What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 27, 2019 (23:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This construction is a show of charm and wisdom. This is art. Dry walls that defy the centuries, a roof built with woods that only apparently are laid in bulk, the canopies to the doors and windows. A jewel in everything. I hope that this knowledge is still part of the heritage that is handed down and I hope that there is still a sincere love for these traditions whose value is enormous. Thank Augustus for this beautiful photograph that gives me the joy of remembering that if we look back we have been able to do great things and if we want to, we can do them again. Good light Cage65 Questa costruzione è uno spettacolo di fascino e sapienza. Questa è arte. Muri a secco che sfidano i secoli, un tetto costruito con legni che solo apparentemente sono posati alla rinfusa, le tettoie alle porte e finestre. Un gioiello in tutto e per tutto. Spero che queste conoscenze siano ancora parte del patrimonio che viene tramandato e spero che ci sia ancora un sincero amore verso queste tradizioni il cui valore è enorme. Grazie Augusto per questa bella fotografia che mi regala la gioia di ricordare che se ci guardiamo indietro abbiamo saputo fare cose grandi e se vogliamo, le possiamo fare ancora. Buona luce Gabbia65 |
| sent on August 28, 2019 (15:44)
Gabbia65, Mi piace moltissimo l'apprezzamento che hai dedicato a questa foto ed al lavoro minuzioso e di grande competenza che si intravede attraverso di essa. La mia Sardegna è cosparsa di esempi come questo. Da costruttori di Nuraghi e di Dolmen i miei conterranei sono stati anche costruttori di capanne fatte di muretti a secco e legno di ginepro, tutte costruzioni che hanno sfidato, sfidano e sfideranno i secoli. Questa in particolare, come altre che nel territorio sardo si trovano lungo percorsi di trekking, hanno anche spazi che possono essere considerati conviviali, come la veranda sulla costa di Baunei che, se vuoi, puoi vedere nella mia galleria "Paesaggi1" : è praticamente il retro di questo ovile. Non è il massimo quanto a luminosità perché era una giornata molto carica di foschia, ma rende ugualmente l'idea della capacità realizzata del costruttore. Ancora grazie per le tue visite ed i tuoi complimenti. Un caro saluto. Augusto
Gabbia65, Mi piace moltissimo l'apprezzamento che hai dedicato a questa foto ed al lavoro minuzioso e di grande competenza che si intravede attraverso di essa. La mia Sardegna è cosparsa di esempi come questo. Da costruttori di Nuraghi e di Dolmen i miei conterranei sono stati anche costruttori di capanne fatte di muretti a secco e legno di ginepro, tutte costruzioni che hanno sfidato, sfidano e sfideranno i secoli. Questa in particolare, come altre che nel territorio sardo si trovano lungo percorsi di trekking, hanno anche spazi che possono essere considerati conviviali, come la veranda sulla costa di Baunei che, se vuoi, puoi vedere nella mia galleria "Paesaggi1" : è praticamente il retro di questo ovile. Non è il massimo quanto a luminosità perché era una giornata molto carica di foschia, ma rende ugualmente l'idea della capacità realizzata del costruttore. Ancora grazie per le tue visite ed i tuoi complimenti. Un caro saluto. Augusto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |