RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Wildlife (no birds)
  4. » Calm and cold-blooded...

 
Calm and cold-blooded......

Marocco

View gallery (11 photos)

Calm and cold-blooded... sent on October 31, 2019 (9:25) by Riccardomantero. 10 comments, 1105 views.

, 1/2000 f/5.6, ISO 64, hand held.

Questo è quel che succede quando metti un fotografo con un ultra grandangolo, di fronte a un domatore di serpenti che vuole guadagnare la sua mancia, in mezzo al nulla, nel deserto. Noi, io e la bestia, ci guardammo negli occhi. Zoomate sul suo sguardo ... Grazie alle foto nel backstage (sulla mia pagina instagram @riccardo_mantero), realizzate da Andrea Paganini, è possibile vedere che la testa del serpente è arrivata fin dentro il paraluce del mio obiettivo!!! Ma non finisce qui! Il serpente ha leccato il vetro frontale del mio obiettivo per controllarlo! E io ho scattato!! Tecnicamente parlando sapete bene che è impossibile mettere a fuoco un soggetto mentre "tocca" l'obiettivo, infatti la lingua è sfocata, inoltre è quasi impossibile fare una foto come questa con un singolo scatto a causa della breve profondità di campo. In effetti questo scatto è stato ottenuto usando la tecnica del focus-stacking e ho dovuto scattare le mie foto, muovendomi avanti e indietro abbastanza rapidamente per catturare tutte le parti della scena a fuoco, senza tuttavia allarmare la bestia, secondo il domatore, davvero pericolosa, poi vai a sapere, sono comunque felice che lui abbia mantenuto la calma e avesse il sangue freddo. HAHAHA



View High Resolution 2.6 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 31, 2019 (10:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non commento sulle caratteristiche tecniche della foto, ma non posso fare a meno di notare che quando si parla di serpenti i luoghi comuni e le esagerazioni si sprecano.
La bestia ritratta nella foto è un colubro lacertino (Malpolon mospessulanus), ampiamente distribuito nel sud della Francia (e Liguria occidentale), in penisola iberica e parte del Nord Africa. E' un grosso serpente, che può raggiungere e superare i due metri di lunghezza. E' una specie velenosa (con dentatura opistoglifa), ma non pericolosa per l'uomo.
Purtroppo l'esemplare fotografato è nelle mani di un incantatore, probabilmente un Aissaoua, si tratta quindi di un esemplare prelevato in natura e con una prospettiva di vita limitata. La tradizione degli Aissaoua ha origini antichissime, ma il continuo prelievo di serpenti e altri rettili ha decimato le popolazioni di questi animali in diverse parti del Marocco (come anche documentato in alcune recenti pubblicazioni scientifiche). Occorrono misure per preservare le tradizioni degli incantatori riducendo però l'impatto sulle popolazioni naturali. Occorre anche riflettere sul fatto che scattare foto come questa in cambio di denaro contribuisce ad alimentare un mercato non sostenibile dal punto di vista ecologico e etico.




avatarjunior
sent on October 31, 2019 (12:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Oh, I'm sorry, I took a picture of an Aissaoua with a snake, I was fascinated by the thing and the context.
I don't do it anymore, I'll give myself to the fossils, at least they're already extinct.

avatarsenior
sent on October 31, 2019 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Richard. Undoubtedly the skill with which the Aissaoua manipulate snakes is fascinating, just as interesting is the story of the brotherhood founded by Sufi Sidi Mohammed Ben Aissa about 500 years ago. If you want to dig deeper:
https://www.cambridge.org/core/journals/oryx/article/snake-charming-and-the-exploitation-of-snakes-in-morocco/7B77F8BFD9122A1F61FD9A9830FD946C
Question: Where did you take the photo? Near Ait Ben Haddou?

avatarjunior
sent on October 31, 2019 (13:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Yes, exactly in front of Ait Ben Haddou, where we stopped to take some pictures of her.
And thank you! I will delve into for sure, I have always been interested in the traditions and customs of the most interesting species on the planet, the human one. ;-)

avatarsenior
sent on October 31, 2019 (14:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

even the most destructive ;-)

avatarjunior
sent on October 31, 2019 (16:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Every medal has its backhand.

avatarjunior
sent on October 31, 2019 (17:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Impressive, it seems to come out of the monitor!

avatarsenior
sent on October 31, 2019 (17:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Anyway the most interesting for you, because it's obvious that these are subjective evaluations... there are those who have an interest in ants, those who are interested in bacteria... the important thing is to respect

avatarjunior
sent on October 31, 2019 (22:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Una volta ho fotografato una profuga in Ladakh, la Nikon l'ha usata come immagine del mese: non andava bene, perchè avevo rubato lo scatto visto che la bambina non guardava in camera.
Un'altra volta ho fotografato Un Sadhu ad Amritsar, la Nikon l'ha usata nel suo demo reel, non andava bene, perchè si vedeva che il Sadhu era d'accordo con me, perchè guardava in camera.
Una volta ho fatto una panoramica col drone di un bosco, mi pare immagine del mese di non so cosa, comunque non andava bene, perchè ho disturabato dei caprioli.
Una volta ho scattato delle foto a della gente che lavorava, è finita sulla pagina facebook di Nikon, non andava bene, perchè erano sfruttati.
Una volta ho scattato delle foto a degli squali, in acqua, che facevano i cavoli loro, la Irix l'ha usata per la pubblicità dei suoi filtri, non andava bene, perché ho disturbato gli squali...
Somma, non mi restano che i fossili, ma probabilmente, prima o poi non andranno bene manco quelli perché anche i trilobiti, hanno la loro ca77o di dignità di non esser disturbati...

Ho appena trasmesso "le foto che fan parlare"... Ah! Ho delle scimmie in famiglia abbracciate, posso postarle?


avatarjunior
sent on October 31, 2019 (23:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Marco Mazzucotelli, thanks!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me