What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 10, 2013 (23:23)
Ciao. ! Non male come immagine purtroppo il flare e' molto invadente e diventa fastidioso!!
Hello. ! Not a bad picture unfortunately flare and 'very intrusive and it becomes annoying! Ciao. ! Non male come immagine purtroppo il flare e' molto invadente e diventa fastidioso!! |
| sent on January 10, 2013 (23:28)
Grazie! Si il flare è monto invadente, ma era un controluce difficile perchè il paesaggio era completamente in ombra. Con un altro 50 mm sarebbe stato meglio?
Thank you! Is the flare is pissed intrusive, but it was a difficult backlight because the landscape was completely in the shade. With another 50 mm would be better? Grazie! Si il flare è monto invadente, ma era un controluce difficile perchè il paesaggio era completamente in ombra. Con un altro 50 mm sarebbe stato meglio? |
| sent on January 10, 2013 (23:32)
Guarda non conosco il tuo obbiettivo... Però so che un serie L attenua molto questo problema ... Comunque difficile da gestire la prossima volta puoi usare una doppia esposizione per tenere il sole più scuro e abbassare i flare !!!
Look I do not know your goal ... But I know that a number L mitigates this problem very ... However, difficult to manage the next time you can use a double exposure to keep the sun darker and lower flare! Guarda non conosco il tuo obbiettivo... Però so che un serie L attenua molto questo problema ... Comunque difficile da gestire la prossima volta puoi usare una doppia esposizione per tenere il sole più scuro e abbassare i flare !!! |
| sent on January 11, 2013 (9:25)
Ciao il punto di ripresa e lo scatto in generale sono molto belli, ci sono stato recentemente, però se posso permettermi, è la "tecnica" sbagliata...in grandi linee e senza alcuna presunzione. Quando si ha il sole contro si possono operare, si una serie di scelte infinite, ma che possono essere concretizzate in due macrocategorie... La prima, nelle condizioni in cui hai scattato, cioè sole basso ma pieno, tagli un po' di cielo, sovraesponi fino a bruciare il cielo stesso, avrai così uno scatto immerso nella luce, evocativo, caldo. Altrimenti, aspetti che il sole arrivi al limite del profilo della montagna che sia parzialmente nascosto (molto poco) e chiudedo i diaframma generi quella che è la bellimia stellata del sole, (la quale stellata dipende dall'obiettivo). Mentre nel primo caso non hai bisogno dei filtri perchè l'esposizione è concentrata sulle ombre, nel secondo sicuramente avrai bisogno o di una doppia esposizione o di un filtro digradante (o peggio reverse). Magari queste nozioni le conosci già, magari non ci hai mai pensato, spero comunque ti siano utili. Ciao LC PS vorrei allegare qualche foto ma non so come fare!!!
Hello the point of shooting and shooting in general are very beautiful, I've been there recently, but if I may say so, is the "technical" wrong ... in broad terms and without any presumption. When it has against the sun can operate, is a series of endless choices, but can be materialized in two major categories ... The first, under the conditions where you took, that the low sun but full, cut a little 'sky, Solarize burn up to heaven itself, giving you a shot bathed in light, evocative, warm. Otherwise, wait for the sun reaches the limit of the profile of the mountain which is partially hidden (very little) and the diaphragm chiudedo genres what is the bellimia starry sun (which depends on the stellata). In the first case you do not need the filtri because the exposure is concentrated in the shadows, in the second you will definitely need either a double exposure or filter sloping (or worse reverse).
Maybe these notions already know them, maybe you've never thought about it, I still hope are useful to you. Hello LC
PS I would like to attach some photos but do not know how! :-| Ciao il punto di ripresa e lo scatto in generale sono molto belli, ci sono stato recentemente, però se posso permettermi, è la "tecnica" sbagliata...in grandi linee e senza alcuna presunzione. Quando si ha il sole contro si possono operare, si una serie di scelte infinite, ma che possono essere concretizzate in due macrocategorie... La prima, nelle condizioni in cui hai scattato, cioè sole basso ma pieno, tagli un po' di cielo, sovraesponi fino a bruciare il cielo stesso, avrai così uno scatto immerso nella luce, evocativo, caldo. Altrimenti, aspetti che il sole arrivi al limite del profilo della montagna che sia parzialmente nascosto (molto poco) e chiudedo i diaframma generi quella che è la bellimia stellata del sole, (la quale stellata dipende dall'obiettivo). Mentre nel primo caso non hai bisogno dei filtri perchè l'esposizione è concentrata sulle ombre, nel secondo sicuramente avrai bisogno o di una doppia esposizione o di un filtro digradante (o peggio reverse). Magari queste nozioni le conosci già, magari non ci hai mai pensato, spero comunque ti siano utili. Ciao LC PS vorrei allegare qualche foto ma non so come fare!!! |
| sent on January 28, 2013 (13:25)
Il sole è meno invasivo e più coerente, e lo scatto è decisamente più equilibrato il fatto che sia f4, preclude la stellata, è vero, ma non è per questo una foto tecnicamente sbagliata, assolutamente. Ciao LC
The sun is less invasive and more consistent, and the shot is much more balanced that is f4, preclude the stars, it is true, but it is not a photo for this technically wrong, absolutely. Hello LC Il sole è meno invasivo e più coerente, e lo scatto è decisamente più equilibrato il fatto che sia f4, preclude la stellata, è vero, ma non è per questo una foto tecnicamente sbagliata, assolutamente. Ciao LC |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |