What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 18, 2013 (23:02)
Semplice, ma rivela nel suo piccolo la fusione tra Oriente ed Occidente, hai detto poco...
Simple, but reveals in his little fusion between East and West, you said recently ... Semplice, ma rivela nel suo piccolo la fusione tra Oriente ed Occidente, hai detto poco... |
| sent on June 07, 2013 (20:30)
Concordo con Billo
I agree with Billo Concordo con Billo |
| sent on January 04, 2014 (12:32)
Bella et espressiva foto. ( con rif. ai commenti ) scusate ma ho trovato queste notizie che penso siano curiose e comunque interessanti sulle origini di questo alimento. Forse non tutti sanno che un prodotto molto simile a quello che oggi conosciamo esisteva già da tempi antichissimi. Sembra che in Oriente fosse ampiamente diffusa l'usanza di refrigerare sostanze dolci, succhi di frutta, nettari e simili mediante immersione nella neve. In Oriente la sua diffusione non ebbe ostacoli. Proprio gli Arabi la reintrodussero in Sicilia: erano soliti mescolare la neve dell'Etna ai succhi di frutta, creando quello che può essere considerato l'antenato del nostro gelato e che veniva chiamato "dolce neve, ma i veri inventori del vero gelato si ritiene siano gli italiani Se questo è vero, le sig.re si sono riappropriate di una parte della loro tradizione. con simpatia vi saluto. Mario
Cbr /> I greet you with affection. Mario Bella et espressiva foto. ( con rif. ai commenti ) scusate ma ho trovato queste notizie che penso siano curiose e comunque interessanti sulle origini di questo alimento. Forse non tutti sanno che un prodotto molto simile a quello che oggi conosciamo esisteva già da tempi antichissimi. Sembra che in Oriente fosse ampiamente diffusa l'usanza di refrigerare sostanze dolci, succhi di frutta, nettari e simili mediante immersione nella neve. In Oriente la sua diffusione non ebbe ostacoli. Proprio gli Arabi la reintrodussero in Sicilia: erano soliti mescolare la neve dell'Etna ai succhi di frutta, creando quello che può essere considerato l'antenato del nostro gelato e che veniva chiamato "dolce neve, ma i veri inventori del vero gelato si ritiene siano gli italiani Se questo è vero, le sig.re si sono riappropriate di una parte della loro tradizione. con simpatia vi saluto. Mario |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |