What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 24, 2013 (7:14)
Bella e rara Francesco
Beautiful and rare Francesco ;-) Bella e rara Francesco |
| sent on June 27, 2013 (10:01)
Urca che bella!!! ciao
Urca that beautiful! Wow!
hello Urca che bella!!! ciao |
| sent on June 27, 2013 (14:22)
Bellissima, bravo.
Beautiful, bravo. Bellissima, bravo. |
| sent on June 27, 2013 (15:07)
bel momento e bella foto
good time and nice pictures ;-) bel momento e bella foto |
| sent on June 27, 2013 (15:27)
Lovely composition! |
| sent on June 27, 2013 (15:31)
splendido scatto e quoto Antino "raro documento" ciao Danilo
beautiful shot and quoto Antino "rare document"
hello Danilo splendido scatto e quoto Antino "raro documento" ciao Danilo |
| sent on June 27, 2013 (16:07)
Complimenti ottimo scatto
Congratulations good shot Complimenti ottimo scatto |
| sent on June 27, 2013 (16:59)
Bello scatto
Nice clip Bello scatto |
| sent on June 27, 2013 (17:13)
Una situazione che non avevo mai visto prima, ottima cattura e foto!!!!
A situation that I had never seen before, excellent capture and pictures!! Una situazione che non avevo mai visto prima, ottima cattura e foto!!!! |
| sent on June 27, 2013 (18:01)
Bellissima. Complimenti
Beautiful. Congratulations Bellissima. Complimenti |
| sent on June 27, 2013 (18:47)
Azz... che colpo!! Bravo
Azz ... that shot! Bravo wow! Azz... che colpo!! Bravo |
| sent on June 27, 2013 (20:39)
Splendido momento. Luce e compo ottimi
Wonderful time. Light and excellent compo Splendido momento. Luce e compo ottimi |
| sent on June 27, 2013 (21:27)
davvero molto bella ottimo momento colto
very nice excellent time caught davvero molto bella ottimo momento colto |
| sent on June 28, 2013 (21:50)
in aereo mi documentavo su un "magazine " francese in cui sostenevano pure con una certa apparente sicurezza che i puffio si accoppiano in mare e che a terra fanno solo il nido??? il tuo è allora un documento eccezionale che mi pare pure essere passato un po' in sordina o mi consigli di cambiare letture??? da esperto, quale ti conosco, so che riceverò una risposta precisa e definitiva. un salutone Alain
documentavo me on the plane on a "magazine" in French which also supported with some apparent security that puffio mate at sea and on land just make the nest?? then yours is an exceptional document that seems to me to be well past a bit 'on the sly or advise me to change readings?? as an expert, which I know you, I know I get a precise and definitive answer. a salutone Alain in aereo mi documentavo su un "magazine " francese in cui sostenevano pure con una certa apparente sicurezza che i puffio si accoppiano in mare e che a terra fanno solo il nido??? il tuo è allora un documento eccezionale che mi pare pure essere passato un po' in sordina o mi consigli di cambiare letture??? da esperto, quale ti conosco, so che riceverò una risposta precisa e definitiva. un salutone Alain |
| sent on June 29, 2013 (15:03)
Alain, ho solo avuto fortuna . Antino si era appena allontanato; l'ho richiamato ma naturalmente l'attimo fuggente...era fuggito . Ho l'impressione che, abitando da quelle parti ed avendo la pazienza di controllare tre-quattro nidi contigui, l'accoppiamento alla fine lo si coglie. La dinamica illustrata dalla foto mi sembra poco credibile in mare aperto. D'altro canto, per avvalorare questa ipotesi dovrebbero esserci immagini dell'evento sulle onde, una bibliografia per intenderci e questo mi sembra altamente improbabile. Tornato dalle Shetland, ho notato invece un dato strano relativo alla sincronizzazione della riproduzione del puffin; io, Antino e Fabrizio ci siamo trovati di fronte ad una fase del tutto iniziale (accoppiamento per l'appunto, raccolta di materiale per il nido), Maxapols, nello stesso periodo ma alle Farne, ha potuto fotografare il soggetto con i pesciolini nel becco, segno inequivocabile di pulli già cresciutelli. Insufficiente a mio modo di vedere la differenza di latitudine, modesta, per spiegare il fatto; probabile che lo stesso sia da ricondurre ad abitudini di singole colonie. Ciao. La prima ricerca ha naturalmente smentito i cugini d'oltralpe : www.viaggioinislanda.it/i-puffin-i-piu-agili-pescatori-d-islanda.html
Alain, I just got lucky:-D. Antino had just walked away, I called but of course the fleeting moment ... :-) fled. My impression is that, living in those parts, and having the patience to check 3:00 to 4:00 contiguous nests, mating at the end can be seized. The dynamics illustrated by the photo it seems hardly credible in the open sea. On the other hand, to support this hypothesis should be no pictures of the event on the waves, a bibliography to be clear and I think this is highly unlikely. Back from Shetland, I noticed a rather strange given on the timing of reproduction of the puffin, and I, and Fabrizio Antino we found ourselves faced with a completely initial phase (coupling precisely, collecting nesting material), Maxapols during the same period but the Farne, was able to photograph the subject with the fish in its beak, a sure sign of chicks gi & aserious, grown-up. Insufficient to my way of seeing the difference in latitude, modest, to explain the fact, that the same is likely due to habits of individual colonies. Hello. The first research has naturally denied the transalpine cousins:-D: www.viaggioinislanda.it/i-puffin-i-piu-agili-pescatori-d-islanda.html Alain, ho solo avuto fortuna . Antino si era appena allontanato; l'ho richiamato ma naturalmente l'attimo fuggente...era fuggito . Ho l'impressione che, abitando da quelle parti ed avendo la pazienza di controllare tre-quattro nidi contigui, l'accoppiamento alla fine lo si coglie. La dinamica illustrata dalla foto mi sembra poco credibile in mare aperto. D'altro canto, per avvalorare questa ipotesi dovrebbero esserci immagini dell'evento sulle onde, una bibliografia per intenderci e questo mi sembra altamente improbabile. Tornato dalle Shetland, ho notato invece un dato strano relativo alla sincronizzazione della riproduzione del puffin; io, Antino e Fabrizio ci siamo trovati di fronte ad una fase del tutto iniziale (accoppiamento per l'appunto, raccolta di materiale per il nido), Maxapols, nello stesso periodo ma alle Farne, ha potuto fotografare il soggetto con i pesciolini nel becco, segno inequivocabile di pulli già cresciutelli. Insufficiente a mio modo di vedere la differenza di latitudine, modesta, per spiegare il fatto; probabile che lo stesso sia da ricondurre ad abitudini di singole colonie. Ciao. La prima ricerca ha naturalmente smentito i cugini d'oltralpe : www.viaggioinislanda.it/i-puffin-i-piu-agili-pescatori-d-islanda.html |
| sent on July 03, 2013 (21:55)
Super Francesco!!!! sei sempre un punto di riferimento ed una garanzia ciao Alain
Super Francis!! you're always a point of reference and a guarantee ;-) hello Alain Super Francesco!!!! sei sempre un punto di riferimento ed una garanzia ciao Alain |
| sent on July 20, 2013 (8:28)
Molto Bella Maurizio
Very Nice:-P Maurizio Molto Bella Maurizio |
user7851 | sent on July 27, 2013 (18:58)
Ciao Francesco, vista solo ora, ma non me ne lamento, in mezzo a tanta mediocrità questa ti tira su di morale. Ettore
Hello Francis, seen only now, but I do not complain, in the midst of mediocrity that pulls you in good spirits.
Hector Ciao Francesco, vista solo ora, ma non me ne lamento, in mezzo a tanta mediocrità questa ti tira su di morale. Ettore |
| sent on October 24, 2013 (21:23)
Bellissima!! Ciao, Dino
Beautiful! Hello, Dino Bellissima!! Ciao, Dino |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |