JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Potrebbe essere definito la Nikkormat di uno zio che ormai ultra 90'nne, insiste a tenersi questo trattore (45HP da montagna) acquistato nel '63 assieme a due fratelli, tra cui il mio defunto padre, e tutt'ora in "servizio" (ne ha altri moderni) anche se la strumentazione cade a pezzi "da decenni" ma la meccanica rimane perfetta (acquistato usato, superò le 18.000 ore di lavoro senza una riparazione). Appartiene a una serie di trattori la cui qualità la FIAT mai più eguagliò... Gli dedicai una foto come prova di un Nikkor 55 f 1,2 a tutta apertura. L'ho ritrovata e la propongo perché questo Nikkor si sente offeso da tutti questi super luminosi moderni super nitidi ma senz'anima...
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on July 23, 2021 (6:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I report the comment of Ben-G, since the photo inserted months ago was smeared for a sampling error and I had to delete it. I apologize to Brièxit for the cancellation of the "like"...
“ ... a glorious 451c immortalized by an equally glorious lens and camera !!!
I fully share they had (and have) a soul ... Now they are there simply dormant ... Thanks
PS: about focus, www.yatesweb.com/sharpness-is-a-bourgeois-concept/
A kind greeting, Ben „
Riporto il commento di Ben-G, poiché la foto inserita mesi fa era spappolata per un errore di campionamento e l'ho dovuta cancellare. Mi scuso e anche per la cancellazione del "mi piace"...
Mi scuso con Brièxit per la cancellazione del "mi piace"...
" ... un glorioso 451c immortalato da un' altrettanto gloriosa lente e macchina fotografica !!!
Si condivido pienamente avevano (ed hanno) un' anima ...
Grazie Ben... sono documenti che suscitano genuina nostalgia e molto simpatico l'aneddoto di Helmut Newton e Cartier-Bresson...
Con soltanto 45HP questo trattore poteva essere considerato sottopotenziato, ma era un gioiello di stabilità e manovrabilità e la sua indovinata distribuzione della potenza nei rapporti di trasmissione, lo rendevano adatto a qualsiasi lavoro.
L'accostamento alla Nikkormat lo trovo calzante... Dava la sensazione di avere qualcosa che valeva molto di più dei soldi spesi.
Su questo trattore mio padre mi autorizzò al primo "giro" operativo... a sei anni!!! Me lo fece guidare da solo in aratura tra giovanissimi alberi di ulivo (con alberi adulti sarebbe stato complicato e pericoloso), con una marcia molto ridotta, "la seconda", camminando di fianco e pronto a balzare sopra in emergenza, ma compii un passaggio perfetto senza "arrotare" nessun fusto.
Grazie Ben... sono documenti che suscitano genuina nostalgia e molto simpatico l'aneddoto di Helmut Newton e Cartier-Bresson...
Con soltanto 45HP questo trattore poteva essere considerato sottopotenziato, ma era un gioiello di stabilità e manovrabilità e la sua indovinata distribuzione della potenza nei rapporti di trasmissione, lo rendevano adatto a qualsiasi lavoro.
L'accostamento alla Nikkormat lo trovo calzante... Dava la sensazione di avere qualcosa che valeva molto di più dei soldi spesi.
Su questo trattore mio padre mi autorizzò al primo "giro" operativo... a sei anni!!! Me lo fece guidare da solo in aratura tra giovanissimi alberi di ulivo (con alberi adulti sarebbe stato complicato e pericoloso), con una marcia molto ridotta, "la seconda", camminando di fianco e pronto a balzare sopra in emergenza, ma compii un passaggio perfetto senza "arrotare" nessun fusto.