RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » Rising from the cold

 
Rising from the cold...

Paesaggi

View gallery (21 photos)

Rising from the cold sent on December 31, 2018 (12:20) by Turbolumaca. 6 comments, 596 views.

at 80mm, 1/320 f/3.2, ISO 400, hand held. Parco Naturale Laghi di Avigliana, Italy.

Scatto del 2018. Palude dei Mareschi, Lago Grande di Avigliana (TO)



View High Resolution 2.7 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on January 03, 2019 (15:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful image, I really like
Luke

avatarsenior
sent on January 03, 2019 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hi Luca, thanks a lot!!
Davide

avatarsenior
sent on January 07, 2019 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Although it is better worked than the other and better composed with regard to the Seggetti considered, it seems a derivative of the previous one.
vary the subjects I think is a categorical imperative in publishing photographs of some general interest.
a heartfelt appeal for titles in the native language.
of English titles we already have plenty of them.
Hello
Patrick

avatarsenior
sent on January 07, 2019 (16:03)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Patrizio,
al solito grazie per il passaggio e per il tuo intervento schietto.

In merito alla "somiglianza" con la precedente, non posso negarla e dico che io stesso l'ho notata in modo così netto solo dopo averla pubblicata e vista in anteprima affiancata all'altra. Al punto che ho pensato di fare uno stitching, ma la focale diversa mi ha fatto desistere prima di iniziare.

Sulla necessità di variare, ti dò un po' ragione e un po' torto: ci sono bravi fotografi che riescono a proporre gli stessi soggetti in modo da non annoiare, ma anzi incuriosendo l'osservatore. Certamente non è il mio caso, ma in fondo ho pubblicato per suscitare una discussione e trarne degli spunti costruttivi utili alla mia crescita fotografica. Quindi, trovo il risultato quantomeno utile, anche se non pienamente soddisfacente.

Sul titolo, confesso che alcuni mi vengono in Italiano ed altri in Inglese. Cerco sempre di provare entrambe le traduzioni prima di pubblicare, e alla fine scelgo quella che mi è più "vicina" sul momento ed in base alla storia di quel dato scatto. Qui è andata per l'inglese, come in altri casi. Capisco che possa piacere o meno.

Un caro saluto e alla prossima!
Ciao,
Davide



avatarsenior
sent on January 07, 2019 (16:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Fatta salva la piena libertà di scelta è anche vero che ciascuno espone o dovrebbe esporre le proprie convinzioni.

Il confronto indipendente e il valore intatto delle idee viene misurato e certo questo porta a dei benefici, a delle riflessioni che possono evolvere certi aspetti nel proprio modo di pensare alla fotografia e a come presentare quella parte che si decide di pubblicare.

Come ben sai, l'analisi critica nella sua forma indipendente viene assai raramente praticata e con difficoltà in tutte le piattaforme fotografiche.

Tanti si rinchiudono in gruppi di amici e questo peggiora ulteriormente le argomentazioni delle analisi che si rivelano una gara al complimento breve e reboante.

Altri si aggrappano a tecnicismi piuttosto relativi e ne fanno una priorità, altri ancora descrivono le loro impressioni, i loro pensieri, altri manifestano con molti brevi commenti positivi la loro estesa presenza e il loro attivismo.

Molte sono le vie, ma io credo che i miglioramenti sostanziali nel modo di fotografare vengano soprattutto dai propri pensieri e dalla capacità di vedere la realtà, nella ricerca di qualcosa di sfuggente, difficile, che solo per un tempo breve appare e poi dal saper osservare pienamente il bello e il brutto o la banalità di quelle fotografie che decidiamo di guardare.

Ciao

Patrizio



avatarsenior
sent on January 07, 2019 (16:46)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Certo Patrizio.
Ci tengo solo a precisare la seguente cosa: non tendo a pubblicare foto di cui non sono certo. L'ho fatto rare volte (quella con grano e lavanda che forse ricorderai perché hai commentato, ad esempio).
Queste due mi piacciono e mi convincono per approccio sul campo e post.
Quando qualcuno avanza dubbi, provo a mettermi nell'ottica di ascoltare per imparare, e cerco di essere educato ed evitare polemiche infantili. Questo non significa però che "se l'utente X (per quanto lo stimi) mi dice di fare questo, allora ha ragione al 100%".

Su critica indipendente, cerchie ristrette, etc. mi trovi d'accordo.
Nel mio percorso fotografico sto mettendo molto di me stesso, quanto più studio (e quanto più intelligente possibile, per quanto nelle mie facoltà) e un po' di osservazione del mondo circostante. In quest'ultimo ingrediente racchiudo la mia esperienza su questa piattaforma, con peso variabile a seconda del valore che, nel miglior compromesso possibile fra oggettività e soggettività, attribuisco a ciascun evento saliente.
Il percorso è iniziato, non so dove né quando finirà e come mi troverò ad essere in quel momento... Per ora è un approccio che mi soddisfa perché mi sento cresciuto rispetto al pochissimo che ero prima, e perché vedo una direzione ed un benessere in questa passione.
Il resto importa, ma fino a un certo punto.

Ciao e grazie,
Davide




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me