What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 10, 2013 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot, good light and composition and usually privileged pdr. Congratulations, hello. Bello scatto, buone luce e composizione e solito pdr privilegiato. Complimenti, ciao. |
| sent on June 10, 2013 (22:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you! Grazie! |
| sent on June 11, 2013 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shooting very nice, congratulations! Andrea Scatto molto bello,complimenti! Andrea |
| sent on June 11, 2013 (12:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot and good light. Hello Maurizio Bello scatto e ottima luce. Ciao Maurizio |
| sent on January 06, 2014 (23:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The pleasant play of lights and shadows and the natural texture of the soil. Ritaglieri above excluding the transverse lines and consequently to the right in order to move the tractor on a point more balanced and avoiding the intersection little dynamic lines on top. (IMHO). hello, laurel Piacevoli i giochi di luci e ombre e la texture naturale del terreno. Ritaglieri sopra escludendo le linee trasversali e di conseguenza a destra in modo da spostare il trattore su un punto più bilanciato ed evitando l'incrocio poco dinamico delle linee sulla parte superiore. (imho) . ciao, lauro |
| sent on January 06, 2014 (23:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lauro Hello, I fully agree with your thoughts. The trip is designed for the publication of a book in the format of 30x30 double page, then 60x30. In fact, the upper part was not included in the publication. To be honest I would have preferred a pdr slightly shifted to the right, but the pilot is not quite backward. When we were able to understand better the tractor had already moved too far. We chased in forward flight, but this choice at the time of the shot seemed more balanced (with the appropriate cuts, of course). Ciao Lauro, condivido appieno il tuo pensiero. Lo scatto è stato pensato per la pubblicazione su un libro in formato 30x30 su doppia pagina, quindi 60x30. Infatti la parte alta non è stata inserita nella pubblicazione. A dire il vero avrei preferito anche un pdr leggermente spostato a dx, ma il pilota non è arretrato abbastanza. Quando siamo riusciti a capirci meglio il trattore si era già spostato troppo avanti. L'abbiamo inseguito in volo traslato, ma questo al momento della scelta è sembrato lo scatto più bilanciato (con i dovuti tagli, ovviamente). |
| sent on January 06, 2014 (23:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Technical little questions: shutter speed of flight safety to compensate for the vibrations of the helicopter? Perspective stabilized or help would be irrelevant? hello, laurel Domandine tecniche: tempi di scatto di sicurezza in volo per compensare le vibrazioni dell'elicottero? Un'ottica stabilizzata aiuterebbe o sarebbe ininfluente? ciao, lauro |
| sent on January 06, 2014 (23:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
2C eg 70-200. But sometimes even moving at 180 km / h the 25 meters that are waiting to enter the stabilizer may change significantly the composition :) For short focal nikon is not stabilized, and seen the coast star for air I'm going to other test equipment is not known.
Something different for older machines, I took (and still occasionally shooting) for years with d2x. Times of safety in the 1/800, apertures and ISO sensitivity of 100. The percentage of soft images was very high, especially in low light or backlight. Qui eravamo in volo stazionario, quindi vibrazioni in abbondanza. Tempi di sicurezza sono quelli che ti consentono la luce i diaframmi. Con d3 di giorno se riesco scatto ad 1/1000 e autoiso. Di solito il diaframma ad apertura intermedia. Al tramonto (o alba) ed in ora blu si fa quel che si può. Diciamo che a scendere sotto 1/500 si è già abbastanza a rischio, a prescindere dall'obiettivo. Controllando respirazione e tenendo la macchina distante dal corpo ho scattato anche ad 1/100. Ma va tutto a discapito della nitidezza. Il micromosso è comunque sempre in agguato, soprattutto in sessioni lunghe perchè diventa abbastanza faticoso. Ad esempio quel giorno prima di quella foto avevo volato per circa 6 ore, fotografando circa 300 soggetti. L'ottica stabilizzata ti aiuta di più quando sei in velocità e devi prendere in distanza, ad es 70-200. Però muovendosi a volte anche a 180 km/h i 25 metri che si fanno nell'attesa che entri lo stabilizzatore possono cambiare nettamente la composizione :) Per le focali corte nikon non fa stabilizzati, e visto quel che costa star per aria non mi metto a testare altra attrezzatura non conosciuta. Discorso diverso per macchine di vecchia generazione, ho scattato (e ogni tanto scatto ancora) per anni con d2x. Tempi di sicurezza sui 1/800, diaframmi aperti e sensibilità su 100 iso. La percentuale di immagini morbide era molto alta, soprattutto in controluce o con luce bassa. |
| sent on January 06, 2014 (23:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ot Thanks for the comprehensive answers, I hope that one day you can test optical stabilized as the 24-70mm vc tamron for this purpose. hello, laurel o.t. Grazie per le esaustive risposte, spero che un domani tu possa testare ottiche stabilizzate come il 24-70mm tamron vc per questo impiego . ciao, lauro |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |