What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 25, 2013 (16:40)
Ciao Stefano, foto molto bella, anche se il mio stile vede molta sottoesposizione non posso non apprezzare i tuoi scatti. Questa in particolar modo ha una composizione stupenda con una serie di oggeti che guidano l'occhio, gli alberi caduti, che si inseriscono perfettamente con la cascata orizzontale, bisettrice dell'angolo formato dai due tronchi. Un saluto Andrea
Hello Stephen, very nice photo, though not my style see much underexposure I can not appreciate your shots. This in particular has a beautiful composition with a series of OBJECTS that guide the eye, fallen trees, that fit perfectly with the horizontal waterfall, bisecting the angle formed by the two trunks. Greetings Andrea Ciao Stefano, foto molto bella, anche se il mio stile vede molta sottoesposizione non posso non apprezzare i tuoi scatti. Questa in particolar modo ha una composizione stupenda con una serie di oggeti che guidano l'occhio, gli alberi caduti, che si inseriscono perfettamente con la cascata orizzontale, bisettrice dell'angolo formato dai due tronchi. Un saluto Andrea |
| sent on June 25, 2013 (20:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Andrea for the clarification. Usually I tend to overexpose in the shutter phase of 2/3 diaphragm, and then I check in second beat and sometimes in the landscapes I use the technique of duplicating the background and darken the duplicate to a modest extent of 8-10%. I find that the image gains in depth of tones without acting on contrasts, but well come your observations. Stefano Grazie Andrea della precisazione. Di solito tendo a sovraesporre in fase di scatto di 2/3 di diaframma, e poi verifico in seconda battuta e talvolta nei paesaggi uso la tecnica di duplicare lo sfondo e scurire il duplicato in misura modesta dell'8-10%. Trovo che l'immagine ne guadagni in profondità di toni senza agire sui contrasti, ma ben vengano le tue osservazioni. Stefano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |