JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on May 17, 2021 (22:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The love for anological in this photo is evident from the composition. Then I saw the material you used and I also marveled. I don't know where, for example, you found the film and also why you chose a particular development. In any case, the craftsmanship research that seems obvious to me is reflected in the quality of your work. Complimneti! L'amore per l'anologico in questa foto è evidente dalla composizione. Poi ho visto il materiale che hai usato e mi sono anche stupito. Non so dove ad esempio tu abbia trovato la pellicola e anche perchè abbia scelto uno sviluppo particolare. Ad ogni modo la ricerca artigianale che mi sembra evidente si riflette nella qualità del tuo lavoro. Complimneti!
Grazie per la visita. E' una mia lunga ricerca, che in un mondo di up-grade selvaggio alla ricerca della nitidezza estrema, vuole guardarsi indietro per capire se vecchie attrezzature e metodi possano ancora avere spazio ai ns giorni. In definitiva sono cosciente che nn sono un gran che come fotoamatore, quindi mi creo un alibi utilizzando rumenta che mi restituisce risultati inattaccabili ... faccio foto brutte con attrezzature desuete. Chi mi può dire qualcosa? La "colpa" è certo da imputare all'attrezzatura ! Insomma ... farei foto banali anche con blasonati attrezzi a 3 o 4 zeri ma a quel punto sarei uno dei tanti criticabilissimi ... sto scherzando (ma forse nn tanto).
Va beh ... la fotocamera e il coccio sono del 1955; mirini separati per telemetro e composizione (Leica style ... ma da 10€)... idem l'esposimetro (che poi ha il logo del mio avatar). La pellicola è russa ... anonima con una storia stranissima, quasi una leggenda metropolitana. Lo sviluppo in realtà è quanto di più semplice ci sia al mondo ... insensibile a temperature e tempi per qualsiasi sensibilità delle pellicole. Un autentico toccasana per chi vuole fare le cose bene ma in semplicità.
Praticamente la sfida è spremere sangue dalle rape !!
Grazie ancora.
Grazie per la visita. E' una mia lunga ricerca, che in un mondo di up-grade selvaggio alla ricerca della nitidezza estrema, vuole guardarsi indietro per capire se vecchie attrezzature e metodi possano ancora avere spazio ai ns giorni. In definitiva sono cosciente che nn sono un gran che come fotoamatore, quindi mi creo un alibi utilizzando rumenta che mi restituisce risultati inattaccabili ... faccio foto brutte con attrezzature desuete. Chi mi può dire qualcosa? La "colpa" è certo da imputare all'attrezzatura ! Insomma ... farei foto banali anche con blasonati attrezzi a 3 o 4 zeri ma a quel punto sarei uno dei tanti criticabilissimi ... sto scherzando (ma forse nn tanto).
Va beh ... la fotocamera e il coccio sono del 1955; mirini separati per telemetro e composizione (Leica style ... ma da 10€)... idem l'esposimetro (che poi ha il logo del mio avatar). La pellicola è russa ... anonima con una storia stranissima, quasi una leggenda metropolitana. Lo sviluppo in realtà è quanto di più semplice ci sia al mondo ... insensibile a temperature e tempi per qualsiasi sensibilità delle pellicole. Un autentico toccasana per chi vuole fare le cose bene ma in semplicità.
Praticamente la sfida è spremere sangue dalle rape !!