What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 08, 2012 (20:56)
Sembra quasi che tu abbia dato un colpetto di flash di schiarita Mi sembra che il posatoio sia pastoso e l'insetto micromosso. Forse la tua reflex potrebbe digerire degli iso un pelino più alti in modo da permetterti di chiudere di più il diaframma. Aiutati con un monopede per controllare il tuo micromosso e valuta in futuro queste possibilità: -usare il treppiede e comando remoto -upgradare la reflex con una olympus con stabilizzatore interno come la e-620 -dotarti di un'ottica macro tipo tamron 90mm che potrai usare anche per ritratti (al bisogno) -sfruttare i tubi di prolunga per il 50-150mm e aumentare il rapp.di riproduzione ciao e buona luce, lauro
It almost seems that you gave a flick of fill flash 8-) It seems to me that the roost is mellow and the insect blur. Maybe your reflex could digest the iso in a bit higher in order to allow you to close more the diaphragm. Help yourself with a monopede to check your shake and evaluate these possibilities in the future: -Use a tripod and remote control -Upgrade the camera with olympus with internal stabilizer such as e-620 -Equip yourself with a macro lens tamron 90mm type that can be used for portraits (if needed) -Use extension tubes for the 50-150mm and increase the reproduction rapp.di hello and good light, laurel Sembra quasi che tu abbia dato un colpetto di flash di schiarita Mi sembra che il posatoio sia pastoso e l'insetto micromosso. Forse la tua reflex potrebbe digerire degli iso un pelino più alti in modo da permetterti di chiudere di più il diaframma. Aiutati con un monopede per controllare il tuo micromosso e valuta in futuro queste possibilità: -usare il treppiede e comando remoto -upgradare la reflex con una olympus con stabilizzatore interno come la e-620 -dotarti di un'ottica macro tipo tamron 90mm che potrai usare anche per ritratti (al bisogno) -sfruttare i tubi di prolunga per il 50-150mm e aumentare il rapp.di riproduzione ciao e buona luce, lauro |
| sent on October 08, 2012 (22:57)
Si in effetti c'è il colpetto , questo era uno dei primi scatti che ho fatto appena presa la mia piccola Olympus, adesso piano piano mi sto dotato di tutto il necessario comando remoto e treppiede già presenti, a breve opterò per l'acquisto di un monopiede più versatile per le escursioni in montagna e per poter guadagnare qualche stop, per provare a cimentarmi nella foto diciamo macro avevo pensato di acquistare un Raynox DCR-250, cercando di fare economia per un corpo più prestante (avevo una E3 che mi interessava e ad un buon prezzo!), grazie mille per i consigli e le osservazioni, e non posso che confermare la tua frase in firma. Grazie mille del passaggio e dei consigli ....anzi se ne hai altri pure per le altre foto ben vengano
It is, in fact, there is a tap:-D, this was one of the first shots I did just taken my little Olympus, now slowly I am equipped with everything you need to remote control and tripod already, short for opterò 'Buying a monopod more versatile for hiking and to be able to earn some stop to try to experiment in the picture macro say I thought of buying a Raynox DCR-250, looking to make savings for a body more handsome (I had a E3 I was interested in and at a good price!), thanks for the advice and comments, and I can not confirm that your phrase in your signature. Thank you so much for the changeover and advice ;-) .... even if you have others as well for the other photos are well :-) Si in effetti c'è il colpetto , questo era uno dei primi scatti che ho fatto appena presa la mia piccola Olympus, adesso piano piano mi sto dotato di tutto il necessario comando remoto e treppiede già presenti, a breve opterò per l'acquisto di un monopiede più versatile per le escursioni in montagna e per poter guadagnare qualche stop, per provare a cimentarmi nella foto diciamo macro avevo pensato di acquistare un Raynox DCR-250, cercando di fare economia per un corpo più prestante (avevo una E3 che mi interessava e ad un buon prezzo!), grazie mille per i consigli e le osservazioni, e non posso che confermare la tua frase in firma. Grazie mille del passaggio e dei consigli ....anzi se ne hai altri pure per le altre foto ben vengano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |