What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 07, 2019 (23:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm struck by so many things in this photograph. The subject first of all and the position it assumes, but also the broken lines, the lack of pleasantness and harmony in everything around it. Who knows the composition does not need advice, shows what he wants to make you feel. A friendly greeting Patrizio Mi colpiscono tante cose in questa fotografia. Il soggetto prima di tutto e la posizione che assume, ma anche le linee spezzate, la mancanza di piacevolezza e armonia in tutto quello che lo circonda. Chi conosce la composizione non ha bisogno di consigli, mostra quello che vuole far sentire. * Un saluto cordiale Patrizio |
| sent on July 08, 2019 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Patrick, thank you for your constant attention and for your skilful commentary. Very friendly greetings, Adolfo Ciao Patrizio, grazie per la tua costante attenzione e per il tuo sapiente commento. Saluti cordialissimi, Adolfo |
| sent on July 10, 2019 (19:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A brief look at a fraction of the indistinguishable case, and... Voila! From the apparent disorder, intuition; and this photograph, which communicates it. A warm greeting Breve sguardo su una frazione dell'indiscernibile Caso, e… Voilà! Dall'apparente disordine, l'intuizione; e questa fotografia, che la comunica. Un saluto cordiale |
| sent on July 11, 2019 (8:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Altenmich, grazie di cuore anche a te per l'attenzione che dedichi alle mie piccole cose. Questa è un'immagine "dura" e forse "brutta", che rompe volutamente ogni schema compositivo in una provocazione semantica che ironizza sulla "madre terra", la quale - in quanto generatrice - sembrerebbe avere quasi il dovere di essere affettuosa con i propri figli. In realtà, il soggetto è un nano (come si nota dal rapporto di proporzione con le altre strutture), che è anche anche avanti con gli anni, che è completamente solo e snobbato anche dai suoi conterranei per essere quasi un "freak". La sua posizione quasi "fetale" (ma eretta), il suo torpore benefico, il suo isolamento, il suo integrarsi con un paesaggio solitario e senza schemi armoniosi rivela tutta la drammatica assenza d'affetto a cui l'«alma mater» lo ha condannato... Qualcuno, in passato, ha detto che ci si potrebbe chiedere il perché delle cose e non avere mai risposte univoche, ma la loro esistenza - anche quando è dolorosa - rimane innegabile. Come ho detto: è un'immagine certamente non bella e perciò ti rinnovo il "grazie" per la tua attenzione. Cordiali saluti, Adolfo |
| sent on July 11, 2019 (13:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Adolfo, ti ringrazio per le tue garbatissime precisazioni. Devo dire, infatti, che io “l'avevo vista” alla rovescia, non avevo colto la direzione ironica data al titolo. L'avevo inteso come un “nonostante tutto”; all'interno di un sentimento e di una visione complessiva che non è facile descrivere, men che mai sintetizzare. Ma cercherò di chiarirmi. Mi era venuta naturale una sovrapposizione, una sorta di sincretismo: aggiungendo alla concezione greca, latina e cristiana di una madre nutrice trascendente l'idea di una maggiore immanenza del “Caso”. Un po' di Provvidenza manzoniana che assiste gli umili, un po' di “li haaretz” ebraico, un po' di quell'avvenire karmico che la ragione del bene e del male trova, caso per caso, indiscernibile. Fusi, nel mio sentire. Da lì un'occasionale, frammentaria ed intraducibile (presunta) intuizione di un ordine maggiore che regola l'apparente disordine e l'inspiegata ingiustizia di quel che chiamiamo vita. Ordine che va alimentando la Vita ma che non si riduce al mero determinismo di un “Deus sive natura”, perché la avvolge di una pur recondita pietà. Nonostante tutto. Ciò che il mio animo ha “istintivamente” tradotto dal tuo quadro è questo: nell'inevitabilità del Caso, e pur nella miseria, l'intuito può cogliere una pietà onnipervasiva; di cui (questo il punto) è frazione quella del Fotografo che ha visto, sentito e registrato; ed è ciò che l'ha mosso. Quella stessa frazione ha poi commosso questo osservatore, nell'unità di un sentimento universale e nella diversità dei percorsi successivi che un'espressione artistica prende nell'animo di chi la riceve. [Il mio primo commento, contenente i "semi" di questa più estesa descrizione, è stato davvero sintetico; ma, sai, mi hanno appena restituito il pc dopo dei lavori di implementazione e così sono gravato dall'impegno e dal fastidio di reinstallare un sacco di roba > crisi di rigetto… ] . Caro Adolfo, come hai ben capito, quello che ho scritto sopra riporta solo impressioni soggettive; le quali han radici nell'oggi della mia vita: orientamenti, supposizioni, sentimenti, insiemi che è velleitario chiamare intuizioni. Certezze, nessuna. Colgo questa nuova occasione per ripeterti il mio assoluto apprezzamento di questa tua fotografia, che è -anche- dura; ma brutta proprio no (sulle regole “sacre” della composizione si potrebbero dire, secondo me, molte più cose di quelle normalmente in circolo). Un saluto cordiale |
| sent on July 11, 2019 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It has something prodigious a photograph out of the current, like this one by Adolfo Panarello, who meets an observer, who in turn decides to be a commentator out of the current like Altenmich. They are two people hanging only to themselves, to the singularity of being, of seeing and feeling and I admire. two stars Good afternoon Patrizio Ha qualcosa di prodigioso una fotografia fuori dalla corrente, come questa di Adolfo Panarello, che incontra un osservatore, il quale decide a sua volta di essere un commentatore, fuori dalla corrente, come Altenmich. Sono due persone appese solo a se stesse, alla singolarità dell'essere , del vedere e sentire e io ammiro ogni realtà che illumina la mia mente e il mio sguardo. ** due stelle Buon pomeriggio Patrizio |
| sent on July 11, 2019 (14:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Please believe, Patrick Rigobello, that your feeling is reciprocated by equal admiration and esteem for you. I say this outside of any form of piaggeria or social convention. Conventional is only the fact that I have it, now, outsourced: I already fed it. A heartfelt "thank you" and a warm greeting. Ti prego di credere, Patrizio Rigobello, che il tuo sentimento è ricambiato da altrettanta ammirazione e stima per te. Ciò dico al di fuori di qualsiasi forma di piaggeria o di convenzione sociale. Convenzionale è solamente il fatto d'averlo io, ora, esternato: già lo nutrivo. Un sentito "grazie" ed un ben cordiale saluto. |
| sent on July 11, 2019 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What about it? I am really moved and also a little surprised, but sincerely happy, that a small image of me has been able to catalyze the attention of two collected and refined minds like yours. Without any piousness, and with the utmost humility, I too change your esteem and friendship and I consider myself really lucky to have met some lover of photography and culture who does not discuss only form and equipment... A warm greeting to both of you. Che dire? Sono davvero commosso e anche un po' stupito, ma sinceramente felice, che una mia piccola immagine abbia potuto catalizzare l'attenzione di due animi colti e raffinatissimi come i vostri. Senza alcuna piaggeria, e con la massima umiltà, anch'io ricambio la vostra stima e amicizia e mi considero davvero fortunato ad aver incontrato qualche amante della fotografia e della cultura che non discute solo di forma e attrezzature... Un caro saluto a entrambi. |
| sent on August 01, 2019 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Alberto I am really happy that this "ugly" image has been able to affect your soul too, because it is very dear to me. I know the value of Patrick's two stars and consider them a real honor. Dear greetings and good light! Adol Caro Alberto sono davvero felice che questa immagine "brutta" abbia saputo colpire anche il tuo animo, perché mi è molto cara. In merito alle due stelle di Patrizio, ne conosco il valore e le considero un vero onore. Cari saluti e buona luce! Adolfo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |