RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » Arrival of the Birds

 
Arrival of the Birds...

Near the River - B&W 2

View gallery (36 photos)

Arrival of the Birds sent on February 03, 2018 (14:48) by Alberto Dall'oglio. 17 comments, 935 views.

at 200mm, 1/25 f/5.0, ISO 100, tripod.

Arrivano gli uccelli, sulla terra desolata... Da sempre sono segno di vita e di speranza; annunciano che qualcosa sta cambiando, che sta per tornare la vita.





What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on February 03, 2018 (15:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

... For those who want, there is also the soundtrack! ;-)

m.youtube.com/watch?v=MqoANESQ4cQ

avatarsenior
sent on February 03, 2018 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I adore, contemplating my photographs accompanied by an adequate musical track ... often, I find myself matching appropriate traces to the photos of others ... and I write it to him, hoping to share an emotion ... but ... in a few they answer and I never know if my feelings have been shared ... but it does not matter, the important thing is to try and never stop giving emotions, to keep them alone is wrong ... congratulations for this beautiful gallery, the combination musical completes it and helps to deepen the study ... are the emotions that make us impalpable and deep ... ;-)! Good night.

avatarsupporter
sent on February 04, 2018 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Matthew, I thank you for this deep thought and for appreciating this and the other photos of the gallery, a bit 'different from the "classic" and perhaps less popular for this ... But certainly more "intimate" and representative of my way to see and photograph!
... We could suggest to Juza a new feature to enrich the site: the possibility of adding a music to a gallery, so that it can listen to who is watching it! ;-)

Thank you and happy Sunday, Alberto.

avatarsenior
sent on February 04, 2018 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

It would be a great proposal ... good Sunday to you!

avatarsenior
sent on February 04, 2018 (17:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

and Alberto peppa, you have become multimedia too! :-D :-D :-D

beautiful idea that of the soundtrack even if it conditions a little reading the image in my opinion.
to give an example if you put a sad music, transmit sadness, where maybe someone else sees only tranquility.
if you put a dramatic music, push in a certain sense to interpret your photo in that way.
however, I like both the photo and the soundtrack. I find it, the latter, very delicate and absolutely appropriate for those birds..trasmette lightness, elegance, kindness and delicacy, just like that bird that is joining the other 4.

good, again.

Simo

ps.quando I see images like these, almost totally ignored, I feel like being on this site.

avatarsenior
sent on February 04, 2018 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Urca urca urca! I missed this ... Bellissima, lends itself to a thousand interpretations and I leave the word to Riccardo.
The addition of the soundtrack, in my view, enhances it and gives it the meaning you wanted to convey.
Simone is right to say that the music conditions a lot, but in my opinion, if chosen carefully as in this case, helps to strengthen and pass on the meaning that the author of the shot wants to transmit.
To return to the shot I would say that the composition you have chosen denotes great attention and good taste ...

Really good, I'm going to see the others in this gallery of yours.

avatarsupporter
sent on February 04, 2018 (20:45)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Simone e Yura per la gradita visita!

Simone, hai sollevato un tema interessante che mi ha fatto riflettere. Una foto deve "condizionare" chi la osserva? La lettura deve essere "guidata"? Beh, pensandoci bene per me la risposta é sì, perché in fondo non fotografiamo in modo "neutro" ma abbiamo qualcosa in mente, qualcosa da comunicare. La foto rappresenta il mondo filtrato dagli occhi del fotografo... Se vedo una scena triste e voglio renderla come tale, non vorrei che chi la guarda la percepisse come felice, pur rispettando la sua libertà. Secondo me la realtà é a libera interpretazione, ma la fotografia, che non é la realtà, per il fatto che deve (dovrebbe) veicolare un messaggio, deve (dovrebbe) indirizzare verso di esso. In tal senso anche la colonna sonora rafforza questo indirizzo. Lo stessa vale per le altre forme d'arte, quali la pittura o il cinema. L'arte parla dell'autore, che vuole esprimersi e farsi capire attraverso di essa.
Questa é solo la mia visione personale, che sto maturando negli anni... E non è detto che rimanga sempre tale!;-)

Quanto ho scritto!Eeeek!!! Beh, sarebbe bello parlare qualche volta anche di Fotografia.;-)

Ciao e buona serata,

Alberto.


avatarsenior
sent on February 04, 2018 (22:10)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Una foto deve "condizionare" chi la osserva?"
si

" La lettura deve essere "guidata"?"
no

poi è sempre ancora una questione di paletti.
io mi fermo al titolo e nelle didascalie sempre e solo un piccolo spunto di riflessione.ognuno ci deve vedere quello che vuole.

basti pensare alle interpretazioni del nostro amico Riccardo,quante volte è riuscito a stravolgere quello che mi ero prefissato di raccontare?;-)

non mi piacciono le forzature di certe didascalie troppo dettagliate ,sembra che l'autore debba in un qualche modo rafforzare una foto già debole di suo.
così come non sopporto quelle musiche da "fine del mondo" ogni volta che si propone un time lapse sulla natura.

l'importante è,qualsiasi condimento si voglia usare ,che non copra i sapori ,non so se mi sono spiegato.

ma non è il tuo caso,almeno non in questo;-)

" Se vedo una scena triste e voglio renderla come tale, non vorrei che chi la guarda la percepisse come felice" beh non credo che possa succedere..la foto rimane tale, ma la musica potrebbe cambiarne radicalmente la percezione.adesso non mi viene in mente niente ma prova a cambiare musica e mettine una bella ritmata magari un pezzo di musica classica vivace stile Vivaldi..(un'altro che adoro,ma che non sopporto negli audiovisiviMrGreen).quegli uccellini potrebbero quasi prendere il volo idealmente.;-)




avatarsenior
sent on February 04, 2018 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

An artist, lives of emotions, moments, moods, ideas ...
It all depends on if the author wants to transmit them because they are interpreted as he has conceived and seen them ... or, if you let everyone take his vision ... if a music radically changes the meaning of a photograph then it means that the photo is not strong enough ... otherwise the listener / observer will say: "this track has nothing to do with the photo!"

avatarsenior
sent on February 04, 2018 (22:46)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Un'artista, vive di emozioni, di attimi, di stati d'animo, di idee...
"

ma guarda sicuramente hai ragione,ma per favore lasciamo stare l'arte Matteo che non è il nostro caso.

" Tutto dipende se l'autore vuole trasmetterle perchè queste vengano interpretate come lui le ha concepite e viste...oppure, se lasciare che ognuno tragga la sua visione..."

forse per un artista non lo so,ma io non ne sarei capace,io propongo una foto ,cerco di suggerire una mia interpretazione,ma se poi gli altri la interpretano diversamente non so che farci.non la considero neanche una sconfitta personale,certo se davanti ad una foto come questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2664855&l=it mi vengono a dire che ci vedono una natura rigogliosa e spumeggiante ,sinceramente mi preoccupo più per loro che per meMrGreen

" se una musica cambia radicalmente il significato di una fotografia allora significa che la foto non è forte abbastanza..."

non esageriamo adesso,la colonna sonora di un film è fondamentale..credo si possa applicare anche in fotografia.

" diversamente l'ascoltatore/osservatore, dirà: "questa traccia non c'entra nulla con la foto!"
"

sicuramente,si è condizionati ancora una volta dai propri gusti.
non c'è una ricetta precisa,non esiste una formula matematica per associare le due cose.è l'autore che decide.chi guarda e in questo caso ascolta potrà entrare in sintoia con l'autore oppure storcere magari il naso.è normale.


avatarsenior
sent on February 04, 2018 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Guys are less "deep" than you, but I have seen Alberto's gallery listening to "his" soundtrack and I think that with skilful crossfades and correct times of viewing would be a great audiovisual. Excellent the idea of ??\ u200b \ u200bcoating a gallery Alberto, but I think difficult to achieve.
I also really like this picture, especially the small vitality that can be glimpsed. For why not, a nice crescendo perhaps would not be bad. Congratulations again Alberto. :-P
Hi Stefano


avatarsenior
sent on February 04, 2018 (23:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

please leave the art Matthew that is not our case

we are all artists ... we are all pieces of art ... certainly some more than others ... but we are all ...

do not exaggerate now, the soundtrack of a film is essential .. I can also apply in photography.

we are saying the same thing ;-)

Thanks Alberto for your gallery, he offered a nice moment of constructive confrontation!


avatarsupporter
sent on February 04, 2018 (23:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bene, bene, questa foto ha animato una sana discussione! Io però sono un po' più radicale: per me il fotografo deve portare l'osservatore dove vuole lui... Deve condurlo al messaggio che sta dietro all'immagine. Se ci riesce vuol dire che la foto é "arrivata". Sono d'accordo però che ci sono generi fotografici che si prestano meglio a questo concetto. Nella paesaggistica pura é molto più difficile, perché spesso si vuole solo catturare e rendere la bellezza del paesaggio in un particolare momento, ma non c'è un vero e proprio messaggio, se non l'amore e il rispetto per il paesaggio stesso.
Poi anche a me non piacciono le didascalie chilometriche che spiegano tutto; anzi dovrebbe bastare il titolo di una foto a fare da "indizio" o "traccia"... A volte però ci casco anch'io!MrGreen
Comunque, anche se il riscontro é quasi inesistente, é giusto secondo me proporre queste foto, un po' diverse e meno stereotipate, soprattutto in un sito che vive molto di "imitazione"!;-) E i pochi ma buoni riscontri danno molta soddisfazione...

Grazie a tutti (in particolare a Stefano che si é aggiunto),

Alberto.


avatarsenior
sent on February 04, 2018 (23:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

for me the photographer has to bring the observer where he wants ... He must lead him to the message behind the image. If it succeeds, it means that the photo has "arrived".

But look, I absolutely agree, maybe I have not explained it well.
I just think that it should only be done with the photo, without the use of captions, descriptive titles or in this case particular music. For me music can very well accompany an image and it must do it appropriately, but it does not have to be the carrier motor.

I would not like to think that it is enough to put a music of hans zimmer or Einaudi that is so cool, to elevate an image at high levels.
Maybe I'm just the usual cynic, that's all. :-D

avatarsupporter
sent on February 05, 2018 (0:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

No, Simone, it's all clear!
And we are clearly in agreement! ;-)

Hi, Alberto.

avatarsenior
sent on February 18, 2018 (16:35)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Alberto, per non farmi condizionare troppo dalla musica ho scritto prima su un foglio quello che la foto mi trasmetteva. Poi ho diviso lo schermo in tre parti, su una la foto, in quella centrale la parte del commento e nella terza il collegamento con il video musicale (per capire quando finiva). Le sensazioni che ricevevo mi riportavano a quello che avevo già scritto. La musica stava dando vigore alle mie parole e a ciò che la foto mi aveva trasmesso. Un inizio molto dolce e delicato quale può essere la nascita (o la rinascita) che via via, pur nella sua semplicità aumenta d'intensità, come quell'albero quando metterà le prime gemme. Poi adagio quella musica diventa melodia ed il momento adolescenziale dove si inizia a fremere, così per l'albero con l'arrivo degli uccellini e lo spuntare delle foglie. Ad un certo punto ho immaginato il vigore di quegli alberi e la musica mi è venuta incontro con la sua forza che mi ha fatto percepire in tua la sua pienezza il momento di maggior vigore; come per noi il periodo post adolescenziale e fino all'anzianità. Poi ho riguardato la foto e ho rivisto l'albero di nuovo spoglio che rammentava i suoi trascorsi e ancora una volta la musica si è fatta più calda e armoniosa pensando a tutto ciò che era stato. Poi un velo di stanca pensando che però tutto sarebbe finito e la musica ha abbandonato i toni più intensi per ritornare ad un suono più dolce che mi ha accompagnato fino alla fine del brano, ripensando che comunque tutto questa poesia sarebbe ricominciata, poi sarebbe di nuovo finita per poi ricominciare e così fino all'infinito.
Un bell'esperimento, ma è chiaro che ci vogliono anche foto e musiche adeguate (ma per il pianista ti sei avvalso di Luigi? MrGreen MrGreen )

Un caro saluto

Riccardo




avatarsupporter
sent on February 18, 2018 (22:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Richard, I heartily thank you for this "experience" you have made between images, words and music!
You have wonderfully described the cycle of life ... Which is repeated, but never the same. For every creature, which lives only one cycle, it appears linear and chronological. There are things that do not come back, just like birds: they are not said to be the same, every year.

Thank you very much and have a good evening,

Alberto.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me