RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Our Lady of Grace...

Piove di Sacco (PD)

View gallery (6 photos)

Our Lady of Grace sent on April 18, 2013 (10:55) by Ellebi. 5 comments, 647 views.

Madonna delle Grazie,Piove di Sacco. Questo dipinto su tavola di legno è opera del pittore veneziano Giovanni Bellini, che la dipinse alla fine del 1400. Attualmente si trova a Piove di Sacco in un Santuario a lei dedicato. Si tratta di opera notevole, il cui valore artistico salta subito agli occhi di chi si trovi a contemplarla. Lo sguardo della Madonna e del bimbo, che sembrano rivolti all'infinito, donano un senso di serenità. Date le difficoltà a fotografare questo genere di quadri, ho semplicemente, in una giornata nuvolosa a luce diffusa, fatto mettere la tavola di legno sul pavimento del chiostro del santuario. Sono salito su una piccola scaletta e da li ho fatto alcuni scatti con una Nikon D200 e un 50 f 1,4, e senza altri acessori. La luce ideale ha permesso una esposizione perfetta senza i riflessi tipici di questo tipo di dipinti.




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user20639
avatar
sent on April 18, 2013 (19:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Di certo è difficile, almeno io trovo che lo sia, fare questo tipo di foto.
Penso che hai fatto molto, anche di più, per raggiungere questo risultato, eliminando riflessi e distorsioni.
Però, credo che il colore sia abbastanza lontano dalla realtà, inoltre ci sono delle aberrazioni cromatiche evidenti, sotto il braccio destro della Madonna, oppure è un fascio luminoso alterante, in generale bisognerebbe ravvivare il colore.
Quello che cerco, nel fare questo tipo di foto, è far vedere le pennellate, perchè, spesso in questi dipinti di pregio non ci si può avvicinare per ammirarli, allora la fotografia riuscirebbe a dare questo servizio.
Comunque per me è già un buon risultato.

Of course it is difficult, at least I find it to be, to do this type of photo.
I think you've done a lot, even more, to achieve this result, eliminating reflections and distortions.
However, I think the color is quite far from reality, there are also obvious chromatic aberrations, under the right arm of the Virgin Mary, or a beam of light is altering in general should revive the color.
What I look for in doing this type of photo, is to see the brush strokes, because, often these valuable paintings we can not bring to admire them, then the photograph would be able to provide this service.
Anyway, for me it is already a good result.

avatarsupporter
sent on April 18, 2013 (19:40)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buona sera, non ho la competenza tecnica per parlare di riproduzioni artistiche. Penso però che il fotografo che và verso la pittura è come il pellegrinaggio del cattolico. Mi piace. Ciao.

Good evening, I do not have the technical competence to talk about art reproductions. But I think the photographer that goes towards painting is like the pilgrimage of Catholic. I like it. Hello.

avatarsupporter
sent on April 18, 2013 (22:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Penso che Ellebi l'abbia riprodotta il più fedelmente posibile.
Non vedo aberrazioni.
Se ti può interessare, il fu grande critico d'arte Federico Zeri,usava tantissimo le
fotografie per i suoi studi. Se non ricordo male, in alcuni suoi volumi d'arte, che penso tu possa
trovare in qualche bibblioteca, vedrai riproduzioni molto dettagliate.

Usava spesso il dettaglio fotografico,quindi gli serviva anche il segno del pennello, per capirne il significato e darne spiegazione attraverso i suoi testi.

SalutiSorriso



I think the Ellebi has reproduced as faithfully as possibile.
I do not see aberrations.
If you care, it was the great art critic Federico Zeri, used much the
photographs for his studies. If I remember correctly, in some of his art books, which I think you can
find somewhere Library, you will see very detailed reproductions.

He often used the photographic detail, so he used the sign of the brush, in order to understand the meaning and give explanation through his lyrics.

Greetings :-)


avatarjunior
sent on April 18, 2013 (22:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


In questa foto non ci sono distorsioni o aberrazioni di un qualche rilievo e i colori sono vicinissimi all'originale, che del resto, Leo, puoi andare a controllare al Santuario. In questo dipinto non si vedono le pennellate, il quadro è piccolo, e il sensore della D 200 è in formato ridotto, si tratta insomma di un risultato più che soddisfacente. La foto che si può vedere su Juza è ovviamente adattata per il web, non si può ingrandire più di quello che si vede, quindi i dettagli è impossibile controllarli se non avendo l'originale. Credo che la migliore maniera per controllare la fedeltà all'originale di un quadro sia quella di fare delle stampe, quelle che ho fatto io sono davvero ottime fino a 30X45, ma quella che hanno messo in una parete del chiostro del santuario è molto più grande ed è comunque buona. Per finire debbo dire che la tecnica usata dal sottoscritto per riprodurre questo dipinto è possibile perché si tratta di un manufatto assai piccolo, per riprodurre tele più grandi è necessario seguire le procedure descritte nei manuali con tutti gli accessori del caso, ed è davvero una cosa complicata. Faccio notare che invece gli affreschi a muro sono semplicissimi da fotografare, si può fare con un semplice flash, che non produce riflessi mai. Cordiali saluti




In this photo there is no distortion or aberration of some importance and the colors are very close to the original, which incidentally, Leo, you can go and check out the Sanctuary. In this painting you can not see the brush strokes, the picture is small, and the sensor of the D 200 is reduced in size, it is in fact a more than satisfactory result. The photo you can see on Juza is obviously adapted for the web, you can not zoom more than what you see, then the details it is impossible to control them unless it has the original. I think the best way to control the faithfulness to the original of a framework is to make the prints, the ones that I have done are really good up to 30X45, but the one who put in a cloister wall of the sanctuary is much larger and it is still good. Finally I must saythat the technique used by me to reproduce this painting is possible because it is a very small artifact, to play larger paintings you must follow the procedures described in the manual with all the appropriate accessories, it really is a complicated thing. I note that the frescoes on the wall are very easy to photograph, you can do with a simple flash, which does not produce glare ever. Sincerely



user20639
avatar
sent on April 18, 2013 (23:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie dei consigli e andrò a vedere per curiosità i colori.
Mi scuso, ma sotto il braccio destro, continuo a vedere stranezze, ma forse è colpa del mio PC.

Thanks for the advice and go out of curiosity to see the colors.
I apologize, but under the right arm, I still see weirdness, but maybe it's because of my PC.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me