What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 23, 2017 (0:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I continue the cognitive process of the Taka FSQ106, unfortunately Poggio Rusco shows all its limits and 90 minutes are little bit ... however it is not to be thrown, forwards :-) Continuo il processo conoscitivo del Taka FSQ106, purtroppo Poggio Rusco mostra tutti i suoi limiti e 90 minuti sono pochini pochini ...comunque non è da buttare, avanti |
| sent on September 23, 2017 (11:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
SHOW!!! Congratulations, it's an amazing photo, beautiful bubble shot with the focal, and color balance is perfect. You made me go back to the big field.
Hello! SPETTACOLO!!! Complimenti, è una foto incredibile, bellissima la bubble ripresa con quella focale, ed il bilanciamento dei colori è perfetto. Mi hai fatto tornare la voglia di riprendere a largo campo. Ciao! |
| sent on September 23, 2017 (12:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The colors are gorgeous. Although with little integration is a very good photo Congratulations Marzio I colori sono stupendi. Anche se con poca integrazione è una foto validissima Complimenti Marzio |
| sent on September 23, 2017 (14:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Marco ... I do not dare to go beyond the wide field ... it is already quite complex at these focal points :-)
Thanks Gianluca ... I still have some problems but we are working :-) Grazie Marco ...io non oso per ora addentrarmi oltre il largo campo ...è già parecchio complesso a queste focali Grazie Gianluca ...ho ancora alcuni problemini, ma ci stiamo lavorando |
| sent on September 24, 2017 (9:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Marzio, hai la possibilità li lasciare tutto montato per il giorno successivo oppure anche tu devi montare e smontare? Dalla foto sei messo non troppo bene in mezzo alle luci del paese, ma del resto per fare meglio o abiti su una collina schermata oppure vivi sui monti dell'Acatama, cosa che io opterei per me, considerando che sto diventando un misantropo eremita. Per la foto e i suoi 90 minuti in affetti è il massimo che potevi ottenere, se hai memorizzato la stistemazione della montatura e l'inquadratura protresti farcela riprendendo l'oggetto e integrare per almeno tre o 4 ore, purtorppo in così poco tempo non si vedono ancora le nubi molecolari dell'Ossigeno e se vogliamo quel verdolino dello Zolfo. Aparte tutto, complimenti per la dosatura colorimetra dell'insieme e per la rotondità stellare, quella M52 conferisce alla foto un pò di profondità di campo. Ahh dimenticavo: hai fatto l'aggiornamento SW dellìultima release di PI? |
| sent on September 24, 2017 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It would be ideal for a room rotator and Maxim Dl, so thanks to Plate Solving you can disassemble and reinstall the setup and frame the same field :-) It would be no worse than a problem to put in several evenings ... certainly are money for both :-D Sarebbe ideale un rotatore per la camera e Maxim Dl, in questo modo grazie al Plate Solving puoi smontare e rimontare il setup e inquadrare sempre lo stesso campo Non sarebbe più minimamente un problema fare pose in più serate... certo sono soldi per entrambi |
| sent on September 25, 2017 (9:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Beppe: no non mi fido, preferisco smontare e rimontare, ma utilizzo SGPro come soluzione di automazione che prevede l'uso di plate solve e permette di "ri-puntare" in modo estremamente preciso. Un software fatto direi molto bene ...da provare. Si ho fatto l'aggiornamento di PI per l'uso del processo PCC e devo dire che ho sofferto non poco. Di fatto il problema è sugli scatti fatti con l'FSQ, gli altri obiettivi non hanno problemi PCC funziona bene. Sull'FSQ dovrebbero introdurre a breve (sempre che non l'abbiano già fatto) una modifica al processo. Mi hanno detto che introdurranno una "zona di interesse". Dopo che ho segnalato i problemi nell'applicare PCC ai miei scatti con l'FSQ hanno riscontrato che su una campo ff o aps-c l'fsq presenta talmente tante stelline che PCC entra in crisi. Con la "zona di interesse" viene limitato il campo oggetto del plate solve e una volta risolto calcola i delta sui tre colori che poi va ad applicare a tutta la foto. Però devo dire che con il vecchio metodo tutto sommato mi trovo bene e al momento non uso PCC. @Gianluca: ho visto come lavora MaximDL e non è affatto male, anzi, ma da qualche tempo utilizzo SGPro. Se non lo conosci provalo è estremamente "friendly" e ti automatizza tutto, almeno per quel che serve a me intendiamoci. Inoltre prevede di acquisire le coordinate del centro della foto anche da scatti pubblicati su AstroBin con un semplice link. Provare per credere. Un abbraccio e buona settimana a tutti !!! Ciao |
| sent on September 25, 2017 (13:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It seems very interesting that program, in fact very intuitive. My problem is compatibility with my Pentax ... that does not exist with no software, in fact I do not exclude in the future the purchase of a Canon Mod for only astronomy, the CCD I use only in observatory and sporadically on my ;-) Sembra molto interessante quel programma, in effetti molto intuitivo. Il mio problema è la compatibilità con la mia Pentax... che non esiste con nessun software, infatti non escludo in futuro l'acquisto di una Canon Mod per sola astronomia, il CCD lo uso solo in osservatorio e sporadicamente sul mio |
| sent on September 25, 2017 (22:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Confirm Gianluca, SGPro does not handle Pentax, only Canon and Nikon CS Marzio :-) Confermo Gianluca, SGPro non gestisce Pentax, solo Canon e Nikon CS Marzio |
| sent on October 22, 2017 (14:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It is always a pleasure to admire these night shots, images that come out from the deep Sky and come in great sharpness, well-contrasted objects and color tones that are not always easy to see, beautiful and clear that only good astrophysics can give. Bravo Marzio, I like your shots! An amusing salutone Sempre un piacere ammirare queste tue riprese notturne, immagini che escono dal profondo Cielo e si presentano in gran nitidezza, Oggetti ben contrastati e dai toni di colore non sempre di facile visione, belli e limpidi che solo bravi astrofotografi sanno regalare. Bravo Marzio, mi piacciono i tuoi scatti! Un salutone alberto |
| sent on October 22, 2017 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Alberto ... Thank you thank you
a hug
Marzio :-D Grazie Alberto ...grazie grazie grazie un abbraccio Marzio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |