What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 26, 2025 (14:41)
Avrei tolto il quadro a parete prima di realizzare lo scatto e a livello compositivo avrei cercato di non tagliare nulla della composizione floreale. Credo sia da considerare "Still life" piuttosto che "macro e flora" in base alle regole delle due categorie: Galleria Macro e Flora: animali invertebrati, tutto il regno vegetale, riprese ravvicinate di soggetti naturali. (soggetti umani o cose create dall'uomo vanno in still life) Galleria Still Life: soggetti di still life, cioè "natura morta". Può essere il congelamento di una goccia che rimbalza in un liquido, una birra, un orologio, il dettaglio di un'auto, delle posate, ecc.
Avrei tolto il quadro a parete prima di realizzare lo scatto e a livello compositivo avrei cercato di non tagliare nulla della composizione floreale. Credo sia da considerare "Still life" piuttosto che "macro e flora" in base alle regole delle due categorie: Galleria Macro e Flora: animali invertebrati, tutto il regno vegetale, riprese ravvicinate di soggetti naturali. (soggetti umani o cose create dall'uomo vanno in still life) Galleria Still Life: soggetti di still life, cioè "natura morta". Può essere il congelamento di una goccia che rimbalza in un liquido, una birra, un orologio, il dettaglio di un'auto, delle posate, ecc. |
| sent on October 26, 2025 (16:38)
Grazie Nicola, le osservazioni costruttive sono sempre gradite. Il quadro a parete è parte della composizione d'insieme, perchè rappresenta un divenire tra le stagioni autunno-inverno, direi di considerarlo come soggetto complementare. Ritengo la fotografia, in generale, un linguaggio a disposizione di ogni lettura individuale, grazie per aver dato la tua. Si, la composizione floreale, in alto, è leggermente tagliata. Pazienza. Inoltre, la Galleria più pertinente sarebbe proprio Still Life, l'ho modificata poco fa. Un saluto - Silvy
Grazie Nicola, le osservazioni costruttive sono sempre gradite. Il quadro a parete è parte della composizione d'insieme, perchè rappresenta un divenire tra le stagioni autunno-inverno, direi di considerarlo come soggetto complementare. Ritengo la fotografia, in generale, un linguaggio a disposizione di ogni lettura individuale, grazie per aver dato la tua. Si, la composizione floreale, in alto, è leggermente tagliata. Pazienza. Inoltre, la Galleria più pertinente sarebbe proprio Still Life, l'ho modificata poco fa. Un saluto - Silvy |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |