What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 30, 2019 (16:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely very strong and communicative. You appreciate the photo even more with reading your caption! Sicuramente molto forte e comunicativo. Si apprezza ancora di più la foto con la lettura della tua didascalia! |
| sent on August 30, 2019 (20:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for commenting on this Shot Gianmarco! Hello, Alberto Grazie per aver commentato questo scatto Gianmarco! Ciao, Alberto |
| sent on September 03, 2019 (10:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here it is noted by the author of the work that you have taken back all the freedom that only art allows to those who use it as a means of expression. Michel Onfray would say that the ability to desire the inverse of the real emerges.
A Patrick greeting Qui si nota da parte dell'autore dell'opera che hai ripreso tutta la libertà che solo l'arte consente a chi la usa come mezzo espressivo. Michel Onfray direbbe che emerge la capacità di desiderare l'inverso del reale. * Un saluto Patrizio |
| sent on September 03, 2019 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Patrick for this comment and for following me on this little journey among the symbols of the East Side Gallery in Berlin! Hello, Alberto. Grazie Patrizio per questo commento e per avermi seguito in questo piccolo viaggio tra i simboli della East Side Gallery di Berlino! Ciao, Alberto. |
| sent on September 03, 2019 (21:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alberto, congratulations for the whole gallery and especially for how you finished it. This last caption, which tells my last photo, "we're all the same, it's just the appearances that make us all look different" is also very significant. I think your path along the wall was as emotional as it had aroused to me in my time when I was there. It was something that is perhaps difficult to imagine today but that the images you have selected can make you feel the drama and the desire for freedom of those people who every day, looking at it, thought to overcome it. Congratulation, a really good job. Ric, Or Ciao Alberto, complimenti per tutta la galleria e soprattutto per come l'hai conclusa. Molto significativa anche quest'ultima didascalia che riallaccio alla mia ultima foto "siamo tutti uguali, sono solo le apparenze che ci fanno sembrare tutti diversi". Penso che il tuo percorso, lungo il muro, sia stato pieno di emozioni come le aveva suscitate a me a suo tempo quando ci sono stato. E' stato una cosa che forse oggi è difficile immaginare ma che le immagini che hai selezionato ti possono far sentire il dramma e la voglia di libertà di quelle persone che ogni giorno, guardandolo, pensavano di superarlo. Complimenti, veramente un bel lavoro. Ric |
| sent on September 03, 2019 (22:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Ric, ti confesso che ti aspettavo! Mi ha fatto piacere il tuo intervento proprio su questa foto: ho visto nelle tue gallerie che hai foto di Berlino, quindi conosci il luogo. Mi chiedevo se questo mio piccolo viaggio fotografico ti suscitasse dei ricordi. La East Side Gallery è un patrimonio per l'umanità, perchè è un grande affresco dipinto su un pezzo di storia; dispiace vedere tanti giovani che ridacchiano o peggio ancora scarabocchiano questi murales così densi di significato, invece di soffermarsi ad immaginare come si può vivere con un muro invalicabile davanti, che separa amicizie, amori, stili di vita e coscienze. Ho cercato di immortalare al meglio i dipinti restaurati per fissare queste emozioni, sperando non subiscano più sfregi e umiliazioni, ma la vedo dura. Se perdiamo la memoria, perdiamo il senso della pietà, la parte "buona" della nostra umanità. Ciao, Alberto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |