What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 06, 2021 (14:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unusual choice of focal length, with 70mm and vertical framing would also include the aerial end of the bell tower and also reduced the visible falling lines :-/ (imho) Hello, Lauro Insolita scelta della focale, con 70mm e inquadratura verticale si sarebbe inclusa anche la parte terminale aerea del campanile e si riducevano anche le visibili linee cadenti (imho) Ciao, Lauro |
| sent on September 06, 2021 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
unfortunately it is not true, at 70mm there was no horizontal bell tower, vertically yes but in any case little I would have been interested because the main subject was the mountain and vertically obviously there would not have been both, and in any case I would have been forced to frame the bridge of the old railway, several roofs, in short, all disturbing elements. I have a version made with 2 shots at 70mm then joined but I don't like it. In this way it is true that the tip of the bell tower is missing and it will not be the perfect shot, but I stopped the car on the side of the road in the "least worst" point possible before all the pink disappeared on the mountains, to bring this view with me despite it was not possible to fully respect all the rules of photography ;-) purtroppo non è vero, a 70mm non ci entrava il campanile in orizzontale, in verticale si ma comunque poco mi sarebbe interessato perché il soggetto principale era la montagna e in verticale ovviamente non ci sarebbero stati entrambi, e comunque sarei stato costretto a inquadrare ponte della vecchia ferrovia, svariati tetti, insomma tutti elementi di disturbo. Ho una versione fatta con 2 scatti a 70mm poi giuntati ma non mi piace. In questo modo è vero manca la punta del campanile e non sarà lo scatto perfetto, ma ho fermato la macchina a bordo strada nel punto "meno peggio" possibile prima che sparisse tutto il rosa sui monti, per portare con me questa vista nonostante non fosse possibile rispettare a pieno tutte le regole della fotografia |
| sent on September 06, 2021 (17:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ok but the basic problem, Fabio, is that a bell tower was included is as if you wanted to insert a model in the scene and then cut off her head not considering it the most important subject .... but there is also the interpreting with co-protagonists: The one in the 1st floor that can give tridimensioality and what is in the background. ;-) From 91 to 70mm from horizontal to vertical there is a lot of stuff, in post production there is the optimized composition 8-) sempre (imho) hello, Lauro ok ma il problema di base , Fabio, è che è stato incluso un campanile è come se si volesse inserire una modella nella scena per poi tagliarle la testa non ritenendola il soggetto più importante (passi per il taglio delle gambe ma non quello della testa) .... ma esiste anche l'interpretazine con co-protagonisti: Quello in 1° piano che può regalare tridimensionalità e quello che è sullo sfondo. Da 91 a 70mm da orizzontale a verticale c'è tanta roba , in post produzione c'è la composizione/taglio ottimizzante sempre (imho) ciao, Lauro |
| sent on September 06, 2021 (18:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
per rimanere sulla tua metafora, la mia modella in questo caso è decisamente la montagna. Il campanile è stato inserito come dici tu come co-protagonista, per abbinare le due cose, molto caratteristiche di quel paesino (capisco però che questa cosa a me racconta molto perché sono estremamente legato a quelle zone per vari motivi fra cui origini familiari e infanzia, ad uno che non le conosce non trasmetterà molto...). 70mm in verticale proprio non mi piaceva, entrambi i soggetti erano praticamente sul bordo, la montagna non ci entrava nemmeno nella sua interezza ma solamente la cima (oltre al discorso già fatto sull'enorme quantità di elementi di disturbo che sarebbero entrati in gioco, perché altrimenti tiravo fuori il 17-40 e tagliavo la testa al toro) ero spalle al muro senza possibilità di indietreggiare o andare più in alto, fra una galleria e delle case, l'unico scorcio possibile era questo. A questo punto avrei potuto non scattare... però, piuttosto che non fare nemmeno la foto, preferisco sempre scattare e infrangere qualche regola, per avere con me una fotografia che racconta un momento vissuto. Potrei un giorno andare in zona appositamente per fare quella foto con l'inquadratura da manuale? certamente, ma avrebbe comunque tutto un altro sapore. Ovviamente comprendo che chi vede le foto senza conoscere la situazione non capisca, è del tutto normale, mi fa piacere vengano fuori opinioni. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |