JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
ZWO Seestar S50 on M42 Orion Nebula sent on December 19, 2024 (17:55) by Lorenzo Crovetto. 15 comments, 396 views. Ottavo test con il piccolissimo smart telescope ZWO Seestar S50 apocromatico da 250mm f5 e sensore IMX462. Sei plate con il Mosaic Mode in sei differenti notti per un totale di 1740 Lights da 10" processati con Siril 1.2.4 e script dedicato, GraXpert 3.0.2, Photoshop e Camera Raw.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Non ho tempo ma adoro i soggetti e anche se ho smazzato in passato con fotocamere e tele come il 200 2.8 e amici per fare scatti simili , anche con eq o isneguitore, c'e' troppo impegno sul campo che un s50 o un dwarf mi semplificherebbero lasciando l'acquisizione senza dover stare dietro ore fuori.
Ho anche fotocamere full spectrum , ma niente, il fattore logistico ammazza tutto. Ho smazzato fit di altri dell s50 con startools per farmi una idea e non so... forse siamo al minimo livello oltre il quale si fa interessante o no?
Meglio che aspetto un eventuale s70 ?
Oppure basta buttarci piu' ore dentro di segnale per avere piu sostanza e ne vale la pena?
Si ma... che mi dici di questo aggeggio?
Non ho tempo ma adoro i soggetti e anche se ho smazzato in passato con fotocamere e tele come il 200 2.8 e amici per fare scatti simili , anche con eq o isneguitore, c'e' troppo impegno sul campo che un s50 o un dwarf mi semplificherebbero lasciando l'acquisizione senza dover stare dietro ore fuori.
Ho anche fotocamere full spectrum , ma niente, il fattore logistico ammazza tutto. Ho smazzato fit di altri dell s50 con startools per farmi una idea e non so... forse siamo al minimo livello oltre il quale si fa interessante o no?
Meglio che aspetto un eventuale s70 ?
Oppure basta buttarci piu' ore dentro di segnale per avere piu sostanza e ne vale la pena?
Ehilà Giuseppe! Intanto è sempre un piacere sentirti. E hai detto bene. Logistica. Per mettere in stazione dell'hardware serio ci vuole una quantità di tempo serale che io purtroppo proprio non ho. Il seestar è pronto in 5 minuti. Ma come hai scritto tu ci vogliono migliaia di fit per avere qualcosa di sufficiente. (e io vivo in alta montagna) Il suo tallone di achille per me rimane la bassa risoluzione del sensore Sony. Davvero piccolino. Però dai, stiamo parlando di 650 euro. Per un oggetto estremamente divertente.
Ehilà Giuseppe! Intanto è sempre un piacere sentirti. E hai detto bene. Logistica. Per mettere in stazione dell'hardware serio ci vuole una quantità di tempo serale che io purtroppo proprio non ho. Il seestar è pronto in 5 minuti. Ma come hai scritto tu ci vogliono migliaia di fit per avere qualcosa di sufficiente. (e io vivo in alta montagna) Il suo tallone di achille per me rimane la bassa risoluzione del sensore Sony. Davvero piccolino. Però dai, stiamo parlando di 650 euro. Per un oggetto estremamente divertente.
MMM il dwarf ha piu' risoluzione ma solo 150mm. Preferisco i 250mm del Seestar con il suo bel mosaic mode. Peraltro aggiunto da ZWO via firmware insieme a una moltitudine di nuove funzioni. Potevano benissimo farle uscire con un nuovo modello invece sono stati onestissimi con la loro clientela. Mi ci sono interfacciato un paio di volte e hanno davvero un customer care eccellente. In ogni caso aspetto con ansia un prossimo S70 o come si chiamerà...non ci penserò due volte a prenderlo.
MMM il dwarf ha piu' risoluzione ma solo 150mm. Preferisco i 250mm del Seestar con il suo bel mosaic mode. Peraltro aggiunto da ZWO via firmware insieme a una moltitudine di nuove funzioni. Potevano benissimo farle uscire con un nuovo modello invece sono stati onestissimi con la loro clientela. Mi ci sono interfacciato un paio di volte e hanno davvero un customer care eccellente. In ogni caso aspetto con ansia un prossimo S70 o come si chiamerà...non ci penserò due volte a prenderlo.
sent on October 23, 2025 (20:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Uhmmmm... Believe me I'm confused, I see that the S50 comes out of tougher and more defined stuff, but I also see really limited resolution and abbestial noise for the small aperture. UHMMMMM :-)
Uhmmmm... credimi sono confuso, vedo che dall s50 esce roba piu tosta e definita, ma vedo anche risoluzione davvero limitata e rumore abbestia per la piccola apertura.
sent on October 24, 2025 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ehh yes yes that's the price to pay. But over time I studied Siril and GraXpert well. Can you draw blood from turnips... :-D The only real problem for me is the resolution. But come on, what I have in the gallery until five years ago I thought it impossible to get with 650 euros of expense. Not even the most shabby of the equatorials... :-D Ehh si si quello è lo scotto da pagare. Ma nel tempo mi sono studiato per bene Siril e GraXpert. Si riesce a cavare sangue dalle rape... L'unico vero problema per me è la risoluzione. Però dai quello che ho in gallery fino a cinque anni fa lo ritenevo impossibile da ottenere con 650 euro di spesa. Neanche la piu' maffa delle equatoriali...
Avevo iniziato adattando attrezzatura varia, ho anche preso l msm e mi ha dato bei risultati col 200 2.8…
Poi ora con la full spectrum sarebbe tutto ancora più facile…
Ma non mi va di perderci le nottate dietro. Non ho la forza, il tempo, la pazienza e con due figli finirei per non dormire più…
Quindi, so che è così per il dwarf, e così anche per l s50? Cioè dopo calibrazione lascio col power bank e lui si fa le sue foto e al mattino poi le posso dare in pasto tutte e 500 o 1000 a Siril o DDS o altri?
Avevo iniziato adattando attrezzatura varia, ho anche preso l msm e mi ha dato bei risultati col 200 2.8…
Poi ora con la full spectrum sarebbe tutto ancora più facile…
Ma non mi va di perderci le nottate dietro. Non ho la forza, il tempo, la pazienza e con due figli finirei per non dormire più…
Quindi, so che è così per il dwarf, e così anche per l s50? Cioè dopo calibrazione lascio col power bank e lui si fa le sue foto e al mattino poi le posso dare in pasto tutte e 500 o 1000 a Siril o DDS o altri?
sent on October 24, 2025 (15:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh yes. You can also program different subjects throughout the night. A recently added feature. Oh yes. Puoi anche programmare diversi soggetti durante la nottata. Una feature aggiunta da poco.
sent on October 24, 2025 (16:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Last question, don't hate me, in eq what limit do you have? 30 or 60? The dwarf holds 60. Ultima domanda, non odiarmi, in eq che limite hai? 30 o 60? Il dwarf regge i 60.
sent on October 24, 2025 (17:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hold on. I use it in altazimuthal. Even if an equatorial mode is allowed, complete with an official mount, personally I don't see it structurally suited for this configuration. It was added after countless requests... Aspetta. Io lo uso in altazimutale. Anche se è consentita una modalità equatoriale, con tanto di montatura ufficiale, personalmente non lo vedo strutturalmente portato per questa configurazione. È stata aggiunta dopo innumerevoli richieste...
sent on October 24, 2025 (19:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Anyway now because of you I'm educating myself on Siril and Grax... MAMMA MIA what power these software! I got an old FIT made with only A7r3 and 200L... and.... https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5159599&l=it Cmq ora per colpa tua mi sto istruendo su Siril e Grax... MAMMA MIA che potenza sti software! Ho preso un FIT vecchio fatto con solo A7r3 e 200L...e....
sent on October 24, 2025 (21:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) :-D Yes, they are really amazing. And free that doesn't hurt... moreover, Siril now supports mosaic. I would recommend this channel that I have been following for a couple of years. Very good. Every now and then I write to him and I have always received help: https://youtube.com/@deepspaceastro?si=oEyjfs3Mi1VggP5u Si sono davvero incredibili. E gratuiti che male non fa...peraltro ora Siril supporta il mosaic. Ti consiglierei questo canale che seguo da in paio d'anni. Molto valido. Ogni tanto gli scrivo e ho sempre ricevuto un aiuto: youtube.com/@deepspaceastro?si=oEyjfs3Mi1VggP5u