What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 10, 2023 (22:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. Have a nice weekend Molto bella. Buon fine settimana |
| sent on November 22, 2023 (20:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unusual landscape. I agree with the choice of compo; Any other person present would have distorted the original authenticity of this place. The caption quote is beautiful. Best regards. Paul Paesaggio inusuale. La scelta della compo la condivido; qualsiasi altro soggetto presente avrebbe snaturato l'originale autenticità di questo luogo. Bella la citazione della didascalia. Un cordiale saluto. Paolo |
| sent on November 26, 2023 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting shot, I take this opportunity to wish you my best wishes for a happy birthday Greetings Hello from Giancarlo and have a nice day Scatto interessante colgo l'occasione per farti i miei migliori auguri di buon compleanno Auguri Ciao da Giancarlo e buona giornata |
| sent on November 26, 2023 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The charm of Ireland whipped by the wind and sprinkled by the rains Il fascino dell'Irlanda sferzata dal vento e irrorata dalle piogge |
| sent on November 26, 2023 (18:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Enrico, strange landscape with a terrain that looks like a battlefield where there is a war going on between the cold rocks and the green meadow for the conquest of that place. Nature seems to want life to prevail with the exuberance of those yellow flowers. Sometimes being firm, static and granitic does not help to prevail over the continuous renewal and kindness that the generous earth can give. I tried to interpret this photo with "new eyes" by exploiting the lands that were there. I would like to take this opportunity to wish you a happy birthday. Hi Riccardo Ciao Enrico, paesaggio strano con un terreno che sembra un campo di battaglia dove c'è in atto una guerra fra le fredde rocce e il verde prato per la conquista di quel luogo. La natura sembra voler far prevalere la vita con l'esuberanza di quei gialli fiori. A volte l'essere fermi, statici e granitici non aiuta ad avere il sopravvento sul continuo rinnovamento e gentilezza che sa dare la generosa terra. Ho provato ad interpretare con "nuovi occhi" questa foto sfruttando le terre che c'erano. Ne approfitto per augurarti anche un buon compleanno. Ciao Riccardo |
| sent on November 27, 2023 (17:51)
Grazie per esservi soffermati su questo scatto che potrebbe essere interpretato come banale e senza significato alcuno. Volevo, a questo punto, chiarire perchè ho scattato. Molti diranno "se la devi spiegare non è venuta bene" ma io insisto. Forse, dico forse, non vi siete accorti di quel sasso in piedi sulla sx con davanti/dietro ( non si capisce visto che la pietra è molto logora) un cespo di fiori bianchi. Quella è una tomba e questa è quanto successe in Irlanda in quel periodo. Molte tombe sono sparse tra i verdi campi e qui ne ho trovate alcune ( www.irlandando.it/cultura/storia/la-grande-carestia/) gli Irlandesi, al contrario hanno sempre sostenuto che il governo britannico, deliberatamente scelse di non intervenire in soccorso della popolazione irlandese, secondo loro, infatti, la Grande Carestia costituiva un fattore di naturale riequilibrio demografico della popolazione. Detto questo vi ringrazio per essere passati Daniele Paolo Giancarlo Simone " Il fascino dell'Irlanda sferzata dal vento e irrorata dalle piogge" pensa che ci contavo su queste situazioni meteo normali per l'Irlanda ma .......solo bel tempo e non una goccia di pioggia e/o bruma Riccardo per il campo di battaglia ci hai quasi preso ma qui è stato peggio. Non una guerra tra roccie e i verdi prati d'Irlanda ma un vero e proprio genocidio.
Grazie per esservi soffermati su questo scatto che potrebbe essere interpretato come banale e senza significato alcuno. Volevo, a questo punto, chiarire perchè ho scattato. Molti diranno "se la devi spiegare non è venuta bene" ma io insisto. Forse, dico forse, non vi siete accorti di quel sasso in piedi sulla sx con davanti/dietro ( non si capisce visto che la pietra è molto logora) un cespo di fiori bianchi. Quella è una tomba e questa è quanto successe in Irlanda in quel periodo. Molte tombe sono sparse tra i verdi campi e qui ne ho trovate alcune ( www.irlandando.it/cultura/storia/la-grande-carestia/) gli Irlandesi, al contrario hanno sempre sostenuto che il governo britannico, deliberatamente scelse di non intervenire in soccorso della popolazione irlandese, secondo loro, infatti, la Grande Carestia costituiva un fattore di naturale riequilibrio demografico della popolazione. Detto questo vi ringrazio per essere passati Daniele Paolo Giancarlo Simone " Il fascino dell'Irlanda sferzata dal vento e irrorata dalle piogge" pensa che ci contavo su queste situazioni meteo normali per l'Irlanda ma .......solo bel tempo e non una goccia di pioggia e/o bruma Riccardo per il campo di battaglia ci hai quasi preso ma qui è stato peggio. Non una guerra tra roccie e i verdi prati d'Irlanda ma un vero e proprio genocidio. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |