What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 16, 2018 (11:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Un'area di tre ettari in riva al fiume Brembo, degradata e piena di rifiuti, compreso un rilevante quantitativo di lastre di amianto è stata bonificata, riconvertita in oasi naturalistica, denominata OASI DEL PICCHIO VERDE e gestita dall'associazione che presiedo. Anni di battaglie con le varie amministrazioni affinché questa antica cava, poi gestita come tesa di caccia e successivamente abbandonata venisse recuperata. Trovati finalmente i fondi dalla regione sono partiti i lavori durati quasi un anno. Attualmente è strutturata a laghetto e palude con presenza di canneti e flora autoctona. Sono stati per il momento realizzate alcune quinte di osservazione che si prestano anche alla fotografia; alla mia associazione è demandata oltre che la manutenzione e il censimento delle specie anche la costruzione dei capanni fotografici veri e propri. Nessuna forzatura, solo la natura ha pensato ad introdurre spontaneamente l'avifauna, rettili e mammiferi. Al momento, e siamo attivi da pochi mesi, si segnala la presenza oltre che dei soliti germani, folaghe, gallinelle e aironi vari, anche poiana, nibbio bruno, sparviere, picchio verde, picchio rosso maggiore, tuffetto, tarabusino, martin pescatore e diversi passeracei. Rettili quali tartarughe e natrix, mammiferi come il coniglietto selvatico e attraverso tracce in foto trappola siamo sicuri della presenza della volpe e del tasso. Tutto incredibilmente in un anno e senza introduzione forzata. Personalmente ma assieme agli amici presenti sul forum TeoMC, MaximusBG, Cassinet, Fabix e Makhe membri dell'associazione naturalistica siamo orgogliosi del risultato che premia i nostri sforzi e impegni. Apro le danze con questa foto ambientata che ritrae un martino fra i pioppi che crescono nel laghetto. |
| sent on June 16, 2018 (11:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Paul, to you all other friends for your commitment in realizing this great work. Really good. Hello ;-) Complimenti Paolo,a te tutti gli altri amici per il vostro impegno nel realizzare questa grande opera. Davvero bravi. Ciao |
| sent on June 16, 2018 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice photo, but above all congratulations for the initiative you have brought to completion. Bella foto, ma soprattutto complimenti per l'iniziativa che avete portato a compimento. |
| sent on June 16, 2018 (12:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Your photography skills are indisputable, bravo, beautiful photography! from how you describe the oasis I think it is worth organizing with our circle a photographic output. Compliments Hello Peter La tua capacità per la fotografia è indiscutibile, bravo, bellissima fotografia ! Da come descrivi l' oasi credo valga la pena organizzare con il nostro circolo una uscita fotografica. Complimenti Ciao Pietro |
| sent on June 16, 2018 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Paul, really congratulations for being able to transform this site polluted in a naturalistic oasis where, given the spontaneous restocking, the animals feel in harmony with the nature of the place. Beautiful for all those who can observe more closely the various species and seeing their beauty are able to fall in love and respect them more. Congratulations also for this beautiful kingfisher just turned up in flight inserted in a great setting. I hope one day we can come. Congratulations again to you and your friends for the work done. A dear greeting, Hello Fabrizio Ciao Paolo, davvero complimenti per essere riuscito a trasformare questo sito inquinato in una oasi naturalistica dove, visto il ripopolamento spontaneo, gli animali si sentono in armonia con la natura del luogo. Bello per tutti quelli che potranno osservare più da vicino le varie specie e vedendo la loro bellezza riescano ad innamorarsi e a rispettarle maggiormente. Complimenti anche per questo bel Martin pescatore appena alzato in volo inserito in un'ottima ambientazione. Spero un giorno di poterci venire. Complimenti ancora a te ed ai tuoi amici per il lavoro svolto. Un caro saluto, ciao Fabrizio |
| sent on June 18, 2018 (9:17) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on June 18, 2018 (16:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations on the work done and for the pleasant photo. Complimenti per il lavoro svolto e per la piacevole foto. |
| sent on June 18, 2018 (18:53) | This comment has been translated
Very nice, great catch! |
| sent on June 24, 2018 (19:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Complicated Paul! Great job... really admirable! Hello Complicato Paolo! Grande lavoro...davvero ammirevole! Ciao |
| sent on June 25, 2018 (14:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice photo But really remarkable the work done. Congratulations to your group! Max Bella la foto ma davvero notevole il lavoro svolto. Complimenti al tuo gruppo! Massimo |
| sent on June 26, 2018 (8:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all, the oasis for the moment is closed to visitors, we are in the process of restocking with the census of Species and habitat creation, we also wait for the autumn to monitor the pace of migratory. It is expected to open for next spring only on certain days and visits will have to be booked on the internet site. grazie a tutti, l'oasi per il momento è chiusa ai visitatori, siamo in fase di ripopolamento con il censimento delle specie e la creazione degli habitat, inoltre attendiamo l'autunno per monitorare il passo dei migratori. Si prevede l'apertura per la prossima primavera solo in determinati giorni e le visite dovranno essere prenotate sul sito internet. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |