momento ritratto è scaturito il pensiero descritto, purtroppo è un problema di sincerità con se stessi, innanzitutto. Riconosco comunque sempre le grandi capacità di Franco: in questo caso di averti fatto uscire dal buco in cui pensavi di rinchiuderti sino a qualche giorno fà Buona vita ed un caro saluto. S |
user22061 | sent on September 15, 2013 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What I expressed was my thinking and the way I would have interpreted the photograph considered the concept expressed in the caption. I strongly believe that without technique does not take pictures, and that without any art is just randomness. Jeronim did not make me get out of a hole, in many ways it made us return. Its great merit is that of bringing me the desire to take pictures reflecting and thinking and to comment with sincerity and constructive even when this may not like. I close: Sergio for you if your photo is not perfect and you care about quality lenses do not understand the reason for your request for comments. Still friendliness and a greeting. Quello che ho espresso era il mio pensiero e il modo in cui io avrei interpretato la fotografia considerato il concetto espresso nella didascalia. Sono fortemente convinto che senza tecnica non si fanno fotografie e che senza, qualsiasi arte è solo casualità. Jeronim non mi ha fatto uscire da un buco, per molti aspetti mi ci ha fatto rientrare. Il suo grande merito è quello di avermi riportato la voglia di scattare foto riflettendo e pensando e di commentare con sincerità e costruttività anche quando questo può non piacere. Chiudo: Sergio se per te la tua foto è perfetta e non ti interessa la qualità fotografica non comprendo il motivo della tua richiesta di commenti. Ancora cordialità ed un saluto. |
| sent on September 16, 2013 (10:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment on the invitation of this thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 Are in line with the thinking of Paul Corona, the content is good, but also the form must be more careful to stimulate the curiosity or interest of those who see the pictures. Honestly, seeing the photo in the preview casual photo of the home, I would never, ever the idea to open it and go to watch the shot. It 's true that you have equipped your photo a caption (which I really appreciate in those trips, I always try to do it myself), but as long as it does not open the picture, you do not read the caption ... and without the curiosity to open it you will never get to read it ... in short, to me is a bit 'like a dog chasing its tail. With sympathy. Barbara Commento su invito di questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=1 Sono in linea con il pensiero di Paolo Corona, va bene il contenuto, ma anche la forma deve essere più curata per stimolare la curiosità o l'interesse di chi guarda le foto. Sinceramente, vedendo la foto nella anteprima delle foto casuali della home, non mi verrebbe mai e poi mai l'idea di aprirla e andare a guardare lo scatto. E' vero che hai corredato la tua fotografia di una didascalia (cosa che io apprezzo molto in chi scatta, cerco sempre di farlo anche io), ma finchè non si apre la fotografia, la didascalia non si legge... e senza la curiosità di aprirla non si arriverà mai a leggerla... insomma per me è un po' come il cane che si morde la coda. Con simpatia. Barbara |
| sent on September 16, 2013 (11:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'll try it myself. the subject are the flies and the fig then I think the recovery would be more 'up close and especially those two leaf stalks blurred in the foreground very disturbing ci provo anche io. il soggetto sono le mosche e il fico quindi secondo me la ripresa doveva essere piu' ravvicinata e sopratutto quei due gambi di foglia sfocata in primo piano disturbano assai |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |