What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 04, 2020 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.... it's not the kind of photo I'm passionate about, but I find the final effect very pleasing. Hello. Gm ....non è il genere di foto che mi appassiona, ma trovo l'effetto finale molto gradevole. Ciao. GM |
| sent on March 04, 2020 (19:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Gian Mario, thank you for saying yours! Good evening, David Ciao Gian Mario, grazie per aver detto la tua! Buona serata, Davide |
| sent on March 04, 2020 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Davide, devo dirti sinceramente che il mosso va bene come ampiezza e intensità (gli elementi del paesaggio sono ancora “leggibili” e secondo me è un valore), ma il risultato finale mi lascia un po' perplesso. È un paesaggio che probabilmente dice un po' poco di suo, indipendentemente dalla tecnica usata per riprenderlo. Io credo che la tecnica del mosso non “salvi” una foto altrimenti meno interessante, come una conversione in b&n non recupera una foto che a colori risulta scialba. Gli elementi per una buona fotografia (composizione, luce, atmosfera, toni, contrasti) valgono anche con tecniche di ritratto diverse, anzi, fanno la differenza. Leggo comunque che questo è uno scatto un po' datato rivisto in post: sono sicuro che oggi scatteresti con più consapevolezza! So che ami questo genere: il mio consiglio è allora quello di praticarlo spesso anche e soprattutto sulle scene più belle da riprendere già con la tecnica classica, perché così vedrai i miglioramenti e padroneggerai la tecnica. Ciao, Alberto |
| sent on March 04, 2020 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Alberto! Grazie del passaggio e dell'analisi che hai espresso. Proprio oggi vagavo nella tua galleria "impressionista" Allora... Premetto che queste immagini, soprattutto all'inizio, sono nate in modo casuale e forse più per curiosità che per vera necessità espressiva. Ora le cose sono un po' diverse e ho in mente un progetto che le utilizzerà in modo forse un po' inconsueto: vedremo se lo pubblicherò qui, devo ancora decidere. Veniamo a questa immagine: leggere il tuo commento mi convince ancor di più che quando si guardano scatti di questo tipo è il nostro sentire più intimo a dominare. Allora succede che proprio questa, che a te non sembra un granché, ieri sera mi colpisca e mi spinga a rivedere la post, pubblicandola per prima. Ci vedo un paesaggio della mia interiorità, più che un paesaggio reale. E quindi ci sta tutta la tua critica, perché probabilmente non arriva anche a te nello stesso modo. Inoltre, proprio dall'osservazione delle tue "pennellate", mi è venuta la considerazione che i nostri "mossi" siano concettualmente diversi, pur utilizzando di base la stessa tecnica. Nelle tue vedo una attinenza alla realtà rappresentata, nelle mie c'è esattamente la necessità opposta, quella di rappresentare altro. Rischioso, perché è difficile riuscirci, ma quando accade la soddisfazione è grande. Sono tuttavia contento per avere avuto modo di esprimere qualche pensiero sul tema Grazie, comunque! Ciao, Davide Ps: ho rivisto il mio Enchanted Wood, è uscita una roba inaspettata. Forse la pubblicherò. Ah... Ne ho anche altre: se passerai a dirmi la tua in merito ne sarò felice! |
| sent on March 04, 2020 (21:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ when you look at shots like this is our most intimate feeling to dominate „ You are absolutely right: there is a lot of subjectivity in this kind of shots and it is not easy to pass it on to the observer! For this reason, however, I try to remain somehow anchored to reality: to create suggestions a little more "real", based on the experience that each of us has... Good evening, Alberto " quando si guardano scatti di questo tipo è il nostro sentire più intimo a dominare" Hai perfettamente ragione: c'è molta soggettività in questo genere di scatti e non è affatto facile trasmetterla all'osservatore! Per questo io cerco comunque di rimanere in qualche modo ancorato alla realtà: per creare suggestioni un po' più “reali”, basate sull'esperienza che ognuno di noi ha... Buona serata, Alberto |
| sent on March 05, 2020 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice move!!! I find her beautiful because i personally worries me... I think it's due to the colors and the sparse landscape... Congratulations!! ;-) Bel mosso!!! Io la trovo bella perché personalmente mi inquieta... Credo che sia dovuto ai colori e al paesaggio scarno... Complimenti!! |
| sent on March 05, 2020 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Luca  Davide Grazie Luca Davide |
| sent on March 12, 2020 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello David a me the result obtained x this move does not mind at all indeed ;-) the only note I can try to suggest is in removing/cutting a light portion x the lower part and an x the right part but clearly my considerations remain heo :-) ciao Davide a me il risultato ottenuto x questo mosso non dispiace affatto anzi l'unico appunto che ti posso provare a suggerire e' nel rimuovere/tagliare una leggera porzione x la parte bassa e una x la parte destra ma chiaramente restano mie considerazioni ciao |
| sent on March 12, 2020 (18:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Simone, I'm glad... On the cut, I see it perhaps further below, on the right less... :-) How long do I try! Good evening, David Grazie Simone, mi fa piacere... Sul taglio, ce lo vedo forse più sotto, a destra meno... Comunque provo! Buona serata, Davide |
| sent on March 18, 2020 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find that normality lives in our eyes thanks to very small balances, when these alchemica are modified it stimulates an emotion, for me positive, congratulations Andrea Trovo che la normalità viva ai nostri occhi grazie a piccolissimi equilibri, quando questi alchemicamente vengono modificati si stimola una emozione, per me positiva, complimenti Andrea |
| sent on March 18, 2020 (17:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sometimes I wonder what reality is. Other times I imagine ways to alter it, even just for fun or to express a feeling. Yedy it works, I'm glad :-) Hello Andrea, and thank you! David A volte mi chiedo cosa sia la realtà. Altre volte mi immagino dei modi per alterarla, anche solo per gioco o per esprimere una sensazione. Se funziona, mi fa piacere Ciao Andrea, e grazie! Davide |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |