JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
24-08-23. Saturn and Titan. sent on August 27, 2023 (13:04) by AstroC. 2 comments, 468 views. Saturno (mag. 0,7). Titano (mag. 8,6). IMX 183c. 127/1200 mm. Barlow 2x. EQ5. Gain 800. 50ms. 2500/5000frames. 200 dark.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 02, 2023 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not know the values and equipment you describe but I am convinced that you have done a great job of development with a lot of passion, congratulations for the result, good week. Non conosco i valori e le attrezzature che descrivi ma sono convinto che hai fatto un grande lavoro di sviluppo con tanta passione, complimenti per il risultato, buona settimana.
Detto senza vergognarmene l'attrezzatura che utilizzo non è chissà che prestante. C'è molto di meglio in ambito astronomico. Ma questo ho e questo utilizzo cercando di spremerla il più possibile anche in ambito fotografico nonostante i tubi siano nati ed utilizzati per l'osservazione visuale. Per quanto riguarda la post produzione sono comunque cosciente che per quanto mi sforzi di ottenere il maggior dettaglio possibile, il più delle volte riuscendoci, sul piano del bilanciamento dei colori per me sarà sempre una battaglia già persa in partenza a causa di una disfunzione retinica. Le mie immagini nel complesso saranno sempre meno che mediocri con colori parecchio virati. Non sarò mai un buon fotografo né ho l'insensata pretesa di esserlo. Mi accontento di ottenere qualcosa che per me abbia un senso e che possa studiare nei periodi di brutto tempo. Se poi possano piacere ad altri può fare piacere.
Apprezzo il tuo commento e auguro anche a te una buona settimana ed una buona vita.
Detto senza vergognarmene l'attrezzatura che utilizzo non è chissà che prestante. C'è molto di meglio in ambito astronomico. Ma questo ho e questo utilizzo cercando di spremerla il più possibile anche in ambito fotografico nonostante i tubi siano nati ed utilizzati per l'osservazione visuale. Per quanto riguarda la post produzione sono comunque cosciente che per quanto mi sforzi di ottenere il maggior dettaglio possibile, il più delle volte riuscendoci, sul piano del bilanciamento dei colori per me sarà sempre una battaglia già persa in partenza a causa di una disfunzione retinica. Le mie immagini nel complesso saranno sempre meno che mediocri con colori parecchio virati. Non sarò mai un buon fotografo né ho l'insensata pretesa di esserlo. Mi accontento di ottenere qualcosa che per me abbia un senso e che possa studiare nei periodi di brutto tempo. Se poi possano piacere ad altri può fare piacere.
Apprezzo il tuo commento e auguro anche a te una buona settimana ed una buona vita.