What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 20, 2011 (18:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Viaggiatorenotturno, I've been there myself this summer to the ruins of Ephesus (unfortunately very hot and blinding to 4 pm). I understand these are the different problems in photographing this impressive work ... last but not the light, which is behind the door for most of the day. As for the picture I can give my opinion: 1.stringere the picture at the top you can do, but the position of the subject so that it touches the edge of the image is a mistake. 2.focale and composition there are. One option could be positioned further away (on terrapineno behind where you took) and take the subject front with a short telephoto. I really like the shot anyway! One question ... what is yellow-green halo above the door in the upper left? You have created the heaven? Between Ciao Viaggiatorenotturno, ci sono stato anch'io quest'estate alle rovine di Efeso (purtroppo alle caldissime e accecanti 4 del pomeriggio). Comprendo dunque i vari problemi nel fotografare questa imponente opera...non per ultima la luce, che rimane alle spalle della porta per quasi tutto il giorno. Per quanto riguarda l'inquadratura posso darti la mia opinione: 1.stringere l'inquadratura in alto si può fare, ma posizionare parte del soggetto in modo che tocchi il bordo dell'immagine è un errore. 2.focale e composizione ci stanno. Un'opzione poteva essere, posizionarsi più lontani (sul terrapineno dietro a dove hai scattato) e prendere il soggetto frontale con un medio-tele. Lo scatto comunque mi piace molto! Una sola domanda...che cos'è quell'alone giallo-verde sopra la porta in alto a sx? Hai generato il cielo? Fra |
| sent on September 20, 2011 (18:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful place, full of charm and history. I've never visited so you do not feel I can give any advice on how to compose the image. I agree but 'with F. Palerai about one of his intervention. Hello Posto stupendo, ricco di fascino e storia. Non l'ho mai visitato per cui non si sento di poter dare nessun consiglio di come comporre l'immagine. Condivido pero' con F. Palerai sul punto 1 del suo intervento. Ciao |
| sent on September 21, 2011 (9:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the steps! Above all thanks to Francis for his detailed comments and for the time you spent on it. - With regard to the halos I did not understand what you're referring to, in the sense that, now that you have me pointed out, I see a lot of halos: ((As you well guessed I tried to recover a bit 'the sky .. nothing that a bit of contrast and saturation. believe that the mistake has been working on the ridimensionto jpg for the web (I do not have photoshop so I can not do much on RAW) .. in short, I made a rough caz.ata! - For the speech components are usually .. attanto to always leave a little 'space, but this time I made influence. I felt the "pressure" of having to come up with a shot worthy of note given the beauty of the place. Before going there I studied the photos in magazines and travel guides. In almost all I travoto shots cut the top left. Once there I did several tests and at the end I opted for the same solution .. sure is that my choice was strongly influenced .. and maybe I'm wrong. Thanks again for comments! PS: @ marco .. if you have the chance you should definitely go and visit this place! Grazie dei passaggi! Grazie soprattuto a Francesco per il suo commento circostanziato e per il tempo che hai speso per farlo. - Per quanto riguarda gli aloni non ho capito a quale ti riferisci, nel senso che, ora che tu me lo hai fatto notare, di aloni ne vedo molti :(( Come hai ben intuito ho cercato di recuperare un po' il cielo..niente di che, un filo di contrasto e saturazione. Credo che lo sbaglio sia stato intervenire sul jpg ridimensionto per il web (non ho photoshop per cui sul RAW non posso far molto) .. insomma ho fatto una grossolana caz.ata! - Per il discorso compo..in genere sono attanto a lasciare sempre un po' di spazio ma questa volta mi sono fatto influenzare. Sentivo la "pressione" di dover tirar fuori uno scatto degno di nota vista la bellezza del luogo. Prima di andarci ho studiato le foto presenti su riviste e guide di viaggio. In quasi tutte ho travoto scatti con tagliata la parte in alto a sx. Una volta lì ho fatto diverse prove e alla fine ho optato per la medesima soluzione..certo è che la mia scelta è stata fortemente influenzata..e forse ho sbagliato. Grazie ancora dei commenti! PS: @ marco..se ne hai la possibilità devi assolutamente andare a visitare questo posto!! |
| sent on September 21, 2011 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I state that I really like the picture, as far as halos considered that as Francis says the sun for most of the day behind the facade, there is little to do but a HDR (which I do not dislike at all) . As for the shot is what you see almost everywhere in tourist brochures but also in the photos "private". I too was at Ephesus (many years ago), and the whole of Turkey is perhaps the place I has stayed with me more, sooner or later I'll have riandarci also because the photos I took in analog I did not like to nothing because of the difficulties mentioned. But I try to retrieve the sky (when possible) the contrast down with him for a while. Premetto che a me la foto piace molto, per quanto riguarda gli aloni considerato che come dice Francesco il sole per quasi tutto il giorno si trova dietro la facciata, c'è poco da fare se non un HDR (che a me non piaciono assolutamente). Quanto alla inquadratura è quella che si vede un pò dappertutto nei depliant turistici ma anche nelle foto "private". Sono stato anch'io a Efeso(tanti anni fa), e di tutta la Turchia forse è il posto che mi mi è rimasto impresso di più, prima o poi dovrò riandarci anche perchè le foto che ho fatto in analogico non mi sono piaciute per nulla proprio per le difficoltà di cui si parla. Io però per cercare di recuperare il cielo (quando possibile) il contrasto lo abbasso un pò. |
| sent on September 21, 2011 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The zones are located just above the door, where the sky "enter" into the grooves of the structure on the left ... I had prepared a photo with those parts highlighted, but I do not know how to load it in a comment! However, the problem you pointed out yourself: is definitely having dealt with the Jpeg to more reduced for the web :) With the raw file (once you have Photoshop) is another story. The shot is not so bad. Just a little 'conventional. I repeat that my shots do not even place :) See you soon, Between Gli aloni si trovano appena sopra la porta, dove il cielo "entra" nelle scanalature della struttura a sx...ti avevo preparato una foto con quelle parti evidenziate, ma non so come caricarla all'interno di un commento! Comunque il problema l'hai evidenziato tu stesso: è sicuramente l'aver trattato il Jpeg, per di più ridotto per il web:) Con il file raw (una volta ottenuto Photoshop) è tutta un'altra storia. L'inquadratura non è poi così male. Solo un po' convenzionale. Ti ribadisco che i miei scatti non li posto neanche:) A presto, Fra |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |