What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 17, 2011 (9:48)
I tempi lunghi hanno reso la scena più suggestiva!
The times have long made the scene more impressive! I tempi lunghi hanno reso la scena più suggestiva! |
| sent on October 17, 2011 (10:58)
Con un supergrandangolare non hai effettivamente la necessità di arrivare a diaframmi così chiusi per regolare la pdc, immagino tu l'abbia quindi fatto per una questione di tempi. Direi che sicuramente una foto scattata a f22 è meno nitida di una scattata a f8 per via della diffrazione, per regolare i tempi, quindi, sarabbe meglio dotarsi di un filtro ND. Nel tuo caso specifico ritengo che la soluzione migliore sarebbe stata l'attesa, perchè l'inquadratura è molto buona ed anche l'angloazione con cui la luce illumina la scena è ok, è solo un po' presto. Aspettare il tramonto ti avrebbe dato una luce più radente, dei colori più caldi ed un cielo infinitamente migliore... Avresti potuto scattare con tempi lunghi anche a f8 o f11 preservando così la nitidezza ed avresti ottenuto un immagine molto migliore. Detto questo la tua foto mi piace molto. P.S. Se si tratta dell'alba il discorso è valido al contrario (scattare prima con la luce radente del sole appena sorto)
With a fisheye not you actually need to achieve diaphragms so closed to adjust the pdc, I guess you did then made a matter of time. Would say that a photo taken at f22 is less clear for a shot at f8 because of diffraction, to adjust the timing, then, they would be better to have an ND filter. In your specific case I think that the best solution would be to wait, because the shot is very good and also the angloazione at which light illuminates the scene is ok, it's just a little 'soon. Wait for the sunset would have given a more oblique light, the warmest colors and a sky infinitely better ... You could take a long time even with f8 or f11 preserving the sharpness and you would get a much better picture. That said I really like your picture. PS If this is the dawn holds true in reverse (taken before the raking light of the rising sun) Con un supergrandangolare non hai effettivamente la necessità di arrivare a diaframmi così chiusi per regolare la pdc, immagino tu l'abbia quindi fatto per una questione di tempi. Direi che sicuramente una foto scattata a f22 è meno nitida di una scattata a f8 per via della diffrazione, per regolare i tempi, quindi, sarabbe meglio dotarsi di un filtro ND. Nel tuo caso specifico ritengo che la soluzione migliore sarebbe stata l'attesa, perchè l'inquadratura è molto buona ed anche l'angloazione con cui la luce illumina la scena è ok, è solo un po' presto. Aspettare il tramonto ti avrebbe dato una luce più radente, dei colori più caldi ed un cielo infinitamente migliore... Avresti potuto scattare con tempi lunghi anche a f8 o f11 preservando così la nitidezza ed avresti ottenuto un immagine molto migliore. Detto questo la tua foto mi piace molto. P.S. Se si tratta dell'alba il discorso è valido al contrario (scattare prima con la luce radente del sole appena sorto) |
| sent on October 17, 2011 (12:33)
A me piace nella composizione anche se non mi pare molto nitida. Probabilmente dipende dal diaframma chiuso troppo. Forse si anche la luce è un pò troppo piatta. Provare con un pizzico di smart sharpen per renderla un pò più nitida?
I like the composition though it does not seem very clear. Probably depends on the aperture too. Maybe you even light is a little too flat. Try a pinch of smart sharpen to make it a little clearer? A me piace nella composizione anche se non mi pare molto nitida. Probabilmente dipende dal diaframma chiuso troppo. Forse si anche la luce è un pò troppo piatta. Provare con un pizzico di smart sharpen per renderla un pò più nitida? |
| sent on October 17, 2011 (14:05)
Quoto Luca77. Immagine e composizione molto bella, ma con un filtro ND e quindi un diaframma tipo f/11 ne avrebbe guadagnato in nitidezza. Ciao
Quoto Luca77. Image composition and very beautiful, but with an ND filter and then a diaphragm type f/11 would have gained in clarity. Hello Quoto Luca77. Immagine e composizione molto bella, ma con un filtro ND e quindi un diaframma tipo f/11 ne avrebbe guadagnato in nitidezza. Ciao |
| sent on October 17, 2011 (15:19)
grazie ragazzi per i consigli!!!
thanks guys for the advice! grazie ragazzi per i consigli!!! |
| sent on October 17, 2011 (17:21)
Bella la composizione e il movimento dell'acqua, concordo su ND e diaframma meno chiuso, forse sei stato anche troppo leggero in post con lo sharp ciao.
Beautiful composition and movement of the water, I agree with ND and less closed iris, maybe you've been too light in post with the sharp ;-) hello. Bella la composizione e il movimento dell'acqua, concordo su ND e diaframma meno chiuso, forse sei stato anche troppo leggero in post con lo sharp ciao. |
| sent on October 17, 2011 (23:09)
i tempi lunghi da soli non servono a fare una bella foto, qui poi anche la luce non ti aiuta molto. Scusa la schiettezza ma osservando la tua foto non trovo che la composizione mi aiuti a leggere l'immagine, tutto apparentemente converge verso il centro del fotogramma, lì purtroppo però non c'è nulla... ...la parte sinistra è poi imho disturbata da una luce troppo invadente e dura, tutta la serie di massi tagliati a bordo del fotogramma poi penalizza ulteriormente la foto. Scusa se sono stato troppo pesante, ma prendila come un'opinione personale, vedo che ad altri la composizione sembra essere cmq piaciuta...
the long time alone will not serve to make a nice picture, then here also the light does not help you much. Excuse my bluntness but looking at your picture I do not find that the composition to help me read the image, all apparently converge towards the center of the frame, but unfortunately there is nothing there ... The left side ... then imho disturbed by a light too intrusive and hard, the whole series of rock cut edge of the frame then further penalizes the photo. Sorry if I was too heavy, but take it as a personal opinion, I see that other composition seems to be loved ... cmq: fconfuso: i tempi lunghi da soli non servono a fare una bella foto, qui poi anche la luce non ti aiuta molto. Scusa la schiettezza ma osservando la tua foto non trovo che la composizione mi aiuti a leggere l'immagine, tutto apparentemente converge verso il centro del fotogramma, lì purtroppo però non c'è nulla... ...la parte sinistra è poi imho disturbata da una luce troppo invadente e dura, tutta la serie di massi tagliati a bordo del fotogramma poi penalizza ulteriormente la foto. Scusa se sono stato troppo pesante, ma prendila come un'opinione personale, vedo che ad altri la composizione sembra essere cmq piaciuta... |
| sent on October 18, 2011 (7:25)
Figurati...se avessi voluto dei complimenti "tanto per" l'avrei postata su facebook! In un forum tecnico sono tanto piacevoli i complimenti quanto utili le critiche costruttive ed istruttive! Ciao ciao, Ale
Imagine ... if I wanted to compliment "so much for the" I posted on facebook! In a technical forum are so nice compliments how useful constructive criticism and educational! Hello, hello, Ale Figurati...se avessi voluto dei complimenti "tanto per" l'avrei postata su facebook! In un forum tecnico sono tanto piacevoli i complimenti quanto utili le critiche costruttive ed istruttive! Ciao ciao, Ale |
| sent on November 20, 2012 (17:03)
Bella foto, contando che con i tempi lunghi entra troppa luce, non in questo caso
Nice picture, considering that with the long time enters too much light, not in this case Bella foto, contando che con i tempi lunghi entra troppa luce, non in questo caso |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |