JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Buoni i colori. L'inquadratura pende a destra, la zona in primo piano è troppo sfocata, il rumore digitale risulta invadente, il rametto curvo secco al centro ruba l'attenzione. Consigli: -dopo il 1° scatto d'impulso è preferibile studiare 2-3 interpretazioni alternative ma ragionate -con un'ottica stabilizzata e data la scena statica si potevano rudurre gli iso -i parametri di scatto da controllare sono solo 4 (tempo-iso-diaframma-dev.esposizione) ma dovresti aiutare la reflex ad aiutarti... Ad esempio impostando 1 solo punto di af e af-continuo decidendo chirurgicamente dove deve cadere la maf (in questa occasione è caduta dove non si esalta niente) e quindi da dove deve estendersi la profondità di campo e perchè lì e non là. Controlla/gestisci il tuo mosso ma soppesando gli iso decisi (non a palla). Gioca con la deviazione dell'esposizione tasto +/- .
(imho) Ciao, Lauro
Buoni i colori. L'inquadratura pende a destra, la zona in primo piano è troppo sfocata, il rumore digitale risulta invadente, il rametto curvo secco al centro ruba l'attenzione. Consigli: -dopo il 1° scatto d'impulso è preferibile studiare 2-3 interpretazioni alternative ma ragionate -con un'ottica stabilizzata e data la scena statica si potevano rudurre gli iso -i parametri di scatto da controllare sono solo 4 (tempo-iso-diaframma-dev.esposizione) ma dovresti aiutare la reflex ad aiutarti... Ad esempio impostando 1 solo punto di af e af-continuo decidendo chirurgicamente dove deve cadere la maf (in questa occasione è caduta dove non si esalta niente) e quindi da dove deve estendersi la profondità di campo e perchè lì e non là. Controlla/gestisci il tuo mosso ma soppesando gli iso decisi (non a palla). Gioca con la deviazione dell'esposizione tasto +/- .