What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 03, 2021 (21:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Actually this is the 1954 Hasselblad SWA. Comparison to rolleiflex for the Biogon 38 mm I still did not find the right color film. In realtà questa è la Hasselblad SWA del 1954. Confronto alla Rolleiflex per il Biogon 38 mm ancora non ho trovato la giusta pellicola a colori. |
| sent on August 24, 2021 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In comparison to Rolleiflex, unless the obvious difference in focal length, what did you notice? You did any tests with this SWA and Portra 400 ? A kind greeting, Ben gentile Musicapiccinini, Nel confronto alla Rolleiflex, a meno della evidente differenza di lunghezza focale, cosa hai notato? Intendo, a paritá di pellicola impiegata ed analoghe condizioni di contesto, in termini di resa fra il planar (tessar/schneider) e lo Zeiss Biogon. Hai fatto delle prove con questa SWA e Portra 400 ? Un gentile saluto, Ben PS : apprendo dal sito di Marco Cavina : " [...] il modello originale del 1954, che all'epoca della presentazione fece scalpore per l'angolo di campo e la correzione garantita, era definito Hasselblad SWA, acronimo di Supreme Wide Angle; all'epoca non era ancora stata impostata la serie di obiettivi C con otturatore centrale Syncro Compur della Deckel (lanciata nel 1957), ed i corpi macchina reflex erano dotati di otturatore a tendina sul piano focale ... Per ragioni di complessità meccanica (il sottilissimo corpo macchina, praticamente un distanziale, garantiva poco spazio per i meccanismi dell'otturatore) si decise di trattare il Biogon 38mm alla stregua dei 53mm e 75mm già pianificati per Linhof ed assemblati alla stregua di obiettivi da grande formato, su otturatore centrale. Il corpo SWA non prevedeva dunque alcun otturatore, mentre un modello centrale della Deckel era inserito nell'obiettivo all'altezza del diaframma; la caratteristica distintiva della prima SWA consiste nel fatto che l'otturatore viene armato e fatto scattare tramite levette poste sull'otturatore spesso, proprio come avviene sugli obiettivi da banco ottico, e non esiste alcun rinvio meccanico col corpo macchina nè accoppiamento col sistema di avanzamento del film; dal momento che l'otturatore viene attivato da un bilanciere sull'obiettivo, il corpo macchina è privo di pulsante di scatto. [...] " www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Zeiss_Biogon_38mm_4,5/00_pag. |
| sent on August 24, 2021 (23:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you... lovely the SWA... with all the signs of his experience... (also lying on books of equal value ...). Congratulations! The photographs appear less incisive than those of the Rolleiflex... however, as you well say, "it is a shame not to print" and therefore very relative, if not improper, to give judgment on the digital scans of films ... On the first photograph it is evident to me the absence of distortion that distinguishes the biogon 38 ... Thanks again and ... good light !!! Ben Ti ringrazio... incantevole la SWA... con tutti i segni del suo vissuto... (adagiata peraltro su libri d'altrettanto pregio ...). Complimenti ! Le fotografie appaiono meno incisive in confronto a quelle della Rolleiflex... tuttavia, come ben dici, "è un peccato non stampare" e dunque molto relativo, se non improprio, dare giudizio sulle scansioni digitali delle pellicole... Sulla prima fotografia mi appare evidente l'assenza di distorsione che contraddistingue il biogon 38 ... Grazie ancora e ... buona luce !!! Ben |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |