What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 08, 2019 (7:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
exceedingly great Pazzesco |
| sent on September 26, 2019 (10:00) | This comment has been translated
Great work! |
| sent on September 26, 2019 (10:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
_Axl_ thanks for your visit. _Axl_ Grazie del passaggio. |
user1036 | sent on September 26, 2019 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations! What did you post with? Photoshop? Complimenti! Con cosa hai post prodotto? Photoshop? |
| sent on September 26, 2019 (17:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You use Photoshop. The techniques that include the High End are of various kinds depending on how the image is. But in principle are: Frequency Separation, Match Color, Half Tone Unformation, and Color Transitions. Recreation of highlights and shadows with masks on blend levels, varying levels of color for small color transitions to uneven patches. They are often displayed with an exasperated driving curve adjustment level, to identify them. Si utilizzo Photoshop. Le tecniche che comprendono l'High End sono di vario genere a secondo di come è l'immagine. Ma in linea di massima sono: Separazione di frequenze, Match color, Uniformazione dei mezzi toni e transizioni di colore. Ricreazione delle alte luci e delle ombre con maschere su livelli di fusione, livelli vari di colore per piccole transizioni di colore a chiazze non uniformi. Spesso si visualizzano con un livello di regolazione curve guida esasperato, per identificarne i contorni. |
| sent on January 14, 2021 (17:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful gallery. Compliments.... in all the great work. A greeting. Bellissima galleria. Complimenti....in tutte ottimo lavoro. Un saluto. |
| sent on January 14, 2021 (22:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gianni. greetings to you. Grazie Gianni. Ricambio i saluti. |
| sent on January 27, 2021 (14:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations indeed! To get to your level, what path do you suggest? Complimenti davvero ! Per arrivare al tuo livello, che strada suggerisci ? |
| sent on January 27, 2021 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" che strada suggerisci" Grazie Yellow. Io provengo dalla grafica, per cui avendo già dimestichezza con i software di elaborazione da anni, ho dovuto solo apprendere le tecniche di post produzione in relazione alla tipologia di editing utilizzata in immagini commerciali. Come già accennato ad un altro utente, ti sintetizzo quello che è la post produzione in relazione a questo tipo di lavorazione. Buona conoscenza dell'associazione dei colori, quindi studiare la color wheel o ruota cromatica di Goethe e la relazione che c'è tra colori primari, secondari, complementari etc etc. per poter effettuare delle piacevoli e corrette color grading. Studiare l'High End semplice ed avanzato. 1) Primo bilanciamento colore 2) Separazioni di frequenza modalità avanzata; passaggi tonali e rifinitura dettagli alti e bassi. 3) Maschere di livello e luminosità selettive per ombre luci e mezzi toni. 4) Dodge and Burn selettivo con livello curve. 5) Livelli intermedi per correzione colore, “vividezza, schiariture o ombreggiatura successivo al Dodge and burn” 6) Ulteriore separazione di frequenza (se necessario) 7) Digital painting e eventuale match color per pelle. 8) Color correction e color grading selettivo 9) Nitidezza selettiva. 10) Le medesime tecniche sono relative anche ai capelli ed abiti e non solo al volto. Tutto questo fu oggetto di videotutorial nel periodo lockdown. Puoi dare un'occhiata al topic se c'è qualcosa che puo' interessarti. Ciao e grazie per gli apprezzamenti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3517269 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |