RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
untitled...

- B & W - S T R E E T -

View gallery (28 photos)

untitled sent on February 10, 2024 (16:50) by Nino Ca'. 43 comments, 1188 views.

at 130mm, 1/250 f/6.3, ISO 400, hand held. London, United Kingdom.




5 persons like it: Claudio Ricci, Gefa, MickPie, Parsifal64, Sergik


PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on February 28, 2024 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

An "annoying" photo, in a negative sense.
Then no title, no captions, even more annoying.
In my opinion, if there are no particular projects, let's leave this type of photography alone.

avatarsenior
sent on February 28, 2024 (22:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

a "nuisance" photo, in a negative sense.
Then no title, no captions, even more annoying.
In my opinion, if there are no particular projects, let's leave this type of photography alone.

This comment of yours is also annoying, in a negative sense.
You could have chosen a more "elegant" way to port, maybe you could have asked about this photo. If
there is no constructive criticism or advice to give, let's leave that kind of comment alone.

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (3:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Sorry Nino, but leaving this type of photo alone, unless there is a sensible and studied project behind it, seems to me to be more than enough advice. Otherwise, we fall into the usual rhetoric of indifference to the poor.
What criticism or advice can you expect on a photo like this?

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (13:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Scusa Nino, ma lasciare stare questo tipo di foto, a meno che non ci sia dietro un progetto sensato e studiato, mi pare un consiglio più che sufficiente."
E chi lo stabilisce cosa possa essere "sensato e studiato"? E chi dice che una forma aggressiva nel porsi, con uno sconosciuto e non dal vivo, tra l'altro, sia un modo efficace per dare consigli non richiesti? (mi riferisco al commento precedente).
" Altrimenti si scade nella solita retorica dell'indifferenza verso i poveracci."
E chi lo dice invece che si debba censurare un tipo di immagine? Chi stabilisce quante foto siano necessarie per poter parlare di un argomento? Chi lo dice che sia arrivato il momento di non pubblicare più foto singole sui "poveracci", come li chiami tu?
" Quali critiche o consigli ti puoi aspettare su una foto così?"
Mi posso aspettare di tutto in questo preciso momento storico, dove la retorica e la falsa retorica sono sempre più difficili da delineare e dove la doppia morale è diventata una cosa "normale", alla quale molti si sono abituati e non riescono nemmeno più a riconoscerla.

Non credo di dover giustificare il motivo di uno scatto, né credo che ci sia bisogno di spiegazioni circa il suo lampante significato, ma a quanto pare non lo è per tutti, e quindi scriverò due righe.
Il "reportage" o "album" (non vorrei ferire la sensibilità di qualcuno, di nuovo) si intitola "Londra '24" e qui già si dovrebbe intuire, anche se si trova nella categoria "fotogiornalismo/street" che si tratta di foto fatte a Londra qualche settimana fa.
Essendo nella categoria appena citata e non nell'altra "reportage di viaggio" è chiaro che si tratti di un reportage delle strade di Londra .
Quello che vedete è quindi quello che ho visto nelle strade di Londra, e siccome a Londra oltre ai monumenti, ai ponti ai taxi e a tutto il resto ci sono anche i "poveracci" non ho voluto autocensurarmi ed ho pubblicato anche questo scatto, dove ho volutamente aspettato il momento in cui il "poveraccio" non fosse riconoscibile.
Il fatto che sia "senza titolo" e senza didascalia è perché ho dimenticato a scrivere i titoli alle singole foto avendo caricato le foto tutte insieme. In questo caso il titolo potrebbe essere "please", cioè quello che avete letto nel contest. La didascalia non credo possa aggiungere nulla.
Forse sarebbe stato sufficiente chiedere, come ho già detto sopra, anziché esordire con un messaggio prevenuto, senza nemmeno un saluto né una forma amichevole di interazione (con il solo intento di bacchettare), e senza fare un minimo sforzo per cercare di capire.


avatarsenior
sent on February 29, 2024 (15:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But I've seen that it's part of "London '24", they're not like the automatons that write "wonderful shot" even on an AI image. :-D
Even more so since you haven't put them in "Travel Reportage", one may think that you propose them as individually chosen streets.
It must also be said that you can also consider whether to publish photos of a trip... And in this case it doesn't open me up to see anything remarkable in the whole series. Regarding "unsolicited" criticisms/advice, I remind you that we are on a forum and if you publish you naturally face judgments, pleasant or not.
However, I don't think that the umpteenth photo of indifference in the street serves to raise awareness. That's why you were told that if there are no particular projects behind it, using these subjects "occasionally" doesn't make much sense.

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (15:52)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Ma io ho visto che fa parte di "Londra '24", mica sono come gli automi che scrivono "scatto meraviglioso" pure su un'immagine AI. MrGreen" Non si può mai sapere, meglio precisare, gli automi sono tanti. MrGreen

" A maggior ragione che non le hai messe in "Reportage di viaggio", uno può pensare che le proponi come street scelte singolarmente."
Se sono "reportage di viaggio" e tra di esse non c'è correlazione, se non il luogo, io non penso possano essere viste come street singolarmente, se no avrei fatto un album "street" e avrei incluso anche altre foto fatte in altre città.
Se poi dovessi basarmi su cosa "uno può pensare" non penserei, mi accoderei al gregge.

" C'è poi da dire che si può anche valutare se pubblicare le foto di un viaggio...e in questo caso non mi pare di vedere nulla di notevole in tutta la serie. Riguardo alle critiche/consigli "non richiesti" ti ricordo che siamo su un forum e se pubblichi vai naturalmente incontro a dei giudizi, piacevoli o meno che siano."
Certo che si può valutare se pubblicare o no le foto, non le ho mica pubblicate tutte. E non serva che siano "notevoli" le foto fatte in viaggio, mi basta che mi riportino al momento spensierato.
Il problema non è il commento in se, so benissimo di andare incontro a dei giudizi, non sono un "automa", ma come ho già sottolineato 2 volte, i modi semmai, oltre al fatto che , e devo ripetermi, chi decide quando si deve o quando non si deve?
Allo stesso modo si può valutare se lasciare o meno un commento, mica c'è bisogno di far sapere a tutti cosa si pensa. (a chi frega poi?)

" Comunque non credo che l'ennesima foto sull'indifferenza in strada serva a sensibilizzare. Per questo ti si diceva che se non ci sono progetti particolari alla base, usare questi soggetti "occasionalmente" non ha molto senso."
Questa è una opinione, ognuno ne ha una.
Potrebbe comunque non interessarmi, potrebbe interessarmi ma potrei essere in disaccordo. E quindi?
Chiedo a voi la prossima volta quante foto pubblicare e con quale cadenza? MrGreen


avatarsenior
sent on February 29, 2024 (15:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nino, lower the ridge. Here everyone is free to write what they think, you have little to do as an offended person.
No one is asking you to share criticism and opinions. But start accepting them and you'll see that you'll feel better. ;-)

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (16:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)


Here everyone is free to write what they think, you have little to do the offended

For the umpteenth time I am forced to repeat myself: I leave everyone free to write what they think; but in the same way I will be free to respond. The way of doing it, however, qualifies the person.
No one is asking you to share criticism and opinions. But start accepting them and you'll see that you'll feel better. ;-)
In fact, yours are not required, but dictated. I had already figured it out and I hope you will understand that "lower the crest" does not sound friendly at all nor does it smack of opinion.
Start addressing yourself politely, you'll see that you'll feel better. ;-)

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (16:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I don't think anyone insulted you. That's how Arco is, he has his own "synthetic" way of having his say, without too many formalities. It's not an obligation to be a friend... There is already enough pandering on this forum.
Let's say things to each other without many pleasantries, because nothing bad happens.
To be polite or not to be polite, that's the point of criticism. You are free to consider it or give a damn.

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I don't think anyone insulted you.
And that's all we'd be missing.
But for me, manners are important, especially in chat, especially if we don't know each other.
That's how Arco is, he has his own "synthetic" way of having his say, without too many formalities.

And I don't, I have my way. I don't ask him to change, but neither can you come and tell me how to react to tactless behavior, let's call it that.
I didn't say that pleasantries are essential, but if: 1) we are in a forum; 2) I don't know you; 3) you have to criticize me; The least you can do is: greet and/or be tactful. I appreciate [
QUOTE] that's the point of criticism. You are free to consider it or give a damn.
We would miss him, like all of us.

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (16:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Well. Then: "Greetings, which never hurts" :-D

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (16:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Well. Then: "Greetings, which never hurts"
:-D
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.wired.it%2Farticle%2Fthe-truman-show-25-anni-streaming-ita-analisi%2F&psig=AOvVaw1H0FF7p6UX55aJolFkgQDA&ust=1709307611859000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBIQjRxqFwoTCKiGhZrx0IQDFQAAAAAdAAAAABAE

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (18:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


queste foto non si fanno.
non si fanno
non si fanno

non si fotografano i mendicanti, non si fa.

ti allego uno scritto famoso di un fotografo famoso.
Spero che tu lo legga, e spero che tu capisca.

Un saluto.

" Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i neri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni. La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate, perché non possono respingerti.
Non fotografare il suicida, l'omicida e la sua vittima. Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Non fotografare il carceriere, il giudice e nessuno che indossi una toga o una divisa. Hanno già sopportato la violenza, non aggiungere la tua. Loro debbono usare la violenza, tu puoi farne a meno.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi. Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme. Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo. Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.
Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima. Non fotografare i figli di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante. Non fotografare chi subì ingiuria, la ragazza violentata, il bambino percosso. Le peggiori ×e fotografiche si commettono in nome del diritto all'informazione.
Se è davvero l'umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Non fotografare chi fotografa: può darsi che soddisfi solo un bisogno naturale.
Come giudicheremmo un pittore in costume bohémien seduto con pennelli, tavolozza e cavalletto a fare un bel quadro davanti alla gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla × che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine ? Perché presumi che il costume da free lance, una borsa di accessori, tre macchine appese al collo ed un flash sparato in faccia possano giustificarti? "

tratto da questo libro.








avatarsenior
sent on February 29, 2024 (20:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" queste foto non si fanno.
non si fanno
non si fanno

non si fotografano i mendicanti, non si fa.
"

Un'altra opinione, più quella di un fotografo famoso (uno o centomila per me non cambierebbe nulla).
Tu sei di questa opinione, perfetto! Non fotografare nulla di quello che cita quell'autore, lo accetto.
Io però non mi permetto di dirti cosa o come fotografare, non ti indignare se c'è chi non la pensa come te.
Io capisco, ma la penso diversamente. Tu questo puoi accettarlo?
Spero di si.

Ti allego una celeberrima foto di Kevin Carter "The Vulture and the Little Girl"? del quale ti invito a leggere la storia, se non dovessi conoscerla già.
Grazie per il commento
Un saluto

en.wikipedia.org/wiki/The_Vulture_and_the_Little_Girl#


avatarjunior
sent on February 29, 2024 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

As a rule, I don't photograph children, beggars and prostitutes, unless I have a project and I present it as such. But that's my rule, otherwise I think it might give rise to the suspicion that you want to speculate easily. Since with my level of sensitivity I don't find anything of particular value that adds to this image, I find it unpleasant. Then I'll reflect on why I felt the urge to write it, maybe I'm wrong, but that's it. Sorry if this offends your sensibilities, but in my words I assure you that there is no malice.
maximum.

avatarsenior
sent on February 29, 2024 (21:02)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Io come regola non fotografo bambini, mendicanti e prostitute, a meno che non abbia un progetto e lo presento quindi come tale. Ma questa è una regola mia, altrimenti penso che potrebbe suscitare il sospetto che si voglia speculare facile. Siccome con il mio livello di sensibilità non trovo nulla che abbia particolare valore che si aggiunga a questa immagine, la trovo spiacevole. Poi rifletterò sul motivo per cui abbia sentito l'impulso di scriverlo, magari sbaglio pure, ma tant'è. Scusa se questo offende la tua sensibilità, ma nelle mie parole ti assicuro che non c'è cattiveria.
Massimo.
"

Ciao Massimo, la tua idea è condivisibile, soprattutto per quanto riguarda i bambini (anni fa scoprii che l'80% delle foto che girano sui siti frequentati dai pedofili proviene dai genitori stessi delle vittime che, incautamente e con leggerezza, pubblicano le foto). Per quanto riguarda le prostitute non le ho mai fotografate, e non mi interessa farlo. Per quanto riguarda i mendicanti nemmeno io, eccetto in questo unico caso, ho mai fotografato uno di loro, sia perché anch'io come voi non amo farlo, sia perché non avrei mai voluto esporre un volto sul web. In questo caso sono stato molto combattuto, ma considerando che non è riconoscibile il soggetto , e considerando che, a mio avviso, in questo caso la vera protagonista sia la "frenesia della city" (qui immortalata con l'abito dell'indifferenza) ho voluto pubblicarla ugualmente, conscio dell'impatto, soprattutto negativo, che avrebbe potuto avere.
Detto ciò ti ringrazio per il tuo commento, non hai nulla di cui scusarti. Probabilmente nemmeno io.
Forse chi vuole che la società rimanga così dovrebbe scusarsi.
O forse dovremmo scusarci tutti.
Un saluto
Nino


avatarsenior
sent on February 29, 2024 (23:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Al di là degli scambi iniziali, che mi paiono piuttosto ridicoli, tipo gli storpi che discutono su come ci si deve vestire per apparire più carini...
la foto in oggetto non è bella.
Non tanto per questioni deontologiche o progettuali o concettuali (tutte robe peraltro noiose oramai), ma semplicemente perché non ha pathos, non ha la giusta gradazione di grigi, non è composta opportunamente, non è stata catturata nell'istante migliore...

A me delle idee degli altri frega abbastanza poco, anche perché è facile abbindolare la gente con facili messaggi o con trucchi da illusionisti. Se una foto riesce bene e mi piace o mi suscita qualcosa, con me ha fatto centro.
Che ad altri non piaccia o che non gli stimoli emozioni o ragionamenti particolari, mi importa menoCheSega.

Infine ti domando una cosa:
ma perchemmai bisgona essere "amichevoli" nell'approcciarsi ad estranei?
No, dico, lo conosci il mondo in cui viviamo?!


avatarsenior
sent on March 01, 2024 (1:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)


I know the photo


: I talked about it here years ago.
I also know well the story of poor Kevin and I have also seen the movie (which is not in Italy)



with which I want to tell you that it has nothing to do with it: because you are not Kevin Carter, you did not get the Pulitzer and fortunately you did not commit suicide.
I, like everyone here (note it well, everyone) have made an observation that starts from good taste and ends with culture.
You can give a damn about all that.
But don't be surprised if you're labeled as a person with no good taste and no culture.
Greetings

avatarsenior
sent on March 01, 2024 (8:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Opinion that doesn't count a chip, but personally the photo is part of that kind of photo of the series "I like to win easy", which is the same as many others that are published here on Juza, that is, the Asian child in poverty, the old Indian in the middle of the streets, the beggars, in my opinion if one shoots all the street photos of Juza, Find beggars in Go Go. No, there may be all the desire to say something, but banality is certainly the order of the day.

avatarsenior
sent on March 01, 2024 (11:35)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Al di là degli scambi iniziali, che mi paiono piuttosto ridicoli, tipo gli storpi che discutono su come ci si deve vestire per apparire più carini...
la foto in oggetto non è bella.
Non tanto per questioni deontologiche o progettuali o concettuali (tutte robe peraltro noiose oramai), ma semplicemente perché non ha pathos, non ha la giusta gradazione di grigi, non è composta opportunamente, non è stata catturata nell'istante migliore...

A me delle idee degli altri frega abbastanza poco, anche perché è facile abbindolare la gente con facili messaggi o con trucchi da illusionisti. Se una foto riesce bene e mi piace o mi suscita qualcosa, con me ha fatto centro.
Che ad altri non piaccia o che non gli stimoli emozioni o ragionamenti particolari, mi importa menoCheSega.

Infine ti domando una cosa:
ma perchemmai bisgona essere "amichevoli" nell'approcciarsi ad estranei?
No, dico, lo conosci il mondo in cui viviamo?!
"

Proprio perché conosco il mondo in cui viviamo, che fa schifo, e la foto ne è una testimonianza io pretendo, almeno nel mio spazio che ci siano gentilezza e garbo. Chi non è d'accordo può benissimo tornare nel mondo di "ma fanno tutti così". Anche io me ne frego se piace o no l'immagine, come hai giustamente notato non è bella, ma fa discutere , ed proprio quello che volevo che facesse.



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me