What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 04, 2017 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maybe if you closed a bit 'and put the maf on the stone you got the same effect but remained cleaner the first floor in this cut a bit' the stone because the fuzzy weighs too much, otherwise a good contrast between the hot and cold areas bye Bye Forse se chiudevi un po' e mettevi la maf sul sasso ottenevi lo stesso effetto ma restava più pulito il primo piano in questa taglierei un po' il sasso perché così lo sfocato pesa troppo, per il resto un buon contrasto tra le zone calde e fredde Ciao ciao |
| sent on December 04, 2017 (17:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice play of light, beautiful colors. I like very much. Compliments!
Hello Roberto Bel gioco di luce, bei colori. Mi piace molto. Complimenti! Ciao, Roberto |
| sent on December 05, 2017 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... In this case the title is very significant! ;-) I like the idea behind this shot, as well as the originality of the treatment in post, where the cold tones become warm to create more color break. Those wavy branches suspended in space are fascinating and the galaverna makes them special! Cutting the upper branches was inevitable, even if in an ideal world it would have been nice to have the complete top. Seeing also the "precarious" position from which you took I agree on the choice of the diaphragm; being able to count on the easel I would have done two shots with different openings just to recover detail on the rock and the snow in the foreground, or to blur it out more ... ;-)
Congratulations, there is always something to learn from you! ;-)
Hi, Alberto. ...In questo caso il titolo è molto significativo! Mi piace l'idea dietro a questo scatto, così come l'originalità del trattamento in post, dove i toni freddi diventano caldi per creare più stacco cromatico. Quei rami ondulati sospesi nel vuoto sono affascinanti e la galaverna li rende speciali! Il taglio dei rami superiori era inevitabile, anche se in un mondo ideale sarebbe stato bello avere la parte superiore completa. Vedendo anche la posizione "precaria" dalla quale hai scattato concordo sulla scelta del diaframma; potendo contare sul cavalletto avrei fatto due scatti con differenti aperture solo per recuperare dettaglio sulla roccia e la neve in primo piano, oppure per sfocarla di più... Complimenti, c'è sempre da imparare da te! Ciao, Alberto. |
| sent on December 05, 2017 (13:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like chorus, very intimate. ;-) I'm also doing a similar path, mine is so much that I see the results only me. 8-) Mi piace stò coro, molto intimistico. Stò facendo anche io un percorso simile, il mio lo è così tanto che vedo i risultati solo io. |
| sent on December 05, 2017 (14:11)
Very beautiful, loving the fine details in the branches especially. |
| sent on December 05, 2017 (14:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice picture I like it Hello Bella foto Mi piace Ciao |
| sent on December 05, 2017 (14:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Another shot very nice and interesting, as I said before I find your new photographic journey refined and classy. Congratulations, hello.
Fabrizio Altro scatto molto bello ed interessante, come già detto in precedenza trovo il tuo nuovo percorso fotografico raffinato e di classe. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| sent on December 05, 2017 (16:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot. Hello Marco. Bellissimo scatto. Ciao,Marco. |
| sent on December 05, 2017 (20:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you all.
@Max “ I'm also doing a similar path, mine is so much that I see the results only me. „ in a year you have published two photos Max, I believe that you see them only you :-D anyway you do well, I think I'll take you as an example. 8-)
Hello Simone grazie a tutti. @Max " Stò facendo anche io un percorso simile, il mio lo è così tanto che vedo i risultati solo io. " in un anno hai pubblicato due foto Max,ci credo che li vedi solo tu comunque fai bene,mi sa che ti prendo da esempio. ciao Simone |
| sent on December 06, 2017 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Now I do not recognize your photos from the preview. I do not know if it's a positive or negative fact :-P
Lorenzo Ormai non le riconosco più dall'anteprima le tue foto. Non so se sia un fatto positivo o negativo Lorenzo |
| sent on December 06, 2017 (17:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I do not know if it's a positive or negative fact „
in my opinion negative since you have not commented on the photo ;-), how do you see it?
" Non so se sia un fatto positivo o negativo " secondo me negativo visto che non hai commentato la foto ,tu come la vedi? |
| sent on December 06, 2017 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This in particular does not convince me ... I will be critical: the trees up there seem to me too narrow in the frame, if there had been more air at the top and less down you would have given free development to the branches as it is natural. The brightness, I know it is difficult to manage in these cases, and in fact I find it a little 'unnatural in the shade. And finally there is one last question, but upstream: the subjects in the shadow if they are in the foreground do not stand out (most of the time), unless they are rendered in silhouette. All this does not mean that it is a bad or a bad photo, just ... unconvincing. But I'm underestimating you ... I'm sure they are things you already know and your choices are for thismotivated. :-P Questa in particolare non mi convince... Sarò critico: gli alberi lassù mi paiono troppo stretti nell'inquadratura, se ci fosse stata più aria in alto e meno in basso avresti dato libero sviluppo ai rami com'è naturale che sia. La luminosità, so che è difficile gestirla in questi casi, e in effetti trovo sia un po' innaturale la resa in ombra. E infine c'è un'ultima questione, ma a monte: i soggetti in ombra se sono in primo piano non risaltano (il più delle volte), a meno che non vengano resi in silhouette. Tutto ciò non vuol dire che sia una brutta o una cattiva foto, solo... poco convincente. Ma ti sto sottovalutando sì... sono sicuro che sono cose che già sai e le tue scelte sono per questo motivate. |
| sent on December 06, 2017 (21:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
potevi dirmelo subito lorenzo,sai che non mi spaventa la critica,anzi mi aiuta a tenermi sveglio su questo forum,ma ultimamente mi sto solo addormentando. hai espresso e giustificato con onestà intellettuale le tue perplessità e ne prendo atto. sicuramente non mi faranno cambiare idea sul mio "stile fotografico" . alberi tagliati sopra...inevitabile " La luminosità, so che è difficile gestirla in questi casi, e in effetti trovo sia un po' innaturale la resa in ombra." su questo non sono d'accordo,la galaverna riflette la luce in maniera spropositata. " i soggetti in ombra se sono in primo piano non risaltano (il più delle volte), a meno che non vengano resi in silhouette. " capisco ma questa per me è fondamentalmente una silouette.i contorni e le forme sono chiare ed inequivocabili.non per forza una siluoette deve essere nera. ti confesso solo una cosa e non prenderla come un gesto irriverente nei tuoi confronti,sai quanta stima e considerazione ho sempre avuto di te,ma a me sta foto,anche se non perfetta stilisticamente ci mancherebbe, mi fa letteralmente impazzire,anche e soprattutto per il significato che ho voluto dargli ciao Lorenzo e grazie ancora. |
| sent on December 06, 2017 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ do not take it as an irreverent gesture towards you „ But let alone! “ definitely will not make me change my mind about my "photographic style". „ and less than this! If it drives you crazy enough, there is no question. Let's say that maybe I try to imagine how I would have done it. “ this for me is basically a silhouette. „ Be 'well here you can distinguish details, and not just the contours, it is only a backlight.
Hello!! :-P :-P Lorenzo " non prenderla come un gesto irriverente nei tuoi confronti" Ma figuriamoci! " sicuramente non mi faranno cambiare idea sul mio "stile fotografico" . " e menchemeno questo! Se a te fa impazzire basta, non c'è da discutere. Diciamo che forse io mi sforzo ad immaginarmela come l'avrei fatta io. " questa per me è fondamentalmente una silouette." Be' dai qui si distinguono bene i dettagli, e non solo i contorni, è praticamente un controluce, non una silhouette. Ciao!! Lorenzo |
| sent on December 07, 2017 (18:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like it this way always good at picking the details that nature can offer us shot from where certainly get inspired good boy ;-)
A greeting Simone a me piace cosi sempre bravo a cogliere i particolari che la natura ci sa offrire scatto da dove sicuramente prendere spunto bravo un saluto Simone |
| sent on December 09, 2017 (17:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone thank you, very kind. Hello Simone ti ringrazio,molto gentile. ciao |
| sent on December 10, 2017 (13:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Una foto che ho già visto, anche se in modo speculare e con un altro clima, in “allontanarsi un po'” . Come avevo già detto allora: ”La nostra indole ci porta ogni giorno a cercare qualcosa di nuovo, nuove emozioni. ”, lo stesso concetto lo si potrebbe riaffermare in questa foto. E mentre nell'altra il leggero mosso delle foglie dava la percezione di una briosità emotiva che ti voleva portare a nuove avventure, a spingerti verso nuovi orizzonti, in questa la staticità ha il sopravvento. Una pausa riflessiva che sotto il “peso” di quella galaverna ti porta a ponderare l'opportunità di nuove imprese. Sono miei pensieri ma visto anche il titolo se fai un altro sforzo riuscirai ad essere completamente “fuori dal coro” ed entrare nel mondo in cui io faccio scorribande pazzesche. Che tu sia fuori dal coro sia per le tue foto sia per i tuoi commento, è fuor di dubbio. Le tue foto e questa che per me è l'antitesi di allontanarsi un po' ne è la dimostrazione. Due foto, lo stesso soggetto in periodi diversi, il lato destro e il lato sinistro, e volendo potrei continuare…ma sei sicuro di essere tu fuori dal coro? E' una foto che ci starebbe bene nell '# vedere oltre , e non solo queste delle ultime tue. Ciao, buona domenica Riccardo |
| sent on December 10, 2017 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Riccardo, I know that out of the chorus there is only you. No one like you can identify with the photos and talk about it as if he had taken it ... for me, and for those who receive your comment, it can only be a source of enormous personal satisfaction.
“ A reflective pause that under the "weight" of that galaverna leads you to ponder the opportunity for new businesses. „ Yes, but do not think about it too much, but then you'll get bogged down ... frozen. ;-)
hello and thank you.
Simo Riccardo ,mi sa che fuori dal coro qui dentro ci sia solo tu.nessuno come te riesce ad immedesimarsi nelle foto e a parlarne come se l'avesse scattata lui... per me,e per chi riceve un tuo commento non può essere che un motivo di enorme soddisfazione personale. " Una pausa riflessiva che sotto il “peso” di quella galaverna ti porta a ponderare l'opportunità di nuove imprese." si ma non rifletterci troppo però perchè poi si rimane impantanati..ops congelati. ciao e grazie di cuore. Simo |
| sent on December 19, 2017 (10:36) | This comment has been translated
So nice! |
user59947 | sent on December 19, 2017 (10:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful picture Bellissima foto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |