What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 13, 2017 (16:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Gianlu !! My photograph likes it, it is a good place from which particular point of view, from which you can assure and appreciate 180 ° the entire valley! I find well-executed post production both for shades and for the management of lights and shadows, except for the foreground which alas is particularly bright .. it still remains your interpretation .. what I do not like is the final result obtained from the merger .. (for me that I know the place for the most reason) there is a clear distortion of the scenario .. still in my opinion a pleasant achievement of great effect, congratulations! Ciao Gianlu!! La fotografia mia piace, rappresenta bene il luogo da qual particolare punto di osservazione, dal quale è possibile asservare ed apprezzare a 180° tutta la valle! trovo ben eseguita la post produzione sia per le tonalità sia per la gestione delle luci e ombre, ad eccetto del primo piano che ahimè risulta essere particolarmente luminoso.. rimane comunque una tua interpretazione.. quello che invece non mi piace è il risultato finale ottenuto dalla fusione.. (per me che conosco il luogo a maggior ragione) vi è una evidente distorsione dello scenario.. rimane comunque a mio avviso una piacevole realizzazione di grande effetto, complimenti! Stavo notando pure delle imperfezioni sul primo piano sia a sx sia a dx.. si deduce che è dovuto in parte alla fusione.. ma vi è troppo stacco di luminosità a mio avviso, meriterebbe una rivisitazione quelle zone.. |
| sent on November 13, 2017 (16:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Gian .... but just do you bother ste daisies in the foreground ?? : - / Ciao Gian....ma solo a me danno fastidio ste margherite in primo piano?? |
| sent on November 13, 2017 (17:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Gabry !! come sempre ti ringrazio per le attente analisi , sono contento che ti soffermi sulle mie immagini ! Questa volta però non sono d'accordo , nello specifico quando dici " quello che invece non mi piace è il risultato finale ottenuto dalla fusione.. (per me che conosco il luogo a maggior ragione) vi è una evidente distorsione dello scenario." non riesco a capire cosa intendi . La foto è una panoramica fatta a 35 mm quindi la montagna è molto proporzionata , non stirata ne allargata ( ne ho una fatta a 11 mm che fa sembrare la montagna un panettone tondo) cosi' il primo piano . Da quella posizione si possono includere anche le 2 pareti laterali , che ho voluto escludere perchè non mi esaltavano e creavano un disturbo nella leggibilità dell'immagine . Il primo piano anch'esso è stato scattato a 35 mm sempre in panoramica . Anche quando mi scrivi " ad eccetto del primo piano che ahimè risulta essere particolarmente luminoso" posso dirti che non ho usato ne D/B ne altre regolazioni , considera che ho abbassato l'effetto , nel file grezzo sono molto piu' luminosi ( non di quel colore ma luminosi ) e aggiungo che in quel punto siamo quasi 100 mt dal livello del sentiero , la luce riflessa colpisce maggiormente quel punto rispetto al fondo valle ! " Stavo notando pure delle imperfezioni sul primo piano sia a sx sia a dx.. si deduce che è dovuto in parte alla fusione." in questo caso ( come nella scorsa foto ) mi indichi i punti ? perchè la fusione , se ho capito bene , è stata fatta in un'altro punto ... quindi non vorrei che fossero altri effetti . Comunque ho controllato molto bene e non mi sembrava di aver lasciato errori , ma è sempre meglio ascoltare tutti i pareri ;) Grazie ancora Gabry e aspetto la tua risposta !! |
| sent on November 13, 2017 (17:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Hello Gian .... but only to me you bothered daisies in the foreground ?? Confused „ why are you a gun ahhahahahahhaha
no joke, it tastes them! Certainly the composition is very central, but trusted, it's hard to just move around !! :)
thanks Chri !! " Ciao Gian....ma solo a me danno fastidio ste margherite in primo piano??Confuso" perchè sei un pistola ahhahahahahhaha no dai scherzo , li va a gusti ! Certo è che la composizione è molto centrale, ma fidati , lassu' è difficile anche solo muoversi !! :) grazie Chri !! |
| sent on November 14, 2017 (7:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gabry, thanks for the reply, this afternoon I will answer you calmly !!;) Gabry , grazie per la risposta, oggi pomeriggio ti rispondo con calma !!;) |
| sent on November 15, 2017 (8:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Eccomi Gabry !! " La sensazione è di uno scenario soggetto a distorsione dovuta ad un non precisissimo posizionamento sui gradi della macchina durante la realizzazione dei vari scatti" guarda , io faccio sempre a intervalli di circa 20 ° l'una dall'altra , infatti la sovrapposizione degli scatti non deve essere inferiore di 15° ne superiore ai 40° proprio per non avere problemi. Unico neo è che non uso il punto nodale , quindi questo mi costringe a fare sempre delle messe a fuco diverse e bestemmiare dopo in post  " risulta comunque troppo luminoso per il fatto che sulle sue estremità ( negli angoli) hai mantenuto troppo la zona in ombra e così facendo l'illuminazione della parte centrale risulta essere innaturale.. " su questo posso dirti che in effetti puoi avere ragione , l'unica cosa è che essendo una panoramica lo spazio ripreso è molto , anche se cosi' se non sembra perchè è stata ridimensionata ,e quindi ci possono essere diverse zone di luce ! " La parte cerchiata è la parzione che ti dicevo, come puoi vedere un semicerchio risulta essere particolarmente più luminoso rispetto a l'altro, magari potevi sfumare maggiormente.. inoltre vedo ma mi posso sbagliare.. alcune foglie interrotte sempre nei semicerchi) causa forse di una non perfetta mascheratura.." sulla prima cerchiatura a sx hai ragione , con photomerge quello stelo di erba non l'ho visto , lo correggo subito ... su quello a dx invece non noto alcun difetto , solo una diversa luminosità dovuta al fatto ( come ti ho scritto sopra ) alla posizione diversa rispetto alla parte centrale . Purtroppo le panoramiche appiattiscono molto le proporzioni !! spero di averti convinto delle mie scelte o perlomeno , di essermi spiegato bene  |
| sent on November 15, 2017 (18:04) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on November 15, 2017 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks a lot Moviale !! Grazie mille Moviale !! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |