What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 23, 2019 (15:38) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on July 23, 2019 (16:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For the sympathy and respect I have for you, Francesco, I stop to write something about this photo that, if it were someone else's, I would overtake. It's like this, alas: one of those belle.ma cold pictures. Of course, the figure of the shoulders always arouses me curiosity and vague irritation. The atmosphere recalls a world and a culture that I am not interested in knowing. The photo is anything but obvious or trivial. But she's alien to me, even though she has a penetrative ability. Could I write less? Boh, maybe yes; But.. so much. Per la simpatia e il rispetto che nutro per te, Francesco, mi fermo a scrivere qualcosa su questa foto che, se fosse di qualcun altro, sorpasserei. È cosi, ahimè: una di quelle immagini belle.ma fredde. Certo, la figura di spalle mi suscita sempre curiosità e vaga irritazione. L'atmosfera richiama un mondo e una cultura che non sono interessato a conoscere. La foto è tutt'altro che scontata o banale. Ma mi è estranea, pur avendo una sua capacità penetrativa. Potevo scrivere meno? Boh, forse sì; ma..tant'e'. |
| sent on July 23, 2019 (16:35)
Beautifully minimalist - your use of light and composition has created a very striking and lovely image, Francesco! Ann :)) |
| sent on July 23, 2019 (16:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie davvero cara Annamaria: è sempre un piacere leggerti! Ed è un piacere leggere te Ann: grazie dell'apprezzamento E piacere infine leggere te Paolo, accogliendo i tuoi rilievi critici. Che dividerei in due parti: quello che per esempio dici non essere interessato a conoscere... beh, ci sta, e in quello non credo di poter aggiungere nulla ovviamente. Fredda: si, credo lo sia. La fotografia è questo e quello, e non trovo sbagliato che possa esprimersi a "temperature" differenti. Credo dipenda da molti fattori, soprattutto da come viviamo quello che rappresentiamo. A differenza di quanto senti, questa pratica ha fatto parte della mia vita per un buon periodo, e sono quindi stato vicino a una certa espressione culturale. Che, perlomeno io la vedo così, è esattamente opposta a un concetto di "caldo". E quindi, giusto o sbagliato che sia, una rappresentazione di questo tipo tendo a immaginarla in linea con una certa espressione formale. Che, mettiamola così, farei più fatica a immaginare per le vie di Napoli E... beh, forse potevo scrivere meno anche io Un abbraccio e una buona serata! F |
| sent on July 23, 2019 (17:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find this photo very beautiful and attractive, it will be because to me the culture of budo has always fascinated me. Image is as clear, crystal clear and sharp as the katana shot. Another good job. A warm greeting. Mauro. PS what exactly is it about? Io trovo molto bella ed attraente questa foto, sarà perché a me la cultura del budo ha sempre affascinato. Immagine chiara, cristallina ed affilata come la katana ripresa. Un altro bel lavoro. Un caro saluto. Mauro. PS di quale disciplina si tratta esattamente? |
| sent on July 23, 2019 (18:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Mauro for the appreciation and the annotation... Let's talk about the Iaido. Brother (distant) of Kendo, so much so that it is quite usual that those who practice the first also practice the second (rarer vice versa). While the Kendo is extremely dynamic (and you fight with armor, against a real opponent) the Iaido is more, pass me the term, meditative. There is obviously no combat: you practice through Kata, practically forms. And, to stay on the subject, the formal aspect, in the Iaido, is absolutely essential 8-) This photo, although it may not have the appearance, is quite candid: we were in the context of a European championship and this is a quiet "off-stage" moment, with a lucky light for that Iaito (the sword). Hello F Grazie carissimo Mauro per l'apprezzamento e l'annotazione... Parliamo dello Iaido. Fratello (distante) del Kendo, tant'è che è piuttosto abituale che chi pratica il primo pratichi anche il secondo (più raro viceversa). Mentre il Kendo è estremamente dinamico (e si combatte con l'armatura, contro un avversario in carne e ossa) lo Iaido è più, passami il termine, meditativo. Non c'è ovviamente combattimento: si pratica attraverso Kata, praticamente forme. E, per restare in tema, l'aspetto formale, nello Iaido, è assolutamente essenziale Questa foto, anche se non ne ha forse l'apparenza, è del tutto candid: eravamo nel contesto di un campionato europeo e questo è un tranquillo momento "fuori scena", con una luce fortunata per quello Iaito (la spada). Ciao F |
| sent on July 23, 2019 (20:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
molto interessante lo scatto e interessante anche la discussione che ne è nata con paolo longo. mio parere personale è che per trovare una chiave di lettura più adatta a questa foto andrebbe inserita nel contesto del "progetto" (lo so che il termine non ti piace francesco ma passamelo diciamo... per brevità ) in cui si trova. parliamo quindi di "human breath"... riprendendo la galleria dall'inizio, appare abbastanza chiaro l'intento dell'autore nel cogliere "l'anima" dei suoi personaggi ed è ancora più ammirevole il fatto che lo faccia senza che gli stessi guardino direttamente l'obiettivo. posture, espressioni, abbigliamento, contesto, ambientazione, luce... tutto parla in queste foto, molto cariche emotivamente, e sicuramente lo stesso si può dire anche di questo scatto. la luce fortunata, certo, ma l'idea e la volontà di cogliere questo preciso momento non sono frutto del caso senza dubbio. L'associazione tra la spada (Iaito con la I maiuscola - per continuare a parlare di forma anche nei dettagli) e tutte le virtù che anche ai più distanti da quelle culture sono ben note, non possono che creare uno scatto che ben si integra e completa questa galleria, anzi raccolta, di anime umane. continui a sorprendere francesco... |
| sent on July 23, 2019 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the explanation, Francis. It's amazing how many different styles and facets oriental martial arts have. I had the opportunity to attend world-ryu training and taisha-ryu demonstrations; the precision and dedication necessary to achieve certain results is impressive. Grazie per la spiegazione, Francesco. È incredibile quanti stili e sfaccettature differenti abbiano le arti marziali orientali. Ho avuto modo di assistere ad allenamenti di mondo-ryu ed a dimostrazioni di taisha-ryu; impressionante la precisione e la dedizione necessaria a raggiungere certi risultati. |
| sent on July 23, 2019 (20:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
High-class shot performed with mastery... scatto di gran classe eseguito con maestria... |
| sent on July 23, 2019 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it Beautiful light Very good Hello A me piace molto Bellissima luce Molto bravo Ciao |
| sent on July 23, 2019 (20:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I've been practicing for years the equally unknown haidong gumdo (Korean sword art) so it's a photo that communicates to me much more than what transpires at first glance Ho praticato per anni l'altrettanto sconosciuto haidong gumdo (arte della spada coreana) quindi é una foto che mi comunica molto più di quello che traspare ad un primo sguardo |
| sent on July 24, 2019 (0:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I read with great interest the comments related to an uncommon image and I asked myself: how many times in life would you feel represented by this image? (so many maybe too many) ;-) a warm greeting Ezio ho letto con molto interesse i commenti legati ad una immagine non comune e mi sono chiesto: quante volte nella vita ti saresti sentito rappresentato da questa immagine? (tante forse troppe) un caro saluto Ezio |
| sent on July 24, 2019 (6:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, very beautiful image Giuliano :-P Complimenti, immagine molto bella Giuliano |
| sent on July 24, 2019 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Ale, intanto... grazie! Parli di "progetto", e giustamente ti riferisci alla mia poca simpatia per il termine... In realtà la mia poca simpatia va al modo in cui troppo spesso si usa, quel termine: qui, anzi, mi fa molto piacere leggere quel che scrivi. Perché inquadri in un'idea di progetto cose che in fondo sono differenti, accumunate da una esigenza di base, ma che non hanno lo scopo di costituire una "serie", pur avendo una matrice condivisa. Non che questo sia più "giusto" o "vero" di altro, ma semplicemente è l'approccio che trovo più corretto (per me) nell'accostamento alla fotografia. Piccola nota. Riferisci al fatto che il protagonista non guarda in camera: credo di avere solo un'altra foto qui, dedicata al Bushido, e anche quella è di spalle. Mentirei se dicessi che la scelta è del tutto deliberata, a monte. Ma trovo che un certo "distacco" sia cifra evidente dell'approccio giapponese e, forse, questo essere di spalle ne è una sottolineatura... Mauro.... si, la precisione qui.... non è un optional Grazie davvero Zinco E a te Andrea, sempre generoso N_i_c_o... una lettura onorevole di cui ti ringrazio Caro Ezio.... ci lasci con un commento che è anche un enigma... Approfondiremo! Grazie mio caro Grazie davvero per l'apprezzamento Giuliano Ciao F |
| sent on July 24, 2019 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful image that represents much of the essence of the Iaido (I practiced in the Hoki-ryu school). I see a lot of elegance, precision, formality of the movement always studied in the smallest detail of a martial art often not easy to interpret for our Western culture. Alberto Immagine molto bella che rappresenta molto dell'essenza dello Iaido (ho praticato nella scuola Hoki-ryu). Ci vedo molto della eleganza, precisione, formalità del movimento sempre studiato nei minimi particolari di un' Arte marziale spesso non di facile interpretazione per la nostra cultura occidentale. Alberto |
| sent on July 24, 2019 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Alberto, for the comment and for bringing your experience as well. I am very pleased that, with first-hand experience, this image can bring to mind those qualities that you quote, and that are typical of a world. A warm greeting F Grazie Alberto, del commento e per aver portato anche la tua esperienza. Mi fa decisamente piacere il fatto che, con un'esperienza diretta, questa immagine possa portarti alla mente quelle qualità che citi, e che sono proprie di un mondo. Un caro saluto F |
| sent on July 24, 2019 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment? It would take a long time! But I'm a paper towel, better than many words. I love it, because you take personal photos. Good afternoon Francis! FB Commentare? Occorrerebbe tanto tempo! Però sono una carta assorbente, meglio di tante parole. Mi piace tantissimo, perché tu fai foto personali. Buon pomeriggio Francesco! FB |
| sent on July 24, 2019 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
frank.... you are always too generous. Like your nature! :-) Hello F Franco.... tu sei sempre troppo generoso. Come tua natura! Ciao F |
| sent on July 24, 2019 (15:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A luminous, solemn and rather smug photograph of what it shows. I see it squeezed on the top and bottom edges, but maybe that force doesn't ask for air close by. Cordial Patrizio greetings Una fotografia luminosa, solenne e piuttosto compiaciuta di quello che mostra. La vedo stretta sui bordi in alto e in basso, ma forse quella forza non chiede aria vicino. Saluti cordiali Patrizio |
| sent on July 24, 2019 (16:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Patrick. I appreciate the use of that word: "pleased." In The Iaido, as already mentioned, the formal aspect is very important. And very well cared for. Not only in the technical gesture, but in everything. For example in clothing. And there is no doubt that, even in the most aging Japanese masters, that thing you call, complacency, is usually explicitly present.... 's it in? Doesn't it have anything to do with it? I don't know. But the use of the word I like ;-) Hello F Grazie Patrizio. Apprezzo l'uso di quella parola: "compiaciuta". Nello Iaido, come già detto, l'aspetto formale è importantissimo. E curatissimo. Non solo nel gesto tecnico, ma in tutto. Per esempio nell'abbigliamento. Ed è indubbio che, anche nei maestri giapponesi più attempati, quella cosa che richiami, il compiacimento, è di solito esplicitamente presente.... C'entra? Non c'entra? Non so. Ma l'uso della parola mi piace Ciao F |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |