What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 23, 2020 (18:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Riporto qui quello che ho scritto nel post di gara, per comodità. L'idea che mi ha guidato è quella di sfruttare questi flussi di colore sfocati in chiave un po' "pop-psichedelico". Ho voluto basarmi fondamentalmente su uno strumento di ACR che davvero non uso mai: Divisione Toni. Prima di tutto ho pensato di rendere piuttosto neutro il WB per fare in modo che l'intervento di DT fosse più pulito. Ho applicato il profilo Fotocamera Fedele (quello che uso quasi sempre) e il WB DayLight, correggendo leggermente. Mi è uscito qualcosa di stranamente desaturato, non so perché... sono regolazioni che faccio comunemente... A questo punto ho semplicemente applicato Divisione Toni in modo piuttosto marcato e alzato parecchio la saturazione generale. Il tutto non certo in chiave realistica... Unica precauzione: ho cercato di mantenere la "peluria" del bocciolo di una tonalità molto neutra. E' una mia fissa: se in un'immagine ci sono dominanti o colori molto forti, ho l'idea che un elemento neutro aiuti l'occhio a "bilanciare" la scena dal punto di vista cromatico. L'effetto un po' pennellato che è uscito non mi dispiace in relazione all'intento "psichedelico" iniziale. Infine, essendo un "flusso" di colore, mi è venuto istintivo un taglio orizzontale molto allungato, piuttosto che verticale. Ma sono tutte scelte arbitrarie... |
| sent on June 23, 2020 (20:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Um I had written it already ;-) Ehm lo avevo scritto già |
| sent on June 23, 2020 (22:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the use of the colors you've made to highlight the flower (or what it is). Second me vertically it made more and I would also cut a part of the frame. How much is my favorite for now! Mi piace molto l'uso dei colori che hai fatto per mettere in risalto il fiore(o quello che è). Secondo me in verticale rendeva di più e avrei anche tagliato una parte del fotogramma. Comunque è la mia preferita per ora! |
| sent on June 23, 2020 (22:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find your explanation very interesting ;-) Trovo molto interessante la tua spiegazione |
| sent on June 23, 2020 (23:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Um I wrote it already „ Ah, sorry...! I hadn't seen it...! :-) " Ehm lo avevo scritto già" Ah, scusa...! Non avevo visto...! |
| sent on June 23, 2020 (23:52) | This comment has been translated
Thanks for all comments! |
| sent on June 24, 2020 (0:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
and very pleasant to see ale, if I would have just enlarged the image a little high e molto piacevole da vedere ale, se proprio avrei allargato di pochissimo l'immagine un po in alto |
| sent on June 24, 2020 (0:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm glad you like it. Mi fa piacere che ti piaccia. |
| sent on June 24, 2020 (11:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
an unrealistic, but very pleasant chromatic interpretation un'interpretazione cromatica non realistica, ma molto piacevole |
| sent on June 24, 2020 (12:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie, Marco Grazie, Marco |
| sent on June 24, 2020 (17:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Again great use of colors... I like it Anche qui gran uso delle cromie...mi piace |
| sent on June 24, 2020 (19:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) Grazie, Damiano Grazie, Damiano |
user201851 | sent on June 24, 2020 (23:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Psychedelia is always good La psichedelia va sempre bene |
| sent on June 25, 2020 (0:30) | This comment has been translated
|
user92328 | sent on June 26, 2020 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good idea to croppare so tight, so it better to enhance the whole.... ;-) I agree with Alit on giving a little breather a little higher..... Buona l'idea di croppare cosi stretto, cosi riesce meglio a valorizzare il tutto.... Sono d'accordo con Alit sul dare un po di respiro un più in alto..... |
| sent on June 27, 2020 (15:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I love the choice about colors, especially on the theme of neutral elements. It is a common practice to divide the dominant into dominant shadows and dominant on the lights by blurring those colors on the midtones. So much so that gradient map in soft light method is used as a tool for managing colors. You put colors on the lights and shadows and place the neutral gray in the middle to have more control over the gradient. Adoro la scelta riguardo le cromie, soprattutto sul tema degli elementi neutri. È una pratica comune quella di dividere le dominanti in dominanti sulle ombre e dominanti sulle luci sfumando quei colori sui mezzitoni. Tant'è vero che mappa sfumatura in metodo luce soffusa viene utilizzata come tool per la gestione delle cromie. Si mettono colori sulle luci e sulle ombre e si posiziona il grigio neutro nel mezzo per avere un controllo maggiore sulla sfumatura. |
| sent on June 28, 2020 (0:19) | This comment has been translated
Thanks for all comments! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |