JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user109536
sent on November 17, 2018 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Don't tell me you couldn't do something better because I don't believe it. The environment is there but quality and to forget. Non mi dire che non potevi fare qualcosa di meglio perché non ci credo. L'ambiente c'è ma la qualità e da dimenticare.
sent on November 17, 2018 (18:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It is not well centered: Horizon almost in half and almost central subject :-P. Maybe by putting the boat more decentrated you could make a little more dynamic a slightly anonymous panorama. Hello Non e ben centrata: orizzonte quasi a metà e soggetto quasi centrale . Magari mettendo la barca più decentrata si poteva rendere un pochino più dinamico un panorama leggermente anonimo. Ciao
user90373
sent on November 17, 2018 (23:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It almost seems that in the post you have looked for the effect "painting" applied by the boat up. Or it is a crop too pushed for the file produced by the compact, strange that the water in the foreground is "in the norm". The moment chosen for the shot fails to convey fully the sense of "abandonment", or rather, conveys it for things not for sensations. Imho. Sembra quasi che in post si sia cercato l'effetto "pittura" applicato dalla barca in su. Oppure trattasi di un crop troppo spinto per il file prodotto dalla compatta, strano che l'acqua in primo piano sia "nella norma". Il momento scelto per lo scatto non riesce a trasmettere pienamente il senso di "abbandono", o meglio, lo veicola per le cose non per le sensazioni. IMHO.
sent on November 18, 2018 (0:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La ricerca dell'effetto pittura è reale. Non è stata una cosa premeditata al momento dello scatto ma fatta in un secondo momento per salvare una foto altrimenti inutilizzabile (ma che non volevo buttare perchè appunto a mio avviso rendeva bene l'idea dell'ambiente). L'orizzonte non è perfettamente a metà perchè sull'esatta mezzeria c'è la base della barca. La posizione del soggetto non dinamica sono felice che sia stata notata perchè effettivamente in quelle paludi a prima vista di dinamico c'è veramente ben poco. Allora ho optato per un formato orizzontale più allungato del solito con il soggetto perfettamente centrato. Anche lo sfondo "anonimo" è stato grazie alla ripresa da un particolare punto (quello sullo sfondo è un isolotto ricoperto di cannette ed ho fatto in modo che attraversasse tutto il fotogramma come una striscia uniforme).
Si può sempre fare di meglio. Mi sono innamorato del delta del Po e conto di tornarci, ma non per le foto.