What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 11, 2013 (23:46)
Giornata campale a Monza.. ho fatto tantissime foto e mi sono sempre mantenuto tra 1/40 e 1/60, un po' perché in prima variante (dove è stata scattata questa foto) non si passa a velocità elevatissime, e un po' perché cercavo un panning davvero efficace.. i risultati sono stati piuttosto deludenti per via del micro mosso abbastanza evidente anche in questo caso, specie sul casco. Ci fosse la possibilità di avvicinarsi un po' anche senza accredito, si riuscirebbe a scattare senza neccessità di usare 400 mm limitando quindi il rischio di mosso (oltretutto qua ho utilizzato il moltiplicatore). Vorrei comunque qualche suggerimento per migliorare la mia tecnica, soprattutto sull'utilizzo del monopiede, che oggi ho abbandonato dopo pochi scatti, non riuscendo a seguire i piloti.
Field day at Monza .. I did a lot of photos and I have always maintained between 1/40 and 1/60, a little 'because in the first variant (where this photo was taken) is not passed at very high speeds, and a little' because I wanted a really effective panning .. the results were rather disappointing because of the micro moved quite evident also in this case, especially on the helmet. We had the chance to get a bit 'even without credit, is likely to take without need to use 400 mm, thus limiting the risk of camera shake (plus here I used the multiplier). I'd still like any suggestions for improving my technique, especially on the use of the monopod, which today I left after a few shots, failing to follow the riders. Giornata campale a Monza.. ho fatto tantissime foto e mi sono sempre mantenuto tra 1/40 e 1/60, un po' perché in prima variante (dove è stata scattata questa foto) non si passa a velocità elevatissime, e un po' perché cercavo un panning davvero efficace.. i risultati sono stati piuttosto deludenti per via del micro mosso abbastanza evidente anche in questo caso, specie sul casco. Ci fosse la possibilità di avvicinarsi un po' anche senza accredito, si riuscirebbe a scattare senza neccessità di usare 400 mm limitando quindi il rischio di mosso (oltretutto qua ho utilizzato il moltiplicatore). Vorrei comunque qualche suggerimento per migliorare la mia tecnica, soprattutto sull'utilizzo del monopiede, che oggi ho abbandonato dopo pochi scatti, non riuscendo a seguire i piloti. |
user21510 | sent on May 11, 2013 (23:56)
1/40 dalla tribuna.....non penso ci si possa aspettare una alta percentuale di scatti buoni....si scatta si scatta e si spera vada di culo.....
1/40 from the stands ..... I do not think we can expect a high percentage of good shots .... you shoot you shoot and hopefully go in the ass ..... ;-) 1/40 dalla tribuna.....non penso ci si possa aspettare una alta percentuale di scatti buoni....si scatta si scatta e si spera vada di culo..... |
| sent on May 11, 2013 (23:57)
Be', scattando con un 400mm con quei tempi.... personalmente credo che anche scattando con 1/100 il risultato dia un ottimo panning ugualmente, poi se ci si puo' avvicinare al soggetto meglio ancora, ciao.
Be ', shooting with a 400mm with that time .... I personally believe that when shooting with 1/100 the result gives a great panning anyway, then if you can 'approach to the subject even better, hello. Be', scattando con un 400mm con quei tempi.... personalmente credo che anche scattando con 1/100 il risultato dia un ottimo panning ugualmente, poi se ci si puo' avvicinare al soggetto meglio ancora, ciao. |
| sent on May 12, 2013 (0:53)
Grazie a entrambi :) Triple, è una speed o una street quella nell'avatar??
Thank you both :) Triple is a speed or a street that the avatar? Grazie a entrambi :) Triple, è una speed o una street quella nell'avatar?? |
| sent on May 12, 2013 (9:23)
Be' Triplebac, mi sembra di capire che il pilota comunque e' rimasto intero.... meglio cosi va', ciao
Be 'Triplebac, I understand that the pilot anyway and' remained whole .... so better go ', hello Be' Triplebac, mi sembra di capire che il pilota comunque e' rimasto intero.... meglio cosi va', ciao |
user21510 | sent on May 12, 2013 (9:40)
Si ma intero non è proprio la parola esatta......diciamo che hanno incollato le 12 fratture riportate nella caduta....ciao Maurizio grazie!
Yes, but the whole is not quite the right word ...... let's say you have pasted the 12 fractures reported in the fall .... hello Maurizio thank you! Si ma intero non è proprio la parola esatta......diciamo che hanno incollato le 12 fratture riportate nella caduta....ciao Maurizio grazie! |
| sent on May 12, 2013 (10:46)
Ciao Vulture, io personalmente mi sarei tenuto su tempi un tantino più rapidi per evitare il mosso del soggetto che affligge anche lo scatto che hai postato, la chiave comunque è esattamente quello che stai facendo... sperimentare! Diciamo che usando 1\40 se hai parecchia fortuna ottieni uno scatto straordinariamente efficace ma nella maggior parte dei casi otterrai scatti non perfetti... se invece ti tieni su 1\125 invece avrai risultati più costanti e potrai anche evitare f29, che non è il massimo della resa ottica... potresti comunque anche attivare l'espansione ad iso 50, perdi un pochino sulle alte luci (occhio all'esposizione quindi) ma puoi usare un diaframma più "normale". Ciao Andrea
Vulture Hello, I personally would have kept me out of time a little faster to avoid the blur of the subject that also afflicts the shot you posted, the key however is exactly what you're doing ... experiment! Let's say using 1 \ \ 40 a lot of luck if you get one shot extraordinarily effective but in most cases you'll get perfect shots do not ... but if you keep on 1 \ \ 125 instead you will have more consistent results and can also avoid f29, which is not the highest optical performance ... you still may also trigger expansion to ISO 50, you lose a little bit on the high lights (eye exposure then) but you can use a wider aperture "normal."
Hello Andrea Ciao Vulture, io personalmente mi sarei tenuto su tempi un tantino più rapidi per evitare il mosso del soggetto che affligge anche lo scatto che hai postato, la chiave comunque è esattamente quello che stai facendo... sperimentare! Diciamo che usando 1\40 se hai parecchia fortuna ottieni uno scatto straordinariamente efficace ma nella maggior parte dei casi otterrai scatti non perfetti... se invece ti tieni su 1\125 invece avrai risultati più costanti e potrai anche evitare f29, che non è il massimo della resa ottica... potresti comunque anche attivare l'espansione ad iso 50, perdi un pochino sulle alte luci (occhio all'esposizione quindi) ma puoi usare un diaframma più "normale". Ciao Andrea |
| sent on May 12, 2013 (10:47)
Quanto al monopiede dipende molto dal tipo di movimento che devi seguire, a volte aiuta parecchio, a volte fa danno....
As for the monopod depends on the type of movement that you have to follow, sometimes it helps a lot, sometimes it does damage .... Quanto al monopiede dipende molto dal tipo di movimento che devi seguire, a volte aiuta parecchio, a volte fa danno.... |
| sent on May 12, 2013 (10:53)
Grazie Andrea! In effetti con tutta quella luce e con quei tempi il diaframma si chiudeva tantissimo. Non ho usato i 50 iso ma in molti casi ho sovraesposto di 1 stop, che poi è la stessa cosa visto che i 50 iso non sono reali. La prossima volta proverò ad impostare tempi più rapidi!
Thanks Andrea! In fact, with all that light and with that time shut the diaphragm a lot. I have not used the 50 iso, but in many cases I overexposed by 1 stop, then that is the same thing as the 50 iso are not real. Next time I will try to set up faster! Grazie Andrea! In effetti con tutta quella luce e con quei tempi il diaframma si chiudeva tantissimo. Non ho usato i 50 iso ma in molti casi ho sovraesposto di 1 stop, che poi è la stessa cosa visto che i 50 iso non sono reali. La prossima volta proverò ad impostare tempi più rapidi! |
| sent on May 12, 2013 (20:01)
Lo stirato del panning mi sembra incrementato un pò in PP: porta pazienza, avendo poche occasioni per sperimentare almeno sto facendomi pur io l'occhio sugli scatti degli altri per capire come rende questa tecnica in base ai tempi di scatto; qui mi sembra a prima vista un pò artificiale m attendo ta conferma o smentita
The stretched panning seems to me a little bit increased in PP: port patience, having few opportunities to experience at least while I'm making eye on shooting the others to figure out how to make this technique according to the shutter speeds, and here it seems to me at first view look a bit artificial m ta confirmation or denial ;-)
Lo stirato del panning mi sembra incrementato un pò in PP: porta pazienza, avendo poche occasioni per sperimentare almeno sto facendomi pur io l'occhio sugli scatti degli altri per capire come rende questa tecnica in base ai tempi di scatto; qui mi sembra a prima vista un pò artificiale m attendo ta conferma o smentita |
| sent on May 12, 2013 (23:50)
Ho fatto ore e ore sotto al sole a scattare (1500 foto) a 1/40 per ritoccare una foto, che non è neanche la migliore che ho fatto... Non posto il raw solo perché non mi va che qualcuno spacci per sua una foto che ho fatto io. La risposta comunque è no, non ho aumentato l'effetto panning. Non so se sentirmi più offeso o orgoglioso per quello che indirettamente potrebbe sembrare un complimento
I did hours and hours in the sun to take (1500 photos) of 1/40 to retouch a photo, it's not even the best I've done ... Do not place the raw just because I do not want someone who claims to be her for a photo that I did. The answer is still no, I have increased the panning effect. I do not know whether to be more offended or indirectly proud for what might seem like a compliment:-D Ho fatto ore e ore sotto al sole a scattare (1500 foto) a 1/40 per ritoccare una foto, che non è neanche la migliore che ho fatto... Non posto il raw solo perché non mi va che qualcuno spacci per sua una foto che ho fatto io. La risposta comunque è no, non ho aumentato l'effetto panning. Non so se sentirmi più offeso o orgoglioso per quello che indirettamente potrebbe sembrare un complimento |
| sent on May 13, 2013 (11:06)
Bè dai offeso spero di no Forse saranno i colori saturi o per una sorta di effetto riduzione rumore, m'è sembrata un pò plasticosa.. Ma comunque lode per la pazienza e lo sforzo, quello che bisognava correggere probabilmente te lo hanno già detto L'unica cosa che posso aggiungere è, se l'obiettivo ce l'ha, di attivare lo stabilizzatore in "mode 2" che è quello per i panning (agisce solo sui movimenti verticali); quella a mio avviso è una chicca dei super tele e degli obiettivi di fascia altissima molto utile per questo tipo di foto. Ciao
Well I hope not offended by :-) Maybe they will be saturated colors or some sort of noise reduction effect, seemed to me a bit plasticky .. But praise for the patience and effort, what needed to correct you probably have already said it ;-) The only thing I can add is, if the target has it, to activate the stabilizer in "mode 2" which is what the panning (acts only on vertical movements) that in my opinion is a gem of the super tele and objectives of high-end very useful for this type of picture.
Hello :-) Bè dai offeso spero di no Forse saranno i colori saturi o per una sorta di effetto riduzione rumore, m'è sembrata un pò plasticosa.. Ma comunque lode per la pazienza e lo sforzo, quello che bisognava correggere probabilmente te lo hanno già detto L'unica cosa che posso aggiungere è, se l'obiettivo ce l'ha, di attivare lo stabilizzatore in "mode 2" che è quello per i panning (agisce solo sui movimenti verticali); quella a mio avviso è una chicca dei super tele e degli obiettivi di fascia altissima molto utile per questo tipo di foto. Ciao |
| sent on May 13, 2013 (13:10)
Eh lo so ma purtroppo non è stabilizzato..
Oh I know, but unfortunately it is not stabilized .. Eh lo so ma purtroppo non è stabilizzato.. |
| sent on February 12, 2014 (14:47)
e bravo andrea, sembra di essere in moto lanciati a tutta. ciao stefano
andrea and good, it seems to be in motion to the whole cast. hello stefano e bravo andrea, sembra di essere in moto lanciati a tutta. ciao stefano |
| sent on February 12, 2014 (14:57)
questa è una gran foto signuuuuorii!!!
this is a great photo signuuuuorii! questa è una gran foto signuuuuorii!!! |
| sent on February 12, 2014 (17:44)
Stefano e sensation, grazie mille, troppo gentili, ma ho ancora tanto da imparare!!
Stephen and sensation, thanks a lot, too kind, but I still have so much to learn! :-P Stefano e sensation, grazie mille, troppo gentili, ma ho ancora tanto da imparare!! |
| sent on February 25, 2014 (14:59)
Solo una domanda..Ma perchè a f29?
Just one question .. But why in f29? Solo una domanda..Ma perchè a f29? |
| sent on February 25, 2014 (15:01)
ho scattato in priorità di tempi e avendo impostato 1/40 questo è stato il risultato.. e pensa che avevo pure sovraesposto di uno stop. L'ideale per sostenere tempi cosi lunghi in condizioni di luce diffusa, è un filtro nd.
I shoot in shutter priority and having set 1/40 this was the result .. and I also think that overexposed by one stop. The ideal time to support so long in diffuse light conditions, a nd filter. ho scattato in priorità di tempi e avendo impostato 1/40 questo è stato il risultato.. e pensa che avevo pure sovraesposto di uno stop. L'ideale per sostenere tempi cosi lunghi in condizioni di luce diffusa, è un filtro nd. |
| sent on February 25, 2014 (15:05)
Grazie!
Thank you! ;-) Grazie! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |