JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on April 02, 2020 (17:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Augustine.... shoot with interesting colors too bad that the focus is not precise..... All this in my simple opinion.... A greeting.... Agostino.... scatto con colori interessanti peccato che la messa a fuoco non sia precisa..... Tutto questo a mio semplice parere.... Un saluto
sent on April 03, 2020 (18:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Leo, You're perfectly right, I'm not in focus. Two things: it's my first Macro attempt. The other is that I published it just for the color, obtained natural using muscat wine. It would have been better to drink it, you say? Ahahah Ciao Leo, Hai perfettamente ragione, non sono a fuoco. Due cose: è il mio primo tentativo Macro. L'altro è che l'ho pubblicata giusto per il colore, ottenuto naturale utilizzando del vino moscato. Sarebbe stato meglio berlo, dici? Ahahahah
sent on April 16, 2020 (16:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Chiudi il diaframma per 2/3 opera in spazio con poca luce tieni basso gli ISO la velocità di scatto conta poco 1/200 1/250 ricordati che è il flash che ferma l'immagine Tutorial per la goccia che contenga un immagine riflessa consiglio questi preparativi: Macchina su mini treppiede con cavetto per lo scatto, le regolazioni tutte in manuale, diaframma non troppo chiuso (9-18). Tempo di scatto su 1/250 sincronizzato con il flash. Con meno potenza viene data al flash con più corto è il tempo espositivo. Evitare troppa luce ambiente. Con il contagocce nella mano sx appoggiato al pensile della vetrina dove viene praticato un segno per rimanere sempre nella stessa posizione, si fanno cadere le gocce da 40-45 cm in una ciottola a bordi verticali e colma d'acqua 4-5 cm. Dove cadde la goccia, posizionare un mestolo per facilitare la messa a fuoco manuale. Ricordarsi di far cadere la goccia a pochi centimetri dal bordo dietro onde evitare di trovarsi il bordo del recipiente nella goccia togliendo spazio al riflesso. 15-20 cm dietro la goccia posizionare una foto (cm 20x25) capovolta e verticale su una scatola in modo da poterla spostare avanti o indietro per la messa a fuoco e per stabilirne la grandezza nella goccia, va fissata con degli spilli per la regolazione verticale. Posizionare un flash diretto e molto ridotto verso la foto con diffusore o fazzoletto tempo, inserendo un paraluce tra flash e goccia per evitare luce sulla goccia. L'altro flash posizionato sulla macchina rivolto verso il soffitto per dare un po' di luce alla goccia. Dopo i primi scatti si fanno le regolazioni, prima sulla macchina poi sui flash. Sistemato il tutto si inizia.
sent on April 17, 2020 (12:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Franco. I will follow your directions like a textbook. If I can get something presentable, I'm going to tell you. Thank you again "master" Franco. Grande Franco. Seguirò come un libro di testo le tue indicazioni. Se riuscirò a ottenere qualcosa di presentabile te ne darò notizia. Grazie ancora « maestro » Franco.