JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Sono uscito di casa conscio di avere scelto un soggetto ed una situazione difficili di riprendere. L'inquadratura della torre vuole essere funzionale sia al soggetto che a ridurre l'impatto dell'inquinamento luminoso. L'immagine risente anche del riverbero luminoso delle luci puntate direttamente sulla torre che purtroppo non consente di ottenere una stellata omogenea. La foto è il risultato di uno scatto per la torre e tre scatti per le stelle. Gli scatti con le stelle sono stati processati prima con lightroom per un minimo di normalizzazione e poi con sequator per l'allineamento. Fusione e ritocco finale con photoshop e lightroom. Nonostante abbia utilizzato la regola dei 600, mi lascia perplesso che le stelle mostrino già un accenno di scia. Motivo per cui ho postato una versione ridimensionata.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on August 17, 2020 (14:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice picture, congratulations! In fact 15 sec should be enough to not see the crawl, which is very noticeable in the stars of greater magnitude. I hazard two hypotheses: it could be a move due to the mechanism of closing or microvibrations of the machine body at the beginning of the shot in case you have not used the remote or delayed shot. Anyway, beautiful picture, hello. Bella foto, complimenti! In effetti 15 sec dovrebbero essere sufficienti per non vedere la strisciata, che appare molto evidente nelle stelle di maggior magnitudine. Azzardo due ipotesi: potrebbe essere un mosso dovuto al meccanismo di chiusura o microvibrazioni del corpo macchina ad inizio scatto nel caso non hai usato lo scatto remoto o ritardato. Comunque, bellissima foto, ciao.
sent on August 17, 2020 (17:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Luca, thank you for the ride. The shot was remote. The easel I have is very light, but enough to support body and goal. The strange thing is that with the same frame the direction of the trail is consistent between successive shots both as direction and intensity. In addition to this I tried to make other compositions as well and the effect is similar. I hope to have time in the next few days to try to make similar shots. I'll try to reduce the exposure time to see if they're actually already on the limit. Ciao Luca, grazie del passaggio. Lo scatto era da remoto. Il cavalletto che ho è molto leggero, ma sufficiente a sostenere corpo e obiettivo. La cosa strana è che a parità di inquadratura la direzione della scia è consistente fra scatti successivi sia come direzione che come intensità. Oltre a questa ho provato a fare anche altre composizioni e l'effetto è simile. Spero di avere nei prossimi giorni tempo per provare a fare scatti simili. Proverò a ridurre il tempo di esposizione per capire se effettivamente sono già al limite.
sent on August 18, 2020 (10:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Winter, I was undecided between landscape with human elements and astrophotography. Before inserting it I checked the other publications in this gallery and I have seen similar ones. In what section would you publish it? Ciao Inverno, ero indeciso fra paesaggio con elementi umani e astrofotografia. Prima di inserirla ho controllato le altre pubblicazioni in questa galleria e ne ho viste di simili. In che sezione l'avresti pubblicata?
sent on August 18, 2020 (16:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Landscape with human element. It's pretty trivial as an astrofography experiment there's not a real subject like the Milky Way or a nebula can be. Doing normal star background stacking doesn't do much good. Paesaggio con elemento umano. E' piuttosto banale come esperimento di astrofografia non c'è un vero soggetto come puo' essere la Via Lattea o una nebulosa.
Fare lo stacking di sfondo stellato normale non serve a molto.
sent on August 18, 2020 (20:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I moved the photo into landscape with urban element. I stacking still I imagine helps to contain the noise. It is clear that with light pollution in the city many stars are covered. Ho spostato la foto in paesaggio con elemento urbano.
Lo stacking immagino comunque aiuti a contenere il rumore. Chiaro che con l'inquinamento luminoso in città vengono coperte molte stelle.