What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 14, 2019 (12:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I remember that house. ;-) With those lines I think it was black and white maybe isolating the house better from the context... so for me it's a little dispersed... but knowing a closer shot you have it. Me la ricordo quella casa.. Con quelle righe secondo me era da bianco e nero magari isolando meglio la casa dal contesto...così per me è un po' dispersiva...ma conoscendoti un'inquadratura più stretta ce l'hai. |
| sent on October 14, 2019 (12:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it, a natural shot but full of atmosphere. Congratulations. Mi piace molto, uno scatto naturale ma pieno di atmosfera. Complimenti. |
| sent on October 14, 2019 (12:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thought about it.... without the left plant for me it's better C'ho pensato....senza la pianta di sx per me è meglio |
| sent on October 14, 2019 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quote Simone, but the thing that struck me the most is that you published it without a frame! :-) Beautiful and natural! :-) Quoto Simone, ma la cosa che mi ha colpita maggiormente è che l'hai pubblicata senza cornice! Bella e naturale! |
| sent on October 14, 2019 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Composition, light and perfect line play :-) Composizione, luce e gioco di linee perfetti |
| sent on October 14, 2019 (14:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-D :-D :-D :-D Laugh, laugh... Look, why don't you go and respond to the amazing comment I left on your picture, Simone? :-D Not that you answer with "Thank you all for the step and the welcome comment" :-D Sorry, Alberto, it was a message to Commissioner71 and still your picture remains beautiful! :-D   Ridi, ridi... Senti, ma perché intanto che ci sei non vai a rispondere al fantastico commento che ho lasciato sulla tua foto, Simone? Non che poi rispondi con "Grazie a tutti del passaggio e del gradito commento" Scusa, Alberto, era un messaggio per Commissario71 e comunque rimane sempre bella la tua foto! |
| sent on October 14, 2019 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I always have the usual Purple problem.... I have to work....however I'm thinking about the answer to give you but it's not easy to answer such a detailed comment :-/ Albert knows why all those smiley faces.... have him explain it... if you have the courage :-D Ho sempre il solito problema Viola....devo lavorare....comunque sto pensando alla risposta da darti ma mica facile rispondere ad un commento così dettagliato Lo sa Alberto il perché di tutte quelle faccine....fattelo spiegare da lui...se ne ha il coraggio |
| sent on October 14, 2019 (16:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie a tutti! Anche per il simpatico "siparietto"! Mi ha divertito! " ...ma conoscendoti un'inquadratura più stretta ce l'hai" E invece non ce l'ho! Come vedi qui ero quasi a manetta con lo zoom ed ero in una posizione un po' scomoda: non sull'argine ma su una stradina laterale costeggiata da alberi... Ho scattato da una zona libera tra le fronde con limitato spazio di movimento. Sinceramente poi non ho pensato ad isolare di più la casa, forse perché avevo già fatto cose simili in passato: mi piaceva la "triangolazione" tra il cespuglio, la casa e il grande pioppo, così ho optato per un'inquadratura un po' più larga, in modo che l'occhio fosse guidato dal pattern sulla terra e trovasse di volta in volta i diversi punti di riferimento. In effetti però ci stava un'inquadratura concentrata sulla parte sinistra, zoommando a 300 mm... " la cosa che mi ha colpita maggiormente è che l'hai pubblicata senza cornice!" Prima o poi doveva accadere... E quale occasione migliore se non dopo aver pubblicato le mie prime 1000 foto su Juza?  Mi sono detto: "Dalla 1001 si cambia"! E ti confesso che non mi dispiace questa maggiore sobrietà, anche se ho mantenuto una sottile linea grigia per il bordino come segno di eleganza e di distacco della foto dallo sfondo del sito... " Lo sa Alberto il perché di tutte quelle faccine....fattelo spiegare da lui...se ne ha il coraggio" Viola già lo sa... Non cercare di sviare l'attenzione su di me: devi scrivere la tua risposta!  Per il resto mi fa piacere che troviate lo scatto "naturale": il sole era appena tramontato, non c'era molta luce e molto contrasto, ma l'atmosfera è quella tipica delle serate autunnali della Bassa! Ciao a tutti, Alberto. |
| sent on October 14, 2019 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the explanation, Alberto! :-D Grazie per la spiegazione, Alberto! |
| sent on October 14, 2019 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Elegant shot, very strong in its graphism. Hello Fabrizio ;-) Scatto elegante, fortissimo nel suo grafismo. Ciao Fabrizio |
| sent on October 14, 2019 (21:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Fabrizio! :-) I forgot to answer Simone on black and white: I tried it, but it didn't make good, especially with that flat sky! Instead in color it is better in my opinion, because there was a delicate amber light that created a beautiful atmosphere! Hello, Alberto Grazie Fabrizio! Dimenticavo di rispondere a Simone sul bianco e nero: l'ho provato, ma non rendeva bene, sopratutto con quel cielo piatto! Invece a colori è meglio secondo me, perché c'era una delicata luce ambrata che creava una bella atmosfera! Ciao, Alberto |
| sent on October 14, 2019 (22:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Perbacco, non c'è la cornice! Finalmente! Mi sono sempre chiesto come mai un autore così elegante ed essenziale come te potesse desiderare quelle cornici, spero che anche quella sottile linea che hai lasciato se ne vada al più presto. Mi permetto di aggiungere un desiderio, quello che alla foto N. 2001 sparisca anche la lingua inglese. Mi permetto anche una cosa ben più grave, quella di non gradire la composizione in questa foto e lo dico al paesaggista che preferisco tra gli autori in questo sito e tra i miei preferiti in assoluto. Trovo che l'albero a sinistra sia troppo "pesante" non solo in relazione agli altri elementi del triangolo ma nella scena complessiva, lo trovo... a disagio, come uno spilungone con i capelli in disordine nella foto di gruppo della terza media. Le linee sul terreno che guidano in quella direzione lo rendono ancora più importante spingendo lo sguardo in quella direzione. Anche la disposizione degli elementi del triangolo non mi sembra ottimale con la casetta proprio sopra il cespuglio e poi, secondo me, perfino quel piccolo cespuglio è più ordinato ed elegante di quell'albero. Mi piace l'atmosfera, il basso contrasto e la luce colorata dominante che avvolge la scena con calore, calma ed eleganza. ciao!! |
| sent on October 14, 2019 (23:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... So, all at once, Beppe? :-D :-D :-D :-D Come on, the 1 px righina let me! It's not even white but gray! :-D I can't promise English, but... You never know! :-D ;-) About the composition, since you are the third one who points it out to me, I have to give you credit, even if it did not seem so penalizing to me that tree... :-/ At this point I would have opted for a vertical cut taking almost the right half of the frame, then the cottage alone. Better still if I had moved to the right to disalign the house and the bush, although by heart I had no physical space to do so, because of the trees in front of me. Yes, it would have resulted in a more elegant photo... Okay, I'm going to see you do it again in the future! ;-) Thank you for the passionate and sincere comment that I really appreciated. Hello, Alberto. ...Così, tutte in una volta, Beppe?  Dai, la righina da 1 px lasciamela! Non è nemmeno bianca ma grigia! Sulla lingua Inglese non posso prometterlo, ma... Non si sa mai! Circa la composizione, visto che sei il terzo che me la fa notare , devo darvi credito, anche se a me non sembrava così penalizzante quell'albero... A questo punto avrei optato per un taglio verticale riprendendo praticamente la metà destra del fotogramma, dunque la casetta da sola. Meglio ancora se mi fossi spostato verso destra per disallineare la casa e il cespuglio, anche se a memoria non avevo spazio fisico per farlo, a causa degli alberi che avevo davanti. Sì, ne sarebbe risultata una foto più elegante... Ok, vedrò di rifarmi in futuro! Grazie per il commento appassionato e sincero che ho molto apprezzato. Ciao, Alberto. |
| sent on October 15, 2019 (0:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sweet curves to travel with the eye between natural colors. Dolci curve da percorrere con l'occhio tra colori naturali. |
user154662 | sent on October 15, 2019 (0:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I liked both the frame and the English :-) you recognized even without seeing the name you were ;-) I'm going to miss your personalized photos. Great shot ;-) Hello A me piaceva sia la cornice che l'inglese si riconosceva anche senza vedere il nome che eri tu Mi mancheranno le tue foto personalizzate. Ottimo scatto ciao |
| sent on October 15, 2019 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
certain that this location and its protagonist offer many ideas and x this is really worth a lot Alberto ;-) I like this wide shot hello ;-) certo che questa location e la sua protagonista offrono molti spunti e x questo valgono davvero molto Alberto mi piace questa larga ripresa ciao |
| sent on October 15, 2019 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Simone, thank you and I am glad!
Alberto Ciao Simone, ti ringrazio e mi fa piacere! Alberto |
| sent on November 03, 2019 (20:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alberto, a struggle learns what the battlefield offers: on the one hand nature with its gigantic general on the front line and on the other the garrison, now abandoned, of usurpers. Will nature take back what has been taken from it? Will the extreme bulwark attempt a negotiation to save itself? For the moment it seems to have escaped her but only because nature is not in a hurry, will wait and sooner or later will recover what had been taken from her. It's only a matter of time, in all, you just have to know how to wait... for the last harvest. Ric
Ciao Alberto, una lotta impari quella che il campo di battaglia offre: da un lato natura con il suo gigantesco generale in prima linea e dall'altra il presidio, ormai abbandonato, degli usurpatori. La natura si riprenderà ciò che le è stato sottratto? L'estremo baluardo tenterà una trattativa per salvarsi? Per il momento sembrerebbe averla scampata ma solo perché la natura non ha fretta, aspetterà e prima o poi si riprenderà ciò che le era stato sottratto. E' solo una questione di tempo, in tutto e per tutto, bisogna solo saper aspettare...per l'ultimo raccolto. Ric |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |