What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 26, 2019 (21:54)
Wow, what landscape! I wish I were there with my backpack! (And a camera,sure) Bravo, very beutiful especially the colors and the soft mood. |
| sent on May 26, 2019 (23:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice for color and composition molto bello per colore e composizione |
| sent on May 26, 2019 (23:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Nico and Silvio. I'm happy that the colors have hit you: They were for me the key to this shot. Hello, David Grazie Nico e Silvio. Sono felice che i colori vi abbiano colpito: erano per me la chiave di questo scatto. Ciao, Davide |
| sent on May 31, 2019 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simple and well-seen composition strikes me the naturalness that expresses your shot and for me this is a strong point Bravo :-) Composizione semplice e ben vista Mi colpisce la naturalezza che esprime il tuo scatto e per me questo è un punto di forza Bravo |
| sent on May 31, 2019 (12:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot and beautiful landscape Bello scatto e bel paesaggio |
| sent on May 31, 2019 (12:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Simone and Nicola, happy with your visit and your words! Good day, David Grazie Simone e Nicola, felice della vostra visita e delle vostre parole! Buona giornata, Davide |
| sent on June 03, 2019 (23:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A nice view, simple, that you have portrait but with a strange diaphragm: why? So you have a weakly blurry background that almost looks like a mistake... Have you tried all aperture (with focus on the shaft)? It should detach better. or F/16 for maximum depth of field and if necessary a simple focus stacking... ;-) Hello, Alberto. Una bella vista, semplice, che hai ritratto però con un diaframma strano: perchè? Così hai uno sfondo debolmente sfocato che sembra quasi un errore... Hai provato a tutta apertura (con messa a fuoco sull'albero)? Dovrebbe staccarsi meglio. Oppure f/16 per massima profondità di campo e all'occorrenza un semplice focus stacking... Ciao, Alberto. |
| sent on June 04, 2019 (7:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alberto, thanks a lot of the passage and considerations that make me think. I had suggested the same thing on a click of the same period of this (here www.juzaphoto.com/m_galleria.php?t=3046902&l=it). Shooting at full aperture or almost I think would have been the best choice, you're right. At the opposite extreme, F16 would have forced me to higher ISOS (which perhaps would have been a big problem, in fact), while stacking at the moment is among the things that see me incapable! And I didn't have the tripod (parking spot in a service area on the highway to photograph Calascio from afar and I found this scene in front). Joking aside, suggestions for a good school of focus stacking? I have done some tests but do not satisfy me, I think I lose something important.... Hello and thanks, usual! Good Day, Davide Ciao Alberto, grazie mille del passaggio e delle considerazioni che mi fanno riflettere. Mi avevi suggerito la stessa cosa su uno scatto del medesimo periodo di questo (qui www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3046902&l=it ). Scattare a tutta apertura o quasi credo sarebbe stata la scelta migliore, hai ragione. All'estremo opposto, f16 mi avrebbe costretto ad ISO più alti (che forse manco sarebbero stati un grande problema, in effetti), mentre lo stacking al momento risulta tra le cose che mi vedono incapace! E non avevo il treppiede (sosta spot in un'area di servizio sulla statale per fotografare Calascio da lontano e mi sono trovato questa scena davanti). Scherzi a parte, suggerimenti per una buona scuola di focus stacking? Ho fatto delle prove ma non mi soddisfano, credo di perdere qualcosa di importante.... Ciao e grazie, al solito! Buona giornata, Davide |
| sent on June 04, 2019 (8:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" suggerimenti per una buona scuola di focus stacking?" Ormai la scuola è sul web... Cercando trovi di tutto, basta saper selezionare bene! Per il resto non c'è niente di difficile nel focus stacking; considera che per i paesaggi non è così "estremo" come per le macro... Parliamo di 5-6 scatti, non di 60-80! La regola fondamentale è: usare il treppiede! Altrimenti gli scatti non saranno perfettamente allineati. Seconda regola: settare la macchina in modalità manuale, per non variare i parametri tra uno scatto e l'altro. Terza regola: tenere il diaframma chiuso per sfruttare il miglior punto di lavoro dell'obiettivo (in termini di nitidezza). Di solito va bene f/11 anche se io spesso uso f/16 perché non noto grandi differenze e ho più profondità di campo (= meno scatti da fondere). Nel caso di questa foto avrei fatto almeno 4 scatti: uno per l'erba in primo piano, uno per l'albero, uno per la base delle montagne e uno per la vetta... In PS li sovrapponi e li fondi; io non uso quasi mai la funzione di fusione automatica di PS ma vado di layer mask e pennello morbido, scoprendo le aree a fuoco di ogni layer. E' più facile da fare che da spiegare! Ciao, Alberto. |
| sent on June 04, 2019 (14:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Alberto! I have tried something in the past, respecting the points 1, 2 and 3... Probably the strong shortage was on the merger, given my very poor familiarity with Ps... The automatic merger had disappointed me (it was an image of a field of poppies, look a little...!), but then trying to do it manually maybe I used brushes too hard and I found myself with too obvious deadcuts... Boh?! I will apply :-) Hello, Davide Grazie Alberto! Ho provato qualcosa in passato, rispettando i punti 1, 2 e 3... Probabilmente la carenza forte era sulla fusione, data la mia scarsissima dimestichezza con Ps... La fusione automatica mi aveva deluso (era un'immagine di un campo di papaveri, guarda un po'...!), ma poi provando a farla manualmente forse ho usato pennelli troppo duri e mi sono ritrovato con stacchi troppo evidenti... Boh?! Mi applicherò Ciao, Davide |
| sent on June 11, 2019 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The composition, the light and the colors I like very Bravo Hello La composizione, la luce ed i colori mi piacciono molto Bravissimo Ciao |
| sent on June 12, 2019 (0:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Andrea, thanks you so much, I am glad! Davide Ciao Andrea, ti ringrazio molto, mi fa piacere! Davide |
| sent on February 06, 2021 (22:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
View from Capestrano is wrong: it is the view between us here and now and the horizon of wonder. Vista da Capestrano è errato: è la vista fra noi qui e ora e l'orizzonte di meraviglia. |
| sent on February 06, 2021 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Merak, dubhe, I'm glad :-) Ciao, Davide Grazie Merak.dubhe, mi fa piacere Ciao, Davide |
| sent on September 03, 2021 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
simple and well-built composition. I also love Abruzzo composizione semplice e ben costruita. Amo anche io l'Abruzzo. Sono però d'accordo con Alberto Dall'oglio: il diaframma non mi convince. Personalmente avrei optato per u diaframma più chiusoe cavalletto o, in alternativa, il multiscatto. Ma forse un f 16 avrebbe già migliorato le cose (pur non essendo un diaframma dei migliori). Naturalmente cavalletto per non alzare gli iso. Così è una via di mezzo. La montagna dietro è molto bella per vederla confusa e non apprezzarla in pieno. |
| sent on September 03, 2021 (11:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All true Claudio. I was traveling and I didn't have the tripod, nor the possibility of exploiting effective supports (d810+80-200 makes a nice combo), and this is what you could take home freehand. Personally it doesn't bother me that much, but I understand your point of view. Hello and thanks for the ride, Davide Tutto vero Claudio. Ero in viaggio e non avevo il cavalletto, né possibilità di sfruttare appoggi efficaci (d810+80-200 fa una bella combo), e questo è quel che si riusciva a portare a casa a mano libera. Personalmente non mi disturba più di tanto, ma comprendo il vostro punto di vista. Ciao e grazie del passaggio, Davide |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |