What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 10, 2018 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... pascoliana! :-) ... pascoliana! |
| sent on August 02, 2019 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Those concrete poles are now also used in vineyards. They have the strength of cement, do not rot after a certain number of years and should not be replaced. But wood in its substance is infinitely better than cement, more beautiful, harmonious, ages with style to the end. Just let your hand slide on a piece of polished wood to feel its substance, being, proof on concrete is not even necessary, you already understand it in looking at it. Yet the strength of concrete is not enough to stop time. You need constant care, friendly hands to raise those who have fallen. In this image between the ears of the crop we do not find definition, that race sharpness, here you do not run you feel the meaning of everything that passes, collected, sunrises, sunsets, lives. - A friendly Patrizio greeting Quei pali di cemento ormai vengono usati massicciamente anche nei vigneti. Non in tutti per fortuna, vi sono anche coltivatori che mettono al primo posto la qualità del prodotto senza risparmi e seguono ancora le procedure di una grande tradizione, salvando come conseguenza anche la bellezza del paesaggio e la sua funzione salvifica indispensabile per l'umanità. Questi pali che hanno la forza del cemento non marciscono dopo un certo numero di anni e non devono essere sostituiti. Ma il legno nella sua sostanza è infinitamente migliore del cemento, più bello, armonioso, invecchia con stile fino alla fine. Basta lasciar scorrere la mano su un pezzo di legno levigato per sentirne la sostanza, l'essere materiale. La stessa prova sul cemento non è necessaria, lo si comprende già nel guardarlo. Eppure non basta la forza del cemento per fermare il tempo. Servono le cure costanti, servono mani amiche per rialzare chi è caduto. In questa immagine tra le gialle spighe del raccolto non troviamo una grande definizione, quell'orgogliosa e perfettamente dosata nitidezza da gara. Qui non si corre per vincere e sbalordire, qui si sente il significato di tutto quello che passa, raccolti, albe, tramonti, vite. * Un saluto cordiale Patrizio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |