RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » I can see a little future

 
I can see a little future...

Street I

View gallery (19 photos)

I can see a little future sent on January 03, 2019 (19:53) by Frenkie Herr Mayer. 8 comments, 862 views.

, 1/60 f/3.5, ISO 200, hand held.




View High Resolution 2.8 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on January 24, 2019 (12:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This I like, before reading the title I had thought the same thing.
are photos that are not beautiful in themselves, do not say WOW, but they do think of something, even if the concept is quite simple. Always nice though.
A Detailuzzo: The crooked line in the upper left corner distracts a little the look, like just below that black window border. The look should end up on the statue, but it's going to end there.
Details EH! ;-)
Hello, Roberto

avatarjunior
sent on January 24, 2019 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quotas A Detailuzzo: The crooked line in the upper left corner distracts a little the look, as just below that black window border. The look should end up on the statue, but it's going to end there. /QUOTE
I had not noticed, I thank you, I can work better on cropping! ;-)
do not say wow

character, I do not do pictures that do say wow :-D

avatarsenior
sent on January 24, 2019 (12:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photos that make say wow only make sense if the subject has made us say wow, and if just for that reason we have resumed. Otherwise it is more important to grasp something in the reality around us, or use photography to communicate something that we have inside.

avatarsenior
sent on January 24, 2019 (13:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Good photo of content.
does not convince me the shape for the crushing of the planes, the proportions and balance between the masses (long focal and therefore pdr distant from the children watching). Of course mine is just a subjective opinable assessment, the whole thing could be functional to the message that the photo wants to convey.
PS: Comment entered following discussion "read a photograph", then the gate

avatarjunior
sent on January 24, 2019 (14:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quotas I do not get the shape for the crushing of the planes, the proportions and the balance between the masses (long focal and then pdr distant from the children watching)
It really seemed to me that the image was compositionally quite balanced. I!
Thanks for the Passagio, and please do not delete the comment.

avatarsenior
sent on January 24, 2019 (14:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Ok I leave it. I'm going to elaborate... Mine is a doubt, far from a certainty.

avatarsenior
sent on January 24, 2019 (16:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Questa foto ha un buon impatto estetico, probabilmente il tipo di viraggio e la semplicità della composizione contribuiscono a attirare una maggiore attenzione dopo il primo impatto. Si scopre una lieve pendenza un po fastidiosa delle linee in alto, ma i due volumi scuri a dx che si stagliano su uno sfuocato chiaro sono facilmente individuati come soggetti. Lo spazio avanti gli sguardi dei bambini è ampio e funzionale; concede respiro e percezione di quello che loro possono vedere. Loro, non il fruitore dell'immagine. Quest'ultimo può solo fare supposizioni, riuscendo materialmente a percepire solo che sono in una zona alta rispetto a quanto loro osservano.
Il fatto che non possano essere viste le loro espressioni, non lascia al fruitore altro margine aperto tra le molteplici ipotesi che possono rappresentarsi.
In questo si può rinvenire un grosso limite appartenente in genere a tutte le immagini che sono scattate di spalle alle persone. Troppo spesso si ricorre a presunte figure evocative che in realtà sono il vuoto assoluto, ma ben supportate da titoli come "soli" o Alone che fa più figo.
Lascio perdere in questo caso perchè un po più complicato il riferimento alla didascalia, ove peraltro sono pregiudizialmente polemico con i titoli anglofili. MrGreen In italiano non possono essere rinvenute espressioni migliori ed altrettanto efficaci? Che lingua parlano comunemente i destinatari del forum? ;-)
tornando in tema, la mancanza concreta di punti di aggancio e/o di interesse che faccia persistere l'attenzione del fruitore sul frame, lascia una certa insoddifazione finale, un senso di incompiuto.
Per esempio nella galleria del solito autore si può rinvenire questa foto: " ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3032626" nella quale la Sorella è un punto di concentrazione molto forte che attira più volte a concentrarsi tra volto, gesto e dettagli (peccato che sbuchino gli alberi dalla testa in questa composizione classica).
Diversamente qui dopo un primo interesse dovuto ad una buona estetica formale, guardando bene, appago quasi subito quello che cerco ed alla fine probabilmente mi resta poco come contenuto.
Non necessariamente contenuto deve esservi, secondo me anche la ricerca estetica può nel genere assumere un fine, ma deve essere dotata in tal caso di una forza di impatto maggiore e probabilmente di una maggior rigore formale.





avatarjunior
sent on January 24, 2019 (16:19)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mirko,

ti ringrazio per la tua critica dettagliata ai miei scatti. Ne faccio tesoro, perchè credo ci sia molto da imparare per me.
Per quanto riguarda la critica al titolo anglofono, sono convinto che si possa esprimere in italiano lo stesso concetto, volendo anche in maniera migliore.
La scelta di usare didascalie in Inglese è una scelta dovuta alla musicalità del gergo, che preferisco.

In questo caso voglio solo dirti che "I can see a little future", non è una didascalia che cerca di descrivere ciò che dovrebbero vedere i due bambini di spalle.
Ma ciò che vedo io.
Due bambini, vestiti da adulti, lui con il chiodo, lei con la fascia con fiocco anni 50. A me questo scatto ricorda un diorama.

" Non necessariamente contenuto deve esservi, secondo me anche la ricerca estetica può nel genere assumere un fine, ma deve essere dotata in tal caso di una forza di impatto maggiore e probabilmente di una maggior rigore formale. "

Assolutamente d'accordo. Il rigore formale nella street è un obiettivo che mi pongo, e che ovviamente non ho ancora raggiunto.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me