What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 12, 2025 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice photo As a deep connoisseur of the M4/3 system, do you think you could have taken the same photo with an OM-1? Bella foto Da profondo conoscitore del sistema M4/3 pensi che si poteva fare la stessa foto con una OM-1 ? |
| sent on February 12, 2025 (13:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.............. photographic eye from applause ............. 7 hi Ray Palm- .............. occhio fotografico da applausi ............. 7 ciao Ray Palm- |
| sent on February 12, 2025 (14:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wallby58@ ma certo che si poteva fare .... Ovviamente però con una lente molto luminosa.. Ad esempio qui la OM1 col 25 F1,2 Pro avrebbe prodotto un file migliore di questo ... In questo caso la differenza la fa esclusivamente la lente ... Un 25 F1,2 ha oltre 3 stop di vantaggio rispetto al 24-105 F4 ..non c'è proprio partita ... Però ovviamente vale anche l'altra parte della medaglia,ossia che un 50 F1,2 sulla Canon R1 avrebbe a sua volta fatto la differenza di nuovo a suo favore ..... Ma stiamo cercando l'ago nel pagliaio .... Le situazioni dove il micro 4/3 va in difficoltà non sono certo queste ... Qui invece usando la R1 si possono apprezzare tutti i vari comfort ( pagati a caro pezzo ) rispetto al sistema micro 4/3 ...ossia il mirino più bello e fluido, il form factor della R1 col battery grip nativo , e la possibilità di usare anche lenti da "barbone" come ho fatto io, cioè poco luminose,in un contesto indoor, senza nessun problema per quanto riguarda la tenuta ISO e la qualità |
| sent on February 12, 2025 (14:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Palmieri Raimondo@ thanks !! Palmieri Raimondo@ grazie !! |
| sent on February 12, 2025 (14:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well come on, without taking the 25 1.2, you say you wouldn't have done it with the 12-40 as well? On the other hand you shot at f4.5. However, apart from this technical detail, the ball seems strangely deformed to me. I would exclude the Rolling shutter; but then is the distortion of the lens+angle (down-up)? Beh dai, senza prendere il 25 1.2, dici che non l'avresti fatto anche col 12-40? D'altra parte hai scattato a f4.5. Comunque a parte questo dettaglio tecnico, la palla mi sembra stranamente deformata. Escluderei il Rolling shutter; ma quindi è la distorsione della lente+angolazione (basso-alto)? |
| sent on February 12, 2025 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Undertaker@ esatto, è la distorsione della lente .... La palla è al limite estremo del fotogramma e ho dovuto disattivare la correzione profilo altrimenti mi tagliava parte della palla .... Comunque io non avevo neppure notato che la palla fosse deformata " col 12-40?" Si anche col 12-40 ma la qualità ne risentiva sicuramente un po' .... Avrei usato piuttosto un 25-50 F1,7 Panaleica... Per me un F2,8 ,per micro 4/3, in queste situazioni non è sufficiente ( per avere la massima qualità ) Comunque il punto non è tanto la qualità...che comunque va bene ... Ma la facilità ,la tranquillità e il comfort con cui si scatta .... Con la R1 metto riconoscimento persona più inseguimento e sono tranquillo.. Con la OM1 probabilmente avrei escluso tutti i riconoscimenti e usato il punto singolo o area piccola sul viso della giocatrice ,e la percentuale di foto a fuoco sarebbe stata comunque inferiore..non dico che avrei perso degli scatti ,ma avrei rischiato un po' di più ... Col micro 4/3 c'è da impazzire di più e c'è meno margine |
| sent on February 14, 2025 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A wonderful series ;-) Super congratulations ;-) Una serie meravigliosa Super complimenti |
| sent on February 14, 2025 (19:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simply wonderful Semplicemente meravigliosa |
| sent on February 14, 2025 (19:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent recovery!!!! Have a nice weekend! Oleg. Ottima ripresa!!!!! Buon weekend! Oleg. |
| sent on February 14, 2025 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Outstanding indeed! Sincere congratulations!! Greetings. Eccezionale proprio! Sinceri complimenti!! Un saluto. |
| sent on February 14, 2025 (19:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
High Level Shot :-) Congratulations from Gaz. ;-) Scatto di alto Livello Complimenti da Gaz. |
| sent on February 14, 2025 (20:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I ask the talented Mattia Campos if with the 50 1.2 to 1.2 and R1 from that shooting distance there was perhaps only the face in focus and therefore the diaphragm should have been closed more, I don't say to have the three players sharp but at least the whole main subject or with the 50 you can dare the maximum aperture from so few meters, Thank you and congratulations for the beautiful image taken at the ACME, greetings, Giuseppe Chiedo al bravissimo Mattia Campos se col 50 1.2 a 1.2 e R1 da quella distanza di ripresa c'era a fuoco forse solo il viso e quindi si doveva chiudere di più il diaframma, non dico per avere nitide le tre giocatrici ma almeno tutto il soggetto pricipale oppure con il 50 si può osare la massima apertura da così pochi metri, grazie e complimenti per la bellissima immagine ripresa all'acme, saluti, giuseppe |
| sent on February 14, 2025 (20:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How difficult it is to take such a photo! Congratulations! I would have liked to have had my own so :-D Quanto è difficile scattare una foto simile! Complimenti! Mi sarebbe piaciuto averne una mia così |
| sent on February 14, 2025 (20:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Exceptional! Then come all the technical details but .... after. Eccezionale! Poi vengono tutti i dettagli tecnici ma .... dopo. |
| sent on February 14, 2025 (20:36) | This comment has been translated
What a spectacular photo! |
| sent on February 14, 2025 (20:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for the appreciation 8-) I answer a little bit to everyone: Grazie a tutti per gli apprezzamenti Rispondo un po' a tutti : |
| sent on February 14, 2025 (20:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ How difficult it is to take such a photo! „ Honestly, it's not hard :-D You just need to be in the right position. The only real difficulty was the referee on the sidelines who was often right there in front of me and covered my view, but fortunately when he sensed that Paola's dunk would come he moved, in advance and super quickly, in the opponent's half, leaving me the view free ... For the rest there are no difficulties, especially if you use a camera that supports you in everything ... With subject and face detection, very reliable, and the burst, practically everything the camera does..... I push the AF on rear and the shutter button... That's all ;-) " Quanto è difficile scattare una foto simile!" Onestamente non è difficile Basta solo poter stare nella posizione giusta.. L'unica vera difficoltà era l'arbitro a bordo campo che spesso stava proprio lì davanti e mi copriva la visuale, però fortunatamente quando intuiva che sarebbe arrivata la schiacciata di Paola si spostava ,con anticipo e super velocemente, nella metà campo avversaria ,lasciandomi la visuale libera ... ovviamente non lo faceva per favorire i fotografi... ma per poter vedere meglio la palla e il gioco Per il resto non ci sono difficoltà, soprattutto se si utilizza una fotocamera che ti asseconda in tutto... Col rilevamento soggetto e volto,molto affidabile, e la raffica, praticamente fa tutto la fotocamera.....io spingo l'af on posteriore e il tasto di scatto ...tutto qui |
| sent on February 14, 2025 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Exceptional! Then come all the technical details but .... after „ Exactly !! What matters, and what gives pleasure and fun is the possibility of being there and taking the photo ... No matter what type of equipment you have... Then here we are in a photography forum and I think it is right to talk about the technique and the equipment ... as long as it is for constructive or critical purposes in the good sense of the term ... to always learn new things " Eccezionale! Poi vengono tutti i dettagli tecnici ma .... dopo" Esattamente !!! Quello che conta ,e che da piacere e divertimento è la possibilità di essere lì e fare la foto ... Indipendentemente dal tipo di attrezzatura... Poi qui siamo in un forum di fotografia e trovo giusto parlare anche della tecnica e dell'attrezzatura...sempre che sia a fine costruttivo o critico nel senso buono del termine ...per imparare sempre cose nuove |
| sent on February 14, 2025 (20:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I ask the very good Mattia Campos if with the 50 1.2 to 1.2 and R1 from that shooting distance there was perhaps only the face in focus and therefore the diaphragm should have been closed more „ Emmegiu@ honestly I can't answer you precisely ... Volleyball is not my scope and I have never used a 50 1.2 on Full Frame... I mentioned the 50 1,2 earlier to emphasize the concept in my speech... Probably, since I was at a distance of about 4 meters, the whole face and part of the body would certainly have been in focus, perhaps the left leg began to be out of focus ... But I'm going by hypothesis ... Let's say that a 50 1.2 on Full Frame is probably an exaggerated lens in this situation.... Here we were fine with a 24-70 F2.8 or possibly the 28-70 F2.... on the sidelines I saw practically only F2.8 " Ciedo al bravissimo Mattia Campos se col 50 1.2 a 1.2 e R1 da quella distanza di ripresa c'era a fuoco forse solo il viso e quindi si doveva chiudere di più il diaframma" Emmegiu@ sinceramente non ti so rispondere in maniera precisa ... La pallavolo non è il mio ambito e non ho mai usato un 50 1,2 su Full Frame ... Ho citato in precedenza il 50 1,2 per enfatizzare il concetto nel mio discorso... Probabilmente,siccome ero ad un distanza di circa 5 metri ,sarebbe stato a fuoco sicuramente tutto il viso e parte del corpo ,forse la gamba sinistra iniziava ad essere fuori fuoco ... Ma sto andando per ipotesi ... Diciamo che un 50 1,2 su Full Frame probabilmente è un'ottica esagerata in questa situazione.... Qui ci stava bene un 24-70 F2,8 o eventualmente il 28-70 F2 .... a bordo campo ho visto praticamente solo degli F2,8 |
| sent on February 14, 2025 (21:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I wanted to congratulate you on your technical considerations made with great competence but above all impartiality...... and I wanted to give my opinion about the slightly ovalized ball that I don't think is a defect but a positive thing that gives dynamism to the scene It happened to me with the R5 to keep the Martino in focus when he suddenly dived .... the image, while remaining in focus, was elongated but not blurred And even in this case I don't consider it a defect, because a blurred photo is to be thrown away A very dear greeting ;-) Volevo farti i complimenti per le tue considerazioni tecniche fatte con grande competenza ma soprattutto imparzialità......e Volevo dare la mia opinione a riguardo della palla leggermente ovalizzata che non ritengo sia un difetto ma una cosa positiva che da dinamicità alla scena Mi è capitato con la R5 di tenere a fuoco il Martino quando di colpo si è tuffato ....l'immagine pur rimanendo a fuoco è risultata allungata ma non mossa E anche in questo caso non lo ritengo un difetto, perché una foto mossa è da buttare Un carissimo saluto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |