JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Buoni la composizione e le cromie. Non è un panning perchè manca una zona definita sufficientemente nitida (normalmente ci si concentra sulla testa del motociclista) . Un altro problema che può affiorare è la difffrazione usando diaframmi troppo chiusi. Soluzione? : aprire il diaframma e usare un buon filtro polarizzatore (fa perdere 2 stop di luminosità). Ricordati che in un salto la moto ha una traiettoria non lineare meglio quindi abbandonare i tempi come 1/60sec.
Ciao e buona luce, lauro
Good composition and colors. It is a pan because it lacks a defined area clear enough (normally we focus on the rider's head). Another problem that may surface is difffrazione using diaphragms too close. Solution? : Open the aperture and use a good polarizing filter (lose 2 stops of light). Remember that in a jump the bike has a non-linear trajectory better to leave the time as 1/60sec.
Hello and good light, laurel Buoni la composizione e le cromie. Non è un panning perchè manca una zona definita sufficientemente nitida (normalmente ci si concentra sulla testa del motociclista) . Un altro problema che può affiorare è la difffrazione usando diaframmi troppo chiusi. Soluzione? : aprire il diaframma e usare un buon filtro polarizzatore (fa perdere 2 stop di luminosità). Ricordati che in un salto la moto ha una traiettoria non lineare meglio quindi abbandonare i tempi come 1/60sec.
in effetti è da un po' di tempo che sto pensando di prendere un polarizzatore anche perchè in altre situazioni mi son trovato in difficoltà nell'utilizzate tempi lenti con troppa luce... mi sapresti consigliare un buon compromesso tra qualità e prezzo? grazie mille e buona luce anche a te, Andrea!
in fact it is a bit 'of time I'm thinking of taking a polarizer because in other situations I found myself in trouble nell'utilizzate slow with too much light ... I could you recommend a good compromise between quality and price? thank you very much and good light to you, Andrea! in effetti è da un po' di tempo che sto pensando di prendere un polarizzatore anche perchè in altre situazioni mi son trovato in difficoltà nell'utilizzate tempi lenti con troppa luce... mi sapresti consigliare un buon compromesso tra qualità e prezzo? grazie mille e buona luce anche a te, Andrea!