JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
www.lauromagrisphotonature.com - Note: "Ex Centro minerario di Val Imperina in Comune di Rivamonte Agordino (Bl). Inizio presunto dello sfruttamento minerario in epoca romana (estrazione e lavorazione del minerale di argento e rame) . Posizionato a lato del torrente Cordevole e sviluppato con un nucleo articolato (ancora presenti i resti di 16 fabbricati) e con ancora visibile il tracciato del tronco ferroviario Bribano-Agordo, costruito nel 1922-25 e smobilitato nel 1956 - La Repubblica di Venezia volle garantire alle miniere la possibilità di ricavare legno e carbone dai boschi circostanti quindi, a partire dal 1548, venne quindi riservato alle miniere l'utilizzo dei boschi esistenti nel raggio di 10 miglia , legno adatto per armare le gallerie e alimentare i forni.. - Valle Imperina rappresentava il maggior centro nazionale di estrazione del rame. La gestione poi passò al Regno di Napoleone, all'Impero d'Austria, al Regno d'Italia che nel 1899 la cedette alla ditta Magni di Vicenza e infine nel 1989 il complesso delle miniere venne poi ceduto alla Montecatini dal Comune di Rivamonte Agordino, Montecatini che che costruisce la centrale elettrica e modernizza completamente la miniera. Nel 1962 la miniera chiude definitivamente. Il villaggio minerario viene acquistato dal Comune di Rivamonte nel 1989, dopo 27 anni di abbandono " - Exif: Obiettivo LEICA DC Vario-Summilux F1,7-2,8 24-75 mm eq.ti, priorità diaframma, focale 24mm , val.dev.esp. +0.66 - #FiltroPolarizzatore - #Foliage - L'immagine è coperta da copyright di Lauro Magris , non può essere utilizzata in alcuna forma senza il consenso dell'autore
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.