What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 26, 2017 (9:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful, strong visual impact :-) compliments A greeting Alexander bellissima, di forte impatto visivo, complimenti un saluto Alessandro |
| sent on December 26, 2017 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Etna and a heartfelt thanks also to you, Nicolò !!!! What a show! It seems to be there to marvel in front of so much primordial charm as natural! Excellent well composed and contrasting image! Good as always! Ciaoooooo! :-P ;-) Grazie Etna e un sentito ringraziamento anche a Te, Nicolò!!!! Che spettacolo! Sembra di essere lì a meravigliarsi difronte a cotanto fascino primordiale quanto naturale! Ottima immagine ben composta e contrastante! Bravo come sempre! Ciaoooooo! |
| sent on December 26, 2017 (10:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Always spectacular photos of the beloved volcano. Thank you Francis Sempre foto spettacolari dell'amato vulcano. Grazie Francesco |
| sent on December 26, 2017 (10:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent photo Nicolò! The part of "earth" is slightly dark ... maybe a multi-exposure would have helped .. Hello !!! Ottima foto Nicolò! La parte di "terra" è leggermente scura...forse una multiesposizione avrebbe aiutato..Ciao!!! |
| sent on December 26, 2017 (12:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mamma mia another spectacular shot !!!! complimenti..buon Santo Stefano, Carla Mamma mia un altro scatto spettacolare!!!! complimenti..buon Santo Stefano, Carla |
| sent on December 26, 2017 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful beautiful beautiful. contrast of the warm colors at the top (and not only the colors) with the cold ones of the bass, geometries (the circle, profiles mounts and new).
Happy Holidays. Marco Bella, bella bella. contrasto dei colori caldi in alto (e non solo i colori) con quelli freddi di basso, geometrie (il cerchio, profili monti e nuovole). Buon Feste. Marco |
| sent on December 26, 2017 (13:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A stupendous composition of this unique place that often captures in all its shapes and colors. Very good and congratulations again this time. Una stupoenda composizione di questo luogo unico che spesso catturi in tutte le sue forme e colori. Bravissimo e complimenti anche questa volta. |
| sent on December 26, 2017 (15:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Always a show your photos of the volcano, congratulations! Peter Sempre uno spettacolo le tue foto del vulcano, complimenti! Pietro |
| sent on December 26, 2017 (17:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This too is beautiful. Hello Slow Bellissima anche questa. Ciao Slow |
| sent on December 26, 2017 (18:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao a tutti/e :-) Grazie sempre per il tempo che mi dedicate! " La parte di "terra" è leggermente scura...forse una multiesposizione avrebbe aiutato" Ciao Filippo :-) Questo versante dell'Etna non è facile da fotografare al tramonto, perché questo lato resta sempre in ombra e la terra vulcanica molto scura non aiuta affatto. Si creano differenze di esposizione notevole, quindi è facilissimo farsi prendere la mano nel voler recuperare le zone in ombra e così facendo si creano delle specie di HDR che non mi piacciono e che non coincidono con la scena che sto riprendendo. Quindi preferisco un po' di sottoesposizione ma una scena che nel complesso sia gradevole e ben bilanciata. Te lo spiego perché giustamente chi non conosce bene l'Etna potrebbe pensare a degli 'errori'. Diciamo che sono scelte stilistiche. Poi spero sempre che quello che vedo io a monitor coincida bene o male con quello che tutti gli altri vedono nei loro. " Ah ma già l'hai pubblicata" Live... " A parte i colori caldi della fumata dell'Etna mi piace un sacco i disegni che si creano tra il bianco della neve con lo sfondo scuro del terreno lavico, si formano una sorta di "geometrie" assolutamente unici e di grande effetto visivo." Grazie Salvo, come sempre! Questa foto la ricorderò sempre anche per quella simpatica storiella di cui tu sei anche reso protagonista Riguardo le "geometrie" a cui ti riferivi sai cosa mi ricordano? Il Palm Jumeirah, quelle isole artificiali a forma di palma che si trovano a Dubai " contrasto dei colori caldi in alto (e non solo i colori) con quelli freddi di basso, geometrie (il cerchio, profili monti e nuovole). " Alessandro, Fulvio, Francesco, Filippo, Carla, Salvo, Marco, Alpha_A5100, Pietro e Antonio, GRAZIE. Auguro a voi tutti/e Buone Feste! Nicolò |
| sent on December 26, 2017 (21:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nicoló :-) I understand perfectly your point of view and I agree with you: if there can be a recovery "natural" ok but if you have to get out a picture "pulled for the hair" better to opt for the choice you made. The shot remains enviable 8-) È una scelta comprensibilissima Nicoló capisco alla perfezione il tuo punto di vista e sono d'accordo con te: se ci può essere un recupero "naturale" ok ma se deve uscirne un'immagine "tirata per i capelli" meglio optare per la scelta che hai fatto tu. Lo scatto resta invidiabile |
| sent on December 27, 2017 (15:14)
Fabulous and amazing, Nicolo. |
| sent on December 27, 2017 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bella Nicolò, great composition and atmosphere, congratulations Bella Nicolò, grande composizione e atmosfera, complimenti |
| sent on December 27, 2017 (18:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As always you have managed to give strength and "impact" to the scene with color contrasts that always arouse intense emotions, and this time it was not easy (as if your other photos were ... :-D) also x distance.. Top as your usual, as obvious as Christmas ;-) Come sempre sei riuscito a dare forza e "impatto" alla scena con contrasti cromatici che suscitano sempre intense emozioni,e questa volta a nn era facile (..come se le altre tue foto lo fossero... ) anche x la distanza.. Top come tuo solito,scontato come il Natale |
| sent on December 27, 2017 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice shot Nicolò! the sun inflames those clouds that perfectly close the circle, maybe I would try to remove a bit 'of cyan / blue shadows in the foreground, but I'm writing from the phone so it's all contestable! a greeting and a good continuation of the holidays
Ishan bello scatto Nicolò! il sole infiamma quelle nuvole che chiudono alla perfezione il cerchio, forse proverei a levare un po' di ciano/blu dalle ombre in primo piano, ma ti sto scrivendo dal cellulare quindi è tutto contestabile! un saluto e buon proseguimento delle feste Ishan |
| sent on December 27, 2017 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Piero, thank you!
Marco, thanks to you for the beautiful words that I always address :-) I am very pleased to receive them from people I respect. A hug!
Ishan, you're right. The shaded area, that is the whole slope, actually tends to the cyan a bit. I tried a version where I removed the cyan moderately but did not convince me, it broke too much. So I preferred to leave it so to maintain consistency both with the scene that I had before, both to ensure that the two areas with such a different exposure were integrated at best. Thanks always to you too, for the welcome steps and for the comments / advice ;-)
Hello everyone! Piero, grazie! Marco, grazie anche a te per le bellissime parole che mi rivolgi sempre Mi fa molto piacere riceverle da persone che stimo. Un abbraccio! Ishan, hai ragione. La zona in ombra, cioè tutto il versante, in effetti tende un po' al ciano. Ho provato una versione dove ho tolto moderatamente il ciano ma non mi ha convinto, spezzava troppo. Quindi ho preferito lasciarla così per mantenere coerenza sia con la scena che avevo davanti, sia per far sì che le due zone con una esposizione così diversa si integrassero al meglio. Grazie sempre anche a te, per i graditi passaggi e per i commenti/consigli Ciao a tutti! |
user92328 | sent on December 27, 2017 (22:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Nicolò “ Regarding the "geometries" you referred to you know what they remind me? The Palm Jumeirah, those artificial palm-shaped islands that are in Dubai :-) „ true agree, but moreover lends itself to different interpretations, to me for example by the impression of the bone structure of a rib cage , in short, it could be used to make those texts of the sheets in black and white in psychology ... :-D :-)
Anyway, so for the sake of clarity, after writing my comment I read that you, already in the caption, hinted at the snow talk that highlights the lava conformation to ways ....... ;-)
Instead, on Trevisan's speech “ The part of "earth" is slightly dark „ I see it from my monitor very realistic, notdark, but as it usually is ... 8-) A salutone .. ;-) Ciao Nicolò" Riguardo le "geometrie" a cui ti riferivi sai cosa mi ricordano? Il Palm Jumeirah, quelle isole artificiali a forma di palma che si trovano a Dubai Sorriso" vero son d'accordo, ma oltretutto si presta a diverse interpretazioni, a me per esempio da l'impressione della struttura ossea di una cassa toracica, insomma potrebbe essere utilizzabile per fare quei testi dei fogli in bianco e nero in psicologia... Comunque, cosi per amor di chiarezza, dopo aver scritto il mio commento lessi che tu, già in didascalia accennavi al discorso neve che evidenzia a modi disegni la conformazione lavica..... Invece, sul discorso di Trevisan" La parte di "terra" è leggermente scura" io dal mio monitor la vedo molto realistica, non scura, ma per come solitamente è, anche dal punto di vista cromatico...... Un salutone.. |
| sent on December 27, 2017 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
splendid overview optimally shooting congratulations Nicolò :-P wishes for happy holidays. Ciao Rosario splendida panoramica ottimamente ripresa complimenti Nicolò auguri di buone feste.Ciao Rosario |
| sent on January 02, 2018 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ to me for example from the impression of the bone structure of a rib cage „
You're right too, Salvo :-)
“ Instead, on Trevisan's speech "The part of" earth "is slightly dark" I see it from my monitor very realistic, not dark, but as it usually is, also from the chromatic point of view. „
You are probably facilitated because you know well those points of Etna ;-) Thanks always !!
Hello Rosario, Happy 2018 to you! Thank you :-) " a me per esempio da l'impressione della struttura ossea di una cassa toracica" Hai ragione anche tu, Salvo :-) " Invece, sul discorso di Trevisan" La parte di "terra" è leggermente scura" io dal mio monitor la vedo molto realistica, non scura, ma per come solitamente è, anche dal punto di vista cromatico." Tu sei probabilmente agevolato perché conosci bene quei punti dell'Etna ;-) Grazie sempre!! Ciao Rosario, Buon 2018 a te! Grazie :-) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |