What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 24, 2020 (13:23)
Un guscio intangibile racchiude lo spirito, come spezzarlo? Doveva essere un passo evolutivo consapevole: una realtà estesa, allargata, pervasiva e tuttavia così concreta da essere indistinguibile ai i nostri sensi alterati, migliorate. Siamo prigionieri della nostra illusione, di un velo di Maha elettrico, sconfinato. Ma in una stazione in orbita attorno a Fomalhaut Beta succede che alcuni oggetti si perdano per strada, curiosamente. Non sono gli artefatti ottici e i manufatti. Loro giustamente seguono la legge della gravitazione artificiale. Quelli che vengono dal pianeta invece mantengono ostinatamente la direzione della gravità originaria. Penso sia un attrattore di Lorenz-Treepe, Beta dico, e che il suo campo vettoriale influenzi solo se stesso. L'esperimento è semplicissimo: tre oggetti di natura sempre più elaborata a seconda del grado si allontanano dal piano del soffitto. Cosa è più reale? La nostra illusione o quella di questo sasso caparbio che non vuole riconoscere il distacco?
Un guscio intangibile racchiude lo spirito, come spezzarlo? Doveva essere un passo evolutivo consapevole: una realtà estesa, allargata, pervasiva e tuttavia così concreta da essere indistinguibile ai i nostri sensi alterati, migliorate. Siamo prigionieri della nostra illusione, di un velo di Maha elettrico, sconfinato. Ma in una stazione in orbita attorno a Fomalhaut Beta succede che alcuni oggetti si perdano per strada, curiosamente. Non sono gli artefatti ottici e i manufatti. Loro giustamente seguono la legge della gravitazione artificiale. Quelli che vengono dal pianeta invece mantengono ostinatamente la direzione della gravità originaria. Penso sia un attrattore di Lorenz-Treepe, Beta dico, e che il suo campo vettoriale influenzi solo se stesso. L'esperimento è semplicissimo: tre oggetti di natura sempre più elaborata a seconda del grado si allontanano dal piano del soffitto. Cosa è più reale? La nostra illusione o quella di questo sasso caparbio che non vuole riconoscere il distacco? |
| sent on January 21, 2024 (2:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It's beautiful.. !! but disorienting... È bella.. !! ma disorientante ... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |